Informatica Archivi - AskBruzz.com https://www.askbruzz.com/category/informatica/ Chiedi a Bruzz e lo cercherà per te. Tue, 08 Dec 2020 11:28:32 +0000 it-IT hourly 1 https://www.askbruzz.com/wp-content/uploads/2016/11/cropped-7d6118eb-94c5-46ff-84c9-a98c581311fa-1-32x32.png Informatica Archivi - AskBruzz.com https://www.askbruzz.com/category/informatica/ 32 32 Recensione Synology DS220j. Ottimo NAS per casa. https://www.askbruzz.com/recensione-synology-ds220j-ottimo-nas-per-casa/ https://www.askbruzz.com/recensione-synology-ds220j-ottimo-nas-per-casa/#comments Tue, 08 Dec 2020 11:28:32 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1169 Ecco a voi la mia recensione sul Synology DS220j dopo averlo provato per più di un mese. Ottimo NAS per casa. Peccato solo per il lato ...

L'articolo Recensione Synology DS220j. Ottimo NAS per casa. proviene da AskBruzz.com.

]]>
Recensione Synology DS220j. Ottimo NAS per casa.

Dopo aver scritto quali sono i migliori NAS di rete per il 2021 ho avuto modo di provare il Synology DS220j e ho voluto scrivere questa recensione. Premetto subito che non sarà una recensioni puntigliosa, ma piuttosto fuori dai soliti schemi.

Veniamo subito al NAS.

Synology DS220j – Recensione Synology DS220j

Specifiche Tecniche

Synology DS216j - I migliori NAS

  • Dimensione: 165 mm X 100 mm X 225 mm
  • Peso: 0,88 kg
  • CPU: Realtek RTD1296 Quad Core 1.4Ghz
  • RAM: 512 MB DDR4
  • Vani unità: 2
  • Capacità massima: 32 TB (16TB x 2)
  • Porte USB 3.0 : 2
  • 1 x Ethernet
  • Supporto dischi interni: EXT4
  • Supporto dischi esterni: EXT3, EXT4, FAT, NTFS, HFS+
  • Consumo: 18W Max

 

Come visto nel dettaglio qua sopra, si tratta di un NAS a 2 bay con la nuova CPU di casa Realtek affiancata a 512MB di RAM.

Si tratta di una CPU aggiornata rispetto al modello precedente, ma comunque non in grado di gestire pesanti operazioni o applicazioni. Una fra queste è Plex. Esiste la possibilità di poterlo installare ma l’utilizzo è limitato a file di qualità HD e inferiore (attenzione non FullHD).

Ho voluto precisarlo sin da subito perché in molti cercano soluzioni casalinghe per l’utilizzo tramite Plex. Se cercate un NAS per PLEX allora vi rimando a due miei articoli. I migliori NAS e il miglior NAS per PLEX. Quest’ultimo è il server da me utilizzato.

Il NAS all’interno – Synology DS220j

Synology DS220j - Interno HDD

Come detto in precedenza troviamo una CPU Realtek RTD1296 con 4 core, affiancata a 512MB di ram.

Per accedere alla parte interna del NAS, visto che non è dotato di hot swap, sarà necessario rimuovere le due viti posteriori e sfilare una metà del NAS.

All’interno troveremo l’alloggio per 2 HDD da 3.5″ con dei gommini antivibrazioni e una discreta ventola per il raffreddamento. Nei miei test la temperatura degli HDD è sempre stata ottima e si aggirava intorno ai 34/36°. Ahimè il supporto per HDD da 2.5″ è opzionale.

Essendo dotato di due slot per HDD è possibile creare 3 tipi di raid, il RAID 1, RAID 0 e l’SHR. Quest’ultimo è il Synology Hybrid RAID, che offre la possibilità di unire più HDD anche di dimensioni diverse. Personalmente l’ho provato, in un caso estremo, con un HDD da 8Tb e un HDD da 1TB e il risultato non mi ha soddisfatto. La velocità massima in copia era di circa 40MB/s.

Con il singolo HDD da 8Tb le velocità erano ottime, e si attestavano intorno ai 100MB/s. Per questo consiglio l’utilizzo di due HDD uguali per il RAID1.

Se volete è disponibile il calcolatore RAID sul sito della Synology.

Se vi interessa sapere quali sono i migliori HDD per NAS vi rimando a questo mio articolo.

Il NAS all’esterno – Synology DS220j

Synology DS220j - Retro

Frontalmente troviamo i 4 LED di stato, HDD1, HDD2, LAN, STATUS, il pulsante di accensione e una fessura, mascherata, per far passare aria all’interno del NAS.

Nella parte posteriore troviamo la porta LAN da 1Gbit/s, 2 porte USB da 3.0, l’ingresso per l’alimentazione, la porta Kensington e la griglia per la ventola.

In basso e semi nascosto è presente il pulsante per il Reset del dispositivo. In questo DS220j le porte hanno subito un upgrade, passando da usb 2.0 a usb 3.0, un upgrade meritato e utile.

DSM – Il cuore del NAS

fresh install - DS220j

Passiamo al vero punto di forza di tutti i NAS Synology, il DSM (QUI una prova del DSM).

Il DiskStation Manager è il sistema operativo alla base di ogni Synology ed è il vero punto di forza della casa Taiwanese. Il software ha una interfaccia molto intuitiva, stile windows, ma anche delle opzioni molto avanzate e personalizzabili.

Nella schermata principale si trovano le icone delle applicazioni da noi installate, il menù di sistema, e lo stato del nostro NAS sempre in bella vista. Le caselle di stato sono personalizzabili e possono essere spostate a nostro piacimento.

Tramite il pannello di controllo si ha accesso alla gestione del dispositivo, si va dal Firewall, alla gestione utenti, alla creazione di cartelle condivise, ecc. Tra queste è presente anche il QuickConnet.

Si tratta di un sistema che utilizza Synology per garantire l’accesso al vostro NAS anche se siete fuori casa. Tramite una procedura guidata vi darà la possibilità di accedere al vostro NAS fuori di casa semplicemente digitando un determinato indirizzo internet (dominio di 3° lv.) scelto durante la procedura guidata.

Tramite il pacchetto “Cloud Station Backup” esegue automaticamente i back-up dei file che volete e ad ogni modifica. Ha la possibilità anche di caricare questi back-up su unita esterne e su vari servizi online, come Amazon S3, Cloud Glacier, Azure, ecc. Ovviamente è disponibile l’applicazione per smartphone.

Caratteristica che adoro è la possibilità di poter condividere con chi si vuole file o intere cartelle intere, semplicemente mandando un link, e non solo, questo può essere anche creato con una scadenza in modo da rendere l’accesso al file/cartella temporaneo. E’ anche possibile di dotare tale link di password.

Sempre grazie al DSM il Server NAS Synology DS220j da la possibilità, installando il pacchetto aggiuntivo “Sourveillance Station”, di utilizzarlo come centro per la sorveglianza domestica. Gratuitamente sono fornite due licenze per il controllo di altrettante telecamere. Può controllare un massimo di 12 telecamere e la trovo una funzionalità molto utile per proteggere la propria casa o il proprio ufficio. Qui potrete trovare le telecamere IP supportate.

Dispone della possibilità, tramite DLNA/UPnP, di poter trasmettere le vostre foto e i vostri video direttamente alla vostra tv o al vostro Chromecast. Non offre la possibilità di Transconding ma offre la possibilità di creare delle VPN.

Non supporta le VPS.

E’ possibile installare Plex e, pur non eseguendo la transcodifica, può rivelarsi un discreto media-player per iniziare.

Lista degli HDD compatibili.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. DSM
  2. 2 Bay
  3. Consumo
  4. Silenzioso
  5. Back Up Automatici
  6. Accesso da rete esterna
  7. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  8. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  9. Possibilità di condividere file tramite link temporanei
  10. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. RAM
  2. No VPS
  3. 1 Ethernet
  4. No Transcoding
  5. No Swap a caldo

Conclusioni – Synology DS220j

La mia recensione di questo Synology DS220j voleva essere concentrata su alcune funzionalità che, personalmente, ritengo più importanti per chi cerca un dispositivo del genere.

Traendo le mie conclusioni consiglio questo ottimo NAS per chi cerca una soluzione di backup funzionale ed economica, per gestire un piccolo sito statico o per video sorveglianza base. Può essere ottimo anche come backup del backup offsite 🙂

Infine sconsiglio questo NAS a chi cerca un dispositivo multimediale o per funzionalità avanzate come le VPS.

Ovviamente se avete delle domande non esitate a mandarmi un messaggio o lasciare un commento.

A presto

AskBruzz

L'articolo Recensione Synology DS220j. Ottimo NAS per casa. proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/recensione-synology-ds220j-ottimo-nas-per-casa/feed/ 2
Quale NAS scegliere: I migliori NAS di rete del 2021 per fascia di prezzo https://www.askbruzz.com/quale-nas-scegliere-migliori-nas-2021/ https://www.askbruzz.com/quale-nas-scegliere-migliori-nas-2021/#respond Mon, 02 Nov 2020 14:58:25 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1149 Cercate i migliori NAS che il mercato offre in questo momento? Qui ho elencato i migliori fer fascia di prezzo. Aggiornato per il 2021.

L'articolo Quale NAS scegliere: I migliori NAS di rete del 2021 per fascia di prezzo proviene da AskBruzz.com.

]]>
Migliori NAS di rete 2021 per casa e piccoli uffici

Anche quest’anno, dopo aver scritto quali sono i migliori NAS di rete del 2019/20 ho deciso di aggiornare l’articolo andando a cercare quali sono i migliori NAS di rete per casa e piccoli uffici (SOHO) per il 2021. Ma prima di tutto…

Cos’è un NAS di rete?

A cosa serve un Server NAS di rete?

Se siete qua molto probabilmente saprete cos’è un NAS, ma una breve descrizione non può far male.

Un NAS, abbreviazione di Network Attached Storage, non è altro che un contenitore per Hard Disk da connettere ad un router. https://it.wikipedia.org/wiki/Router

All’interno si trova una piccola scheda madre, una CPU e della ram necessari per il funzionamento, oltre ovviamente ad un alimentatore e al sistema operativo.

Ma a cosa serve un NAS?

In poche parole un NAS una volta collegato alla rete fa si che qualsiasi altro apparecchio collegato, sia via cavo che wireless (Se il router/modem supporta il Wi-Fi), abbia accesso al contenuto presente negli Hard Disk, siano esse foto, documenti, video, ecc…

Tutto questo è utilissimo per fare bacuk-up di tutti i vostri dati con tutta la comodità del caso, anche perché molti NAS hanno la possibilità di eseguire back-up automatici e i modelli a due o più bay (alloggiamenti per HDD) sfruttano la sicurezza data da il sistema RAID (Il raid non è un BackUP).

Oltre a questo, negli ultimi tempi i migliori NAS si sono trasformati da “semplici” unità di backup a ottimi Media Center o addirittura in piccoli server per casa e piccoli uffici, cosa che ne ha aumentato di molto la diffusione e punto fondamentale che mi ha spinto a prenderne uno da usare insieme a Emby e Plex.

Quale è il miglior Server NAS di rete?

Prima di andare diretti alla ricerca del miglior NAS Server per il 2021 bisogna capire cosa si cerca e quanto si vuole spendere.

Dovrete capire se cercate un NAS per casa o per ufficio (SOHO), di quali che funzioni avrete bisogno e di quanta potenza.

Se avete necessità di usare un NAS Server per la videosorveglianza e volete sapere di quanto spazio avrete bisogno, a QUESTO LINK potete trovare un calcolare che vi aiuterà a calcolare lo spazio necessario in base al numero di telecamere e al codec da voi usato.

Attenzione perché tutti i Server NAS sono privi di Hard Disk. Se vi interessano i migliori HDD per Nas, leggete questo articolo.

Link alle fasce di prezzo “Fino a”:

Miglior NAS Server del 2021 fascia ~100 €

Partiamo dai migliori NAS Server del 2021 sotto i 100€. Qua la scelta l’ho limitata a due esemplari, ovvero il Server Nas Synology DS120J e il Server Nas ZyXEL 326.

Synology DS120J – Miglior Nas Server fascia 100€
Specifiche Tecniche

Synology DS115J - I migliori NAS

  • Dimensione: 166 mm X 71 mm X 224 mm
  • Peso: 0,71 kg
  • CPU: Marvel Amanda 3700 – 800 MHz
  • RAM: 512 MB DDR3
  • Vani unità: 1
  • Capacità massima: 16 TB
  • Porte USB 2.0 : 2
  • Supporto dischi interni: EXT4
  • Supporto dischi esterni: EXT3, EXT4, FAT, NTFS, HFS+
  • Consumo: 13W Max

 

Anche quest’anno non potevano mancare i prodotti Synology in questa classifica dei migliori nas del 2021.

Per questo 2021 al primo posto come miglior Nas di rete nella fascia dei 100€ metto il Synology DS120j, diretta evoluzione del Synology DS115j.

Questo grazie all’ottimo Software Synology (DSM) che è costantemente aggiornato e facile da usare.

Come in tutti i Server NAS di rete della Synology anche qui troviamo il sistema operativo DSM, ovvero il DiskStation Manager. Ha un interfaccia molto intuitiva e di facile utilizzo con una interfaccia simile a Windows.

Dispone di moltissime applicazione installabili direttamente tramite il DSM e ha la possibilità, tramite piccole modifiche di installare anche applicazioni non contenute nello store.

(QUI una prova del DSM).

Tra i moltissimi pacchetti di Synology troviamo anche il pacchetto “Cloud Station Backup” che esegue automaticamente i back-up dei file che volete e ad ogni modifica. Ha la possibilità anche di caricare questi back-up su unita esterne (USB – HDD) e su vari servizi online come Amazon S3, Cloud Glacier, Azure, Drive, ecc.

Anche quest’anno il NAS Server Synology DS120J da la possibilità, installando il pacchetto aggiuntivo “Sourveillance Station”, di utilizzarlo come centro per la sorveglianza domestica.

Gratuitamente sono fornite due licenze per il controllo di altrettante telecamere. Può controllare un massimo di 5 telecamere. Funzionalità molto utile per proteggere la propria casa e/o il proprio ufficio. Qui potrete trovare le telecamere IP supportate.

Altra funzionalità molto utile, presente in tutti i Nas Synology, è quella di poter condividere con chi si vuole file o intere cartelle, semplicemente mandando un link. Questo può essere anche creato con una scadenza in modo da rendere l’accesso al file/cartella temporaneo. Per condividere un file vi basterà entrare nel vostro NAS tramite il DSM, navigare fino al file o la cartella che volete condividere, cliccare con il tasto destro e selezionare condividi.

Tramite il servizio Cloud avrete la possibilità di accedere al vostro Server NAS anche al di fuori della vostra rete casalinga e da qualsiasi dispositivo mobile, oltre a questo fornisce la possibilità di sincronizzare i vostri file con uno dei tanti servizi Cloud esistenti, come Google Driver, One Drive, Dropbox, ecc..

Dispone della possibilità, tramite DLNA/UPnP, di poter trasmettere le vostre foto e i vostri video direttamente alla vostra tv o al vostro Chromecast. Non offre la possibilità di Transcodifica.

E’ possibile installare Plex e, pur non eseguendo la transcodifica, può rivelarsi un discreto media-player… se non si hanno pretese.

Lista degli HDD compatibili.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. DSM
  2. Consumo
  3. Silenzioso
  4. Facilità di utilizzo
  5. Back Up Automatici
  6. Accesso da rete esterna
  7. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  8. Condivisione file tramite link temporanei
  9. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  10. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. 1 Bay
  2. No RAID
  3. No USB 3.0
  4. No crittografia
  5. No Transcoding

326 di ZyXEL Server Nas
Specifiche Tecniche

ZyXEL NAS326 - I migliori NAS

  • Dimensione: 280 x 173 x 275 mm
  • Peso: 0,71 kg
  • CPU: Marvel Amanda 380 (ARM v7) 1300 MHz
  • RAM: 512 MB DDR3
  • Vani unità: 2
  • Capacità massima: 12 TB (6TB x 2)
  • Porta USB 3.0 : 2
  • Porte USB 2.0 : 1
  • Supporto dischi interni: EXT4
  • Supporto dischi esterni: NTFS, EXT2, EXT3, EXT4, FAT32, HFS+ (read only), exFAT
  • Consumo: 23W Max

 

 

 

Ecco il secondo miglior NAS Server del 2021 nella fascia più economica. Compatto e dalle grande capacità, ha infatti la possibilità di montare due HDD sia in RAID 0/1 che in JBOD. Ha un interfaccia gestita via Browser e dalla pagina principale si ha accesso ad alcune informazioni base, come la CPU e RAM utilizzata, quanti utenti ci sono connessi e la banda occupata. Il menù organizzato ad icone da la possibilità di accesso rapida a molte funzioni come l’accesso al pannello di controllo, all’App Center, alle varie cartelle di Musica, Video e foto, Al back-up Planner, ecc…

Come qualsiasi NAS ha la possibilità di eseguire Back-up programmati e cosa che non tutti hanno, ha la possibilità di copiare i dati direttamente da una penna USB.

Dispone della funzionalità Cloud con la quale potrete caricare in automatico ciò che vorrete sui cloud più famosi, come Dropbox, Drive, iCloud, ecc

Altra particolarità di questo ZyXerl per i migliori NAS Server del 2021 è che potrete accedere ai contenuti anche fuori dalla vostra rete locale, sia da Smartphone che da tablet, oltre a poter condividere i file e le cartelle che vorrete con le persone che vorrete senza che possano accedere ad altro.

Dispone della possibilità, tramite DLNA/UPnP, di poter trasmettere le vostre foto e i vostri video direttamente alla vostra tv o al vostro Chromecast.

Non offre la possibilità di Transcondifica.

A questo indirizzo potete provare il sistema operativo del NAS ZyXEL 326.

Oltre a tutte queste funzioni e altre che non ho menzionato, presenti nell’App store, ha la possibilità di funzionare con un Web Server, tramite Apache, PhpMyAdmin ecc.. e ha anche, sempre tramite App Store, un client per poter scaricare direttamente nel vostro Server NAS i Torrent.

Lista degli HDD compatibili.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. 2 Bay
  2. Consumo
  3. Silenzioso
  4. Condivisione file
  5. Back Up Automatici
  6. Download File Torrent
  7. Accesso da rete esterna
  8. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  9. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. No Plex
  2. Interfaccia
  3. Solo SATA II
  4. No crittografia
  5. Nessuna Transcoding
  6. Manca sorveglianza IP

Conclusione

Se avete bisogno di un due bay affidatevi allo ZyXEL 326 che ha una CPU superiore, più RAM, e ovviamente la possibilità del RAID mirroring. Se non avete necessità di mirroring il Synology è la scelta migliore, avendo dalla sua un’interfaccia validissima e il supporto a PLEX, ma non alla transcodifica.

Migliori NAS di rete del 2021 fascia ~150€

Passiamo ora ai migliori NAS di rete del 2021 per la fascia dei 150€. Quest’anno la scelta è meno ampia degli anni passati e i candidati sono 2. Il Nas di rete Qnap TS-128A e il Nas di Rete WD My Cloud EX2.

WD My Cloud EX2 Server Nas
Specifiche Tecniche

WD My cloud ex2 - I migliori NAS

  • Dimensione: 165 mm X 100 mm X 225 mm
  • Peso: 0,8 kg
  • CPU: Marvell ARMADA 385 dual core 1,3 GHz
  • RAM: 1024 MB DDR3
  • Vani unità: 2
  • Capacità massima: 24 TB (12TB x 2)
  • 1 x Ethernet
  • Porte USB 3.0 : 2
  • Supporto dischi interni: EXT4
  • Supporto dischi esterni: EXT2, EXT3, EXT4, FAT, FAT32, NTFS, HFS+
  • Consumo: 23W Max

 

Per i migliori NAS del 2021 per la fascia dei 150€ troviamo il Western Digital My Cloud EX2, sul mercato da diverso tempo ma che continua a ricevere aggiornamenti.

Il primo Western Digital di questa lista è un due bay caratterizzato da un aspetto molto curato e da un processore da 1.3 Ghz con 1Gb di RAM. Il sistema operativo è il WD My Cloud 3 caratterizzato da un interfaccia molto piacevole, user friendly e accessibile via Browser. Grazie sempre al suo OS è possibile eseguire Back-up automatici sia da PC che da Smartphone e Tablet tramite l’App per IOS/Android. Esiste anche la possibilità di copiare in automatico i vostri dati sui più famosi Cloud, come Google Drive, OneDrive e Dropbox.

Come ogni NAS che si rispetti anche il WD Cloud EX2 ha la possibilità di creare link per la condivisione di file o cartelle in modo tale da poter condividere con chiunque ciò che desiderate.

Queste caratteristiche ne fanno un ottimo prodotto per chi cerca un Server NAS di rete dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Oltre a quanto appena visto troviamo il Wake on LAN ( possibilità di accendere il NAS da una rete esterna), la possibilità di installare Milestone Arcus per sfruttare le due licenze gratuite per la videosorveglianza ( Il NAS può controllare massimo 10 telecamere) e la crittografia (256 AES) del volume per una totale sicurezza e tranquillità.

Grazie alla sua semplicità la creazione di un RAID 0/1 o JBOD è molto facile e veloce, anche se la formattazione dei due HDD è obbligatoria.

La velocità non è all’altezza dei migliori Nas di rete della QNAP o Synology, ma è comunque buona.

Lista delle APP supportate.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. 2 Bay
  2. Consumo
  3. Silenzioso
  4. Hot Swap
  5. Crittografia
  6. Back Up Automatici
  7. Accesso da rete esterna
  8. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  9. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  10. Possibilità di condividere file tramite link temporanei
  11. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. No Plex
  2. Interfaccia
  3. No Transcoding
  4. Poche APP rispetto ai concorrenti
  5. Lento in lettura/scrittura di file crittografati

Qnap TS-128A – Miglior Nas Server fascia 150€
Specifiche Tecniche

Qnap TS-128A - Quale NAS scegliere I migliori NAS di rete del 2021

  • Dimensione: 187 x 60 x 125 mm
  • Peso: 560 g
  • CPU: Quad-core Realtek RTD1295 1,4 GHz
  • RAM: DDR4 – 1024 MB
  • Vani unità: 1
  • Capacità massima: 16 TB
  • 1 x Ethernet
  • Porta USB 3.2 : 1
  • Porta USB 2.0 : 2
  • Supporto dischi interni: EXT4
  • Supporto dischi esterni: EXT4, EXT3, NTFS, FAT32, HFS+
  • Consumo: 12W Max

Il secondo posto per il migliori Nas Server sotto i 150€ va al QNAP TS-128A. Basato sul sistema operativo QTS, accessibile via Browser e dall‘interfaccia simile a quella di uno smartphone

Potete provare l’interfaccia a questo LINK.

Si tratta di un nas di rete ad un solo bay. Troviamo poi una CPU quad core, la criptazione dei file solo software, una porta USB 3.2 che può essere utilizzata anche per espandere l’unita aggiungendo fino a 8 Bay.

Installando il pacchetto aggiuntivo “Sourveillance Station”, si potrà utilizzare il QNAP come centro per la sorveglianza domestica.

Gratuitamente sono fornite 4 licenze per il controllo di altrettante telecamere. Può controllare un massimo di 16 telecamere. Funzionalità molto utile per proteggere la propria casa/ufficio.

Ovviamente uno dei migliori NAS del 2021 non può non avere la funzione di programmazione dei back-up e dispone anche dell’utilissima funzione per la condivisione dei file tramite link, anche con scadenza programmata. Dispone altre sì dell’utilissima autenticazione a due fattori.

Per quelli che hanno necessità di scaricare file tramite Torrent o eMule, il QNAP dispone di App apposite per poter scaricare ciò che vi serve senza passare da un PC.

La gestione del QNAP è possibile anche tramite APP per smartphone (le trovate QUI). Tra le principali ci sono Qfile, per la gestione dei file archiviati, Qmanager per la gestione del NAS, Qmusic, Qfoto e Qvideo per la gestione dei file multimediali, Vmobile per il monitoraggio in remoto delle vostre telecamere.

Dispone della possibilità, tramite DLNA/UPnP, di poter trasmettere le vostre foto e i vostri video direttamente alla vostra tv o al vostro Chromecast.

E’ possibile installare Plex o Emby e, pur non eseguendo la transcodifica, può rivelarsi un discreto media-player. Se per voi la transcodifica è fondamentale allora vi suggerisco il Server Nas QNAP TS453Be.

Lista degli HDD compatibili.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. Consumo
  2. Silenzioso
  3. Crittografia
  4. Espandibile
  5. Back Up Automatici
  6. Accesso da rete esterna
  7. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  8. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  9. Compatibilità tramite adattatore al Wi-Fi 802.11n
  10. Possibilità di condividere file tramite link temporanei
  11. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. 1 Bay
  2. No Transcoding

Conclusioni

La ricerca dei migliori NAS di rete del 2021 per la fascia dei 150€ non è stata facilissima e infatti ho ridotto la scelta a soli 2 NAS di rete. Quest’anno al contrario dell’anno scorso metto il WD My Cloud EX2 al primo posto come miglior Nas di rete per questa fascia di prezzo.

Detto questo, se cercate un due bay per creare un RAID con un ottima interfaccia non vi resta che scegliere il WD My Cloud EX2, se invece preferite una più ampia scelta di applicazioni e una gestione migliore del software, il QNAP TS-128A fa per voi, anche se è ad 1 solo bay.

Miglior NAS Server del 2021 fascia ~200 €

Passiamo ora ai migliori NAS di rete del 2021 per la fascia dei 200€. Quest’anno troviamo il Nas Server Synology DS220j e il Server Nas Qnap TS-230.

Synology DS220j – Migliori Nas Server di rete fascia 200€
Specifiche Tecniche

Synology DS216j - I migliori NAS

  • Dimensione: 165 mm X 100 mm X 225 mm
  • Peso: 0,88 kg
  • CPU: Realtek RTD1296 Quad Core 1.4Ghz
  • RAM: 512 MB DDR4
  • Vani unità: 2
  • Capacità massima: 32 TB (16TB x 2)
  • Porte USB 3.0 : 2
  • 1 x Ethernet
  • Supporto dischi interni: EXT4
  • Supporto dischi esterni: EXT3, EXT4, FAT, NTFS, HFS+
  • Consumo: 18W Max

 

Il primo fra i migliori Nas Server fascia intorno ai 200€ è il nuovo DS220j, evoluzione del DS218j.

Anche il Nas di rete DS220j usa come sistema operativo il DSM, ovvero il DiskStation Manager con un’interfaccia molto intuitiva, di facile utilizzo e che sembra una sorta di sistema operativo Windows. Dispone di diverse applicazione installabili tramite il DSM. (QUI una prova del DSM).

Tramite il pacchetto “Cloud Station Backup” esegue automaticamente i back-up dei file che volete e ad ogni modifica. Ha la possibilità anche di caricare questi back-up su unita esterne e su vari servizi online, come Amazon S3, Cloud Glacier, Azure, ecc.

Caratteristica di tutti i Synology è la possibilità di poter condividere con chi si vuole file o intere cartelle intere, semplicemente mandando un link. Questo può essere anche creato con una scadenza in modo da rendere l’accesso al file/cartella temporaneo.

Tramite il servizio Cloud avrete la possibilità di accedere al vostro Server NAS anche al di fuori della vostra rete casalinga e da qualsiasi dispositivo mobile, oltre a questo fornisce la possibilità di sincronizzare i vostri file con uno dei tanti servizi Cloud esistenti, come Google Driver, One Drive, Dropbox, ecc..

Sempre grazie al DSM il Server NAS Synology DS220j da la possibilità, installando il pacchetto aggiuntivo “Sourveillance Station”, di utilizzarlo come centro per la sorveglianza domestica. Gratuitamente sono fornite due licenze per il controllo di altrettante telecamere. Può controllare un massimo di 12 telecamere. Funzionalità molto utile per proteggere la propria casa o il proprio ufficio. Qui potrete trovare le telecamere IP supportate.

Dispone della possibilità, tramite DLNA/UPnP, di poter trasmettere le vostre foto e i vostri video direttamente alla vostra tv o al vostro Chromecast. Non offre la possibilità di Transconding ma offre la possibilità di creare delle VPN.

E’ possibile installare Plex e, pur non eseguendo la transcodifica, può rivelarsi un discreto media-player.

Lista degli HDD compatibili.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. DSM
  2. 2 Bay
  3. Consumo
  4. Silenzioso
  5. Crittografia
  6. Back Up Automatici
  7. Accesso da rete esterna
  8. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  9. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  10. Possibilità di condividere file tramite link temporanei
  11. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. 1 Ethernet
  2. No Transcoding
  3. No Swap a caldo

QNAP TS-230
Specifiche Tecniche

Qnap TS-230 - Quale NAS scegliere I migliori NAS di rete del 2021

  • Dimensione: 189 x 90 x 156 mm
  • Peso: 1.98 kg
  • CPU: Quad-core Realtek RTD1296 1,4 GHz
  • RAM: 2048 MB DDR4
  • Vani unità: 2
  • Capacità massima: 32 TB (16Tb x 2)
  • Porta USB 3.2 : 2
  • Porte USB 2.0 : 1
  • 1 x Ethernet
  • Supporto dischi interni: EXT4
  • Supporto dischi esterni: EXT4, EXT3, NTFS, FAT32, HFS+
  • Consumo: 18W Max

Quest’anno finalmente Qnap ha deciso di dare una rinfrescata all’aspetto di alcuni suoi migliori NAS Server e tra questi troviamo il Qnap TS-230.

Si tratta di un nas di rete a due bay. Troviamo poi una CPU Realtek quad core, la criptazione dei file hardware, due porta USB 3.2 che possono essere utilizzata anche per espandere l’unita aggiungendo fino a 8 Bay. Ogni bay ha la possibilità dell’hot swap.

Anche qui è possibile installare il pacchetto aggiuntivo “Sourveillance Station”, per utilizzare il QNAP come centro per la sorveglianza domestica.

Con il server NAS vengono fornite gratuitamente 2 licenze per il controllo di telecamere di sorveglianza con un massimo di 16 telecamere installabili in contemporanea.

Ovviamente uno dei migliori Server NAS del 2021 non può non avere la funzione di programmazione dei back-up e dispone anche dell’utilissima funzione per la condivisione dei file tramite link, anche con scadenza programmata. Dispone altre sì dell’utilissima autenticazione a due fattori, per la massima protezione.

Ovviamente è presente un Antivirus e un Firewall e il backUp sul Cloud dei più famosi servizi.

Per gli smanettoni è possibile tramite app apposita, scaricare file Torrent o eMule senza passare da un PC. E’ possibile creare VPN.

La gestione del QNAP è possibile anche tramite APP per smartphone (le trovate QUI). Tra le principali ci sono Qfile, per la gestione dei file archiviati, Qmanager per la gestione del NAS, Qmusic, Qfoto e Qvideo per la gestione dei file multimediali, Vmobile per il monitoraggio in remoto delle vostre telecamere.

Dispone della possibilità, tramite DLNA/UPnP, di poter trasmettere le vostre foto e i vostri video direttamente alla vostra tv o al vostro Chromecast.

Il sito della Qnap segna questo Server NAS come capace di eseguire la transcodifica in 4K. Personalmente lo trovo pressoché impossibile. Tenete presente che il mio server DIY ne riesce a gestire solo 2 o 3. E’ comunque possibile installare Plex o Emby rendendolo un discreto media-player.

Se per voi la transcodifica è fondamentale allora vi suggerisco il Server Nas QNAP TS453Be.

Lista degli HDD compatibili.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. 2 Bay
  2. Consumo
  3. Silenzioso
  4. Crittografia
  5. Espandibile
  6. Back Up Automatici
  7. Accesso da rete esterna
  8. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  9. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  10. Compatibilità tramite adattatore al Wi-Fi 802.11n
  11. Possibilità di condividere file tramite link temporanei
  12. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. 1 Ethernet
  2. No Transcoding
  3. Ram non Espandibile

Netgear RN212 Server Nas
Specifiche Tecniche

Netgear ReadyNAS 212 - I migliori NAS del 2018

  • Dimensione: 220 x 101 x 242 mm
  • Peso: 2.02 kg
  • CPU: ARM Cortex A15 quad core da 1,4G Hz
  • RAM: 2048 MB DDR3
  • Vani unità: 2
  • Capacità massima: 24 TB (12Tb x 2)
  • Porta USB 3.0 : 3
  • 2 Ethernet
  • 1 porta eSATA
  • Supporto dischi interni: EXT4
  • Supporto dischi esterni: EXT4, EXT3, NTFS, FAT32, HFS+
  • Consumo: 19W Max

Nuova entrata come miglior NAS di rete del 2021 nella fascia dei 200€ è il Netgear RN212 sceso di una categoria di prezzo.

E’ caratterizzato da un’interfaccia spartana ma comunque comprensibile, anche se non all’altezza di quella dei migliori NAS Synology o QNAP

Potete provare l’interfaccia a questo indirizzo

Appena entrati vi si presenterà una schermata con le caratteristiche del vostro NAS, lo spazio occupato/libero e le APP in esecuzione. In alto al centro è presente una barra menù dalla quale si può accedere alle altre informazioni del NAS, quali temperature, giri delle ventole, stato degli HDD, ecc… Sopra questa barra è presente la barra principale che vi darà accesso alle varie funzionalità del NAS, come lo share di cartelle, la gestione delle APP, la gestione dei Back-up automatici, degli Snapshoot, ecc…

Grazie alle sue due porte Ethernet e il link Aggregation la sua velocità di trasferimento aumenterà consentendo soprattutto un degrado minore delle performance con più utenti connessi.

Le APP installabili sono davvero molte, e vanno dalla possibilità di installare Emule a quella di creare un Blog tramite WordPress, passando per un forum PhpBB e Plex.

Anche per questo NAS c’è la possibilità di eseguire upload in automatico sul Cloud, ma la funzione è limitata al solo Dropbox e all’Amazon Cloud Drive.

Per la parte multimediale il transcoding è molto buono anche se limitato al solo 1080p e non superiore. E’ possibile creare VPN.

Molto utile è la possibilità di usufruire del ReadyCloud, funzionalità utilissima perché da la possibilità di accedere al vostro NAS da qualsiasi terminale dotato di connessione internet.

Con il suo file system BTRFS, offre una elevata sicurezza dei dati.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. 2 Bay
  2. Consumo
  3. Silenzioso
  4. Crittografia
  5. Swap a Caldo
  6. Link Aggregation
  7. File system BTRFS
  8. Back Up Automatici
  9. Accesso da rete esterna
  10. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  11. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  12. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. Vecchio
  2. Interfaccia
  3. No Transcoding
  4. Nessuna possibilità di Share tramite link
Conslusioni

Quest’anno la ricerca dei migliori NAS di rete del 2021 nella fascia dei 200€ è stata più facile dell’anno scorso, con una piacevole riscoperta, il Netgear RN212.

Il Nas Server Synology DS220j e il Nas di rete QNAP TS-230 sono indubbiamente due ottimi NAS con un rapporto qualità/prezzo ottimo. Se non avete necessità di transcodifica sono entrambi perfetti, se invece la transcodifica è una vostra necessità vi suggerisco di andare sulla fascia di prezzo superiore.

Migliori NAS del 2021 fascia ~300 €

Per quanto riguarda i migliori NAS del 2021 per la fascia dei 300€ ho scelto 3 modelli, ovvero il Server Nas QNAP TS431P, Il server Nas QNAP TS328 , il Server Nas QNAP TS-251A e il Server Nas Netgear RN21200. Qui la scelta è più ampia ma l’ho limitata a 4 contendenti.

QNAP TS-431PMigliori NAS Server di rete fascia 300€

Migliori Nas di rete del 2019 - 431p

Specifiche Tecniche
  • Dimensione: 169 x 160 x 219 mm
  • Peso: 3 kg
  • CPU: Alpine AL-212, 2-core dual-core 1.7GHz
  • RAM: 1024 MB SO DIMM
  • Vani unità: 4
  • Capacità massima: 64 TB (16Tb x 4)
  • Porta USB 3.2 : 3
  • 2 x Ethernet
  • Supporto dischi interni: EXT4
  • Supporto dischi esterni: EXT4, EXT3, NTFS, FAT32, HFS+
  • Consumo: 36W Max

Come miglior NAS di rete del 2021 nella fascia intorno ai 300€ è il QNAP TS451P.

E’ il primo di questa classifica a disporre di 4 bay. Come per tutti i Server Nas a marchio QNAP anche il QNAP TS451P è basato sul sistema operativo QTS, accessibile via Browser e dall’interfaccia simile a quella di uno smartphone (potete provare l’interfaccia a questo LINK).

La CPU è una Alpine AL-212 dual-core da 1.7 GHz, di AnnapurnaLabs, un’azienda Amazon. Ottima per piccoli ambienti SOHO (Small Offices/Home Offices) dove serve capienza e velocità, ma non funzionalità avanzate come possono essere le VM. Dispone di solo 1Gb di ram non espandibile ma grazie alla CPU garantisce ottime prestazioni sulla Lettura/Scrittura dei dati criptati.

La capacità di archiviazione può raggiungere i 64TB senza l’utilizzo di nessun tipo di RAID. Ovviamente il Server Nas supporta i RAID 0/1/5/6 con Hot Swap.

Caratteristica comune a quasi tutti i Nas Server Qnap è la possibilità di espansione. Tramite la porta USB è possibile collegare una unità esterna per andare ad espandere la capacità totale di altre 8 bay per un totale di 12 bay.

Grazie alle sue due porte LAN è possibile sfruttare il Link Aggregation per arrivare ad avere picchi di velocità di circa 220Mbyte/s. Funzionalità molto utile per piccoli uffici in modo da garantire una maggiore velocità con più utenti connessi.

Tramite le 3 porte USB 3.2 è possibile collegare diversi dispositivi, tra i quali anche HDD esterni per eseguire Back Up al volo e i moduli di espansione sopracitati.

Come per tutti i NAS le licenze per le telecamere di sorveglianza in dotazione sono 2 e per questo modello sono espandibili sino ad un massimo di 25.

E’ possibile installare Plex Media Server per utilizzare il Server Nas come Media Player ma senza la possibilità di sfruttare la transcodifica. E’ possibile creare VPN.

Lista degli HDD compatibili.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. 4 Bay
  2. Crittografia
  3. Espandibile
  4. Swap a Caldo
  5. Link Aggregation
  6. Back Up Automatici
  7. Accesso da rete esterna
  8. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  9. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  10. Compatibilità tramite adattatore al Wi-Fi 802.11ac/a/n
  11. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. No Transcoding
  2. Ram non Espandibile
  3. Leggermente rumoroso

QNAP TS-328 Miglior server NAS

Migliori Nas di rete del 2019 - Qnap 328

Specifiche Tecniche
  • Dimensione: 142 x 150 x 260.1 mm
  • Peso: 1.65 kg
  • CPU: Realtek Quad-core ARM Cortex-A53 (64-bit), 1.4GHz
  • RAM: 2048 MB DDR4
  • Vani unità: 3
  • Capacità massima: 48 TB (16Tb x 3)
  • Porta USB 3.2 : 2
  • Porta USB 2.0 : 1
  • 2 Ethernet
  • Supporto dischi interni: EXT4
  • Supporto dischi esterni: EXT4, EXT3, NTFS, FAT32, HFS+
  • Consumo: 31W Max

Il secondo come miglior NAS di rete del 2021 nella fascia dei 300€ è il QNAP TS328 (Fratello maggiore del TS228A). E’ il primo e unico di questa classifica a disporre di 3 bay. Come per tutti i Server Nas a marchio QNAP anche il QNAP TS328 è basato sul sistema operativo QTS.

La CPU, come per il modello TS228A è un Realtek Quad-core ARM Cortex-A53. Ottima per piccoli ambienti SOHO (Small Offices/Home Offices) dove serve capienza e velocità, ma non funzionalità avanzate come possono essere le VM.

Dispone di solo 2Gb di ram non espandibile ma grazie alla CPU garantisce ottime prestazioni sulla Lettura/Scrittura dei dati criptati. Sempre grazie alla CPU e all’applicazione HD Player, supporta parzialmente la transcodifica fino a 4K. Questa funzionalità non è supportata anche da Plex.

La capacità totale di archiviazione può raggiungere i 48TB senza l’utilizzo di nessun tipo di RAID. Ovviamente il Server Nas supporta i RAID 0/1/5/6 con Hot Swap. Tramite la porta USB è possibile collegare una unità esterna per andare ad espandere la capacità totale di altre 8 bay per un totale di 11 bay.

Anche per il QNAP TS328 grazie alle sue due porte LAN è possibile sfruttare il Link Aggregation per arrivare ad avere picchi di velocità di circa 220Mbyte/s.

Funzionalità molto utile per piccoli uffici in modo da garantire una maggiore velocità con più utenti connessi.

In questo modello troviamo anche la possibilità di installare un SSD da 2.5″ come cache, sacrificando uno slot per HDD da 3.5″. In confezione è fornito il supporto per un corretto montaggio.

Non mancano anche 2 porte USB 3.2 dove è possibile collegare diversi dispositivi, tra i quali HDD esterni per eseguire BackUp al volo e/o programmati. Come per tutti i Nas Server è possibile accedervi da remoto.

Per quanto riguarda la videosorveglianza anche qua troviamo 2 licenza fornite e ne può supportare al massimo 24.

E’ possibile installare Plex Media Server per utilizzare il Server Nas come Media Player ma senza la possibilità di sfruttare la transcodifica. E’ possibile creare VPN.

Lista degli HDD compatibili.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. Consumo
  2. Cache SSD
  3. Crittografia
  4. Espandibile
  5. Swap a Caldo
  6. Link Aggregation
  7. Back Up Automatici
  8. Accesso da rete esterna
  9. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  10. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  11. Compatibilità tramite adattatore al Wi-Fi 802.11ac/a/n
  12. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. Ram non Espandibile
  2. Leggermente rumoroso

Synology 218+ Miglior server NAS
Specifiche Tecniche

Synology DS218+ - Quale NAS scegliere Il miglior NAS di rete del 2021

  • Dimensione: 165 mm X 108 mm X 232 mm
  • Peso: 1,3 kg
  • CPU: Intel Celeron J3355 dual-core 2,0 GHz
  • RAM: 2 GB DDR3 (Max 6Gb)
  • Vani unità: 2
  • Capacità massima: 32 TB (16TB x 2)
  • Porte USB 3.0 : 3
  • 1 x Ethernet
  • Supporto dischi interni: EXT4
  • Supporto dischi esterni: EXT3, EXT4, FAT, NTFS, HFS+
  • Consumo: 21W Max

 

Ultimo come miglior Nas Server per la fascia intorno ai 300€ è il vecchio DS218+. Ho volutamente inserito il modello vecchio (adesso è disponibile il 220+) perché lo si trova a circa 300€ ovvero circa 100€ in meno del modello nuovo.

Questo Synology DS218+ è il primo di questa classifica ad avere la possibilità di eseguire la transcodifica hardware tramite Plex grazie alla CPU Intel e alla tecnologia Quick Sync.

Sempre grazie alla CPU montata su questo server NAS avrete la possibilità di creare delle Virtual Machine grazie al software Synology. Ovviamente consiglio di aumentare la ram installata se avere necessità di più di una piccola VM.

Altra caratteristica molto apprezzata dal sottoscritto è la possibilità di poter espandere il NAS tramite l’unità DX517 così da aggiungere altri 5 HDD.

Fatto molto interessante è che nel modello nuovo (DS220+) la possibilità di espansione è stata tolta.

Ovviamente anche il Nas di rete Synology DS218+ usa come sistema operativo il DSM, dall’interfaccia molto intuitiva, di facile utilizzo e che sembra una sorta di sistema operativo Windows. Dispone di molte applicazione installabili tramite il DSM. (QUI una prova del DSM). E’ possibile creare VPN.

Tramite il pacchetto “Cloud Station Backup” esegue automaticamente i back-up dei file che volete e ad ogni modifica. Ha la possibilità anche di caricare questi back-up su unita esterne e su vari servizi online, come Amazon S3, Cloud Glacier, Azure, ecc.

Caratteristica di tutti i Synology è la possibilità di poter condividere con chi si vuole file o intere cartelle intere, semplicemente mandando un link. Questo può essere anche creato con una scadenza in modo da rendere l’accesso al file/cartella temporaneo.

Tramite il servizio Cloud avrete la possibilità di accedere al vostro Server NAS anche al di fuori della vostra rete casalinga e da qualsiasi dispositivo mobile, oltre a questo fornisce la possibilità di sincronizzare i vostri file con uno dei tanti servizi Cloud esistenti, come Google Driver, One Drive, Dropbox, ecc..

Sempre grazie al DSM il Server NAS Synology DS218+ da la possibilità, installando il pacchetto aggiuntivo “Sourveillance Station”, di utilizzarlo come centro per la sorveglianza domestica. Gratuitamente sono fornite due licenze per il controllo di altrettante telecamere. Può controllare un massimo di 20 telecamere. Funzionalità molto utile per proteggere la propria casa o il proprio ufficio. Qui potrete trovare le telecamere IP supportate.

Dispone della possibilità, tramite DLNA/UPnP, di poter trasmettere le vostre foto e i vostri video direttamente alla vostra tv o al vostro Chromecast.

Lista degli HDD compatibili.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. DSM
  2. Consumo
  3. Crittografia
  4. Espandibile
  5. Swap a Caldo
  6. Virtual Machine
  7. Back Up Automatici
  8. Memoria espandibile
  9. Accesso da rete esterna
  10. Transcodifica Hardware su Plex
  11. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  12. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  13. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. Solo 2 Bay
  2. 1 sola Ethernet
  3. Link Aggregation
  4. Prezzo della espansione
Conclusioni

Più si sale con il budget e più soluzioni si trovano. Qui la scelta per il miglior Nas di rete è più ampia e si va in base all’uso che se ne deve fare. Per la maggior capienza andrei sul Nas Server QNAP TS451P, mentre se volete una via di mezzo il Server Nas QNAP TS328 farà sicuramente al caso vostro grazie alle 3 bay e alla transcodifica.

Se cercate qualcosa che sia potente, compatibile con la transcodifica hardware di con Plex e nell’immediato non avere bisogno di molto spazio, la scelta migliore è indubbiamente il Synology DS218+. Grazie alla possibilità di espansione e alla CPU potente ne fanno davvero un best buy per la fascia di prezzo.

Miglior NAS del 2021 dai 300 € a oltre 600€

Quest’anno la fascia per il migliore NAS di rete del 2021 è composta da 4 candidati, il QNAP TS-453Be, Synology DS620SLIM, Synology 920+ e il QNAP TS-453D.

QNAP TS-453Be – Migliori Nas Server di rete tra i 300 a oltre 600€

Migliori Nas di rete del 2019 - Qnap 453b

Specifiche Tecniche
  • Dimensione: 168 x 170 x 226 mm
  • Peso: 2.32 kg
  • CPU: Celeron® J3455 quad-core da 1,5 GHz, fino a 2,3 GHz
  • RAM: 2GB (espandibile a 8Gb)
  • Vani unità: 4
  • Capacità massima: 64 TB (16Tb x 4)
  • Porta USB 3.2 : 5
  • Lettore SDXC
  • 2 x HDMI
  • 2 Ethernet
  • Slot PCi per espansione
  • Telecomando (opzionale)
  • Supporto dischi interni: EXT4
  • Supporto dischi esterni: EXT4, EXT3, NTFS, FAT32, HFS+
  • Consumo: 36W

Ecco il miglior NAS del 2021 per questa fascia di prezzo, il Nas Server QNAP TS-453Be. Nas uscito già da parecchio tempo ma che è ancora un best buy.

Si tratta di un 4 bay con diverse possibilità di RAID come : RAID 0/1/5/6/10 e JBOD.

Troviamo una Celeron® J3455 quad-core, la criptazione dei file hardware, cinque porte USB 3.2 che possono essere utilizzata anche per espandere l’unita aggiungendo fino a 16 Bay. Ogni bay ha la possibilità dell’hot swap.

Altra ottima caratteristica del Nas di rete QNAP TS-453Be è la sua CPU, infatti monta un Celeron J3455 capace di gestire anche la transcodifica fino al 4k (massimo 1 file) e grazie alla memoria espandibile può gestire anche più VM contemporaneamente. E’ possibile creare VPN.

E’ possibile anche collegare una antenna WiFi ad una porta USB. Supporta, grazie alle 2 prese Ethernet, il link aggregation con trasferimenti fino a 225MByte/s. E’ possibile, grazie allo slot PCi di espansione, installare una Ethernet a 10Gbit/s per velocità di trasferimento fino a 650MByte/s (Qui come creare una LAN a 10Gbit/s in casa).

Altra ottima caratteristica è la possibilità di poter espandere il NAS con una unità esterna tra UX-800P, UX-500P, andando ad aggiungere rispettivamente 8 o 5 Hard Disk aumentando notevolmente la capienza.

Sullo slot Pci di espansione è possibile anche installare un SSD al posto della Ethernet da 10Gbit.

Non mancano poi 2 uscite HDMI, uscita/entrata audio e la possibilità di un telecomando opzionale.

Le licenze per le telecamere di sorveglianza in dotazione sono 4 e per questo modello sono espandibili sino ad un massimo di 40.

Supporta il DLNA/UPnP, per poter trasmettere le vostre foto e i vostri video direttamente alla vostra tv, al vostro Chromecast o a qualsiasi altro dispositivo grazie alla sua capacità di transcodifica in 4k.

Vi consiglio di installarci Plex o Emby e godervi questo ottimo Server Nas di rete.

Dispongo di un Nas Server Synology DS918+ ma se dovessi comprare oggi un Server Nas di rete andrei sicuramente su questo TS453Be.

Merita indubbiamente come qualità/prezzo/funzionalità il primo posto come miglior Nas di rete di questo 2021.

Esiste una versione aggiornata, ovvero il Qnap TS-453D. Le differenze sono minime. Troviamo una CPU migliore e 2 ethernet da 2.5Gb ma perde i jack da 3.5mm. Non mi sento di consigliarlo al 453Be perché costa 160€ in più e, personalmente, non trovo che la spesa sia ripagata.

Lista degli HDD compatibili.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. Consumo
  2. Cache SSD
  3. Sensore IR
  4. Crittografia
  5. Espandibile
  6. Swap a Caldo
  7. Uscita HDMI
  8. Virtual Machine
  9. Link Aggregation
  10. Back Up Automatici
  11. Memoria espandibile
  12. Ingresso/uscita audio
  13. Accesso da rete esterna
  14. Slot PCi per espansione
  15. Transcodifica Hardware su Plex
  16. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  17. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  18. Compatibilità tramite adattatore al Wi-Fi 802.11ac/a/n
  19. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. Vecchio modello
  2. Telecomando non incluso

Synology DS620 Slim Miglior Nas
Specifiche Tecniche

Synology DS620Slim - Quale NAS scegliere I migliori NAS server del 2021

  • Dimensione: 121 mm x 151 mm x 175 mm
  • Peso: 1.4 kg
  • CPU: Intel Celeron J3355
  • RAM: 2 GB DDR3 espandibile a 6Gb
  • Vani unità: 6
  • Capacità massima: 96 TB (16TB x 6)
  • Porte USB 3.0 : 2
  • Ethernet: 2
  • Supporto dischi interni: EXT4, Btrfs
  • Supporto dischi esterni: EXT3, EXT4, FAT, NTFS, HFS+ Btrfs, exFAT
  • Consumo: 56W

Il NAS Synology DS620 Slim è il miglior compromesso tra potenza e capacità. Dispone di sei bay (unico in questa classifica) e varie possibilità di RAID, infatti supporta il RAID 0/1/5/6/10 e JBOD. Dispone della tecnologia Wake on LAN e può gestire tramite pacchetto aggiuntivo una Chat con un massimo di 1000 persone.

Anche il Synology DS620 Slim usa come sistema operativo il DSM, ovvero il DiskStation Manager con un’interfaccia molto intuitiva, di facile utilizzo e che sembra una sorta di sistema operativo Windows. Dispone di diverse applicazione installabili tramite il DSM. (QUI una prova del DSM). E’ possibile creare VPN.

Tramite il pacchetto “Cloud Station Backupesegue automaticamente i back-up dei file che volete e ad ogni modifica.

Sempre grazie al DSM il NAS Synology DS620 Slim da la possibilità, installando il pacchetto aggiuntivoSourveillance Station”, di utilizzarlo come centro per la sorveglianza domestica. Gratuitamente sono fornite due licenze per il controllo di altrettante telecamere. Può controllare un massimo di 25 telecamere e ha una potenza tale da permettergli di registrare nel formato H.264 con una velocità di 600FPS alla risoluzione di 1080p. Qui potrete trovare le telecamere IP supportate.

Funzionalità molto utile per proteggere la propria casa o il proprio ufficio.

Anche qui troviamo è la possibilità di poter condividere con chi si vuole file o intere cartelle intere, semplicemente mandando un link. Questo può essere anche creato con una scadenza in modo da rendere l’accesso al file/cartella temporaneo.

Ottima la possibilità di installare VM ma è caldamente consigliato, eseguire l’upgrade della ram a 6Gb.

Tramite il servizio Cloud avrete la possibilità di accedere al vostro NAS anche al di fuori della vostra rete casalinga e da qualsiasi dispositivo mobile, oltre a questo fornisce la possibilità di sincronizzare i vostri file con uno dei tanti servizi Cloud esistenti, come Google Driver, One Drive, Dropbox, ecc..

Dispone della possibilità di eseguire la transcodifica su Plex fino al 4K ma questa è limitata ad una singola transcodifica alla volta.

Sul retro troviamo 2 porte LAN, con la possibilità di Link Aggregation, e 2 porte USB 3.0

Per tutto questo la piazzo al pari del QNAP TS-453Be tra i migliori Nas Server di questo 2021.

Lista degli HDD compatibili.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. DSM
  2. 6 Bay
  3. Crittografia
  4. Swap a Caldo
  5. Virtual Machine
  6. Link Aggregation
  7. Back Up Automatici
  8. Memoria espandibile
  9. Accesso da rete esterna
  10. Slot PCi per espansione
  11. Transcodifica Hardware su Plex
  12. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  13. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  14. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. CPU vecchia
  2. Non espandibile
  3. Solo 2 Gb di RAM

Synology DS920 Miglior Nas Server
Specifiche Tecniche

Synology DS920+ - Quale NAS scegliere I migliori server nas del 2021

  • Dimensione: 121 mm x 151 mm x 175 mm
  • Peso: 1.4 kg
  • CPU: Intel Celeron J4125
  • RAM: 4 GB DDR4 espandibile a 8Gb
  • Vani unità: 4
  • Capacità massima: 64 TB (16TB x 4)
  • Porte USB 3.0 : 2
  • Ethernet: 2
  • Slot M.2: 2
  • Supporto dischi interni: EXT4, Btrfs
  • Supporto dischi esterni: EXT3, EXT4, FAT, NTFS, HFS+ Btrfs, exFAT
  • Consumo: 56W

Il NAS Synology DS920+ è la versione aggiornata del mio ex nas, il DS418+. Dispone di quattro bay e varie possibilità di RAID, infatti supporta il RAID 0/1/5/6 e JBOD.

Dispone della tecnologia Wake on LAN e può gestire tramite pacchetto aggiuntivo una Chat con un massimo di 1500 persone.

Anche il Synology DS920 usa come sistema operativo il DSM, ovvero il DiskStation Manager con un’interfaccia molto intuitiva, di facile utilizzo e che sembra una sorta di sistema operativo Windows. Dispone di diverse applicazione installabili tramite il DSM. (QUI una prova del DSM). E’ possibile creare VPN.

Può essere usato come Server di posta ed è in grado di gestire l’invio di più di 1,224,000 e-mail al giorno.

Tramite il pacchetto “Cloud Station Backupesegue automaticamente i back-up dei file che volete e ad ogni modifica.

Sempre grazie al DSM il NAS Synology DS620 Slim da la possibilità, installando il pacchetto aggiuntivoSourveillance Station”, di utilizzarlo come centro per la sorveglianza domestica. Gratuitamente sono fornite due licenze per il controllo di altrettante telecamere.

Può controllare un massimo di 40 telecamere e ha una potenza tale da permettergli di registrare nel formato H.264 con una velocità di 1050FPS alla risoluzione di 1080p.

Qui potrete trovare le telecamere IP supportate.

Funzionalità molto utile per proteggere la propria casa o il proprio ufficio.

Il numero di FPS che notate scritto è la capacità massima. Comunque sia ogni flusso registrerà a 30 FPS.

Anche qui troviamo è la possibilità di poter condividere con chi si vuole file o intere cartelle intere, semplicemente mandando un link. Questo può essere anche creato con una scadenza in modo da rendere l’accesso al file/cartella temporaneo.

Ottima la possibilità di installare VM. Ovviamente è consigliato eseguire l’upgrade della ram a 8Gb. Io con il mio DS918+ ho messo 12Gb di RAM. Qui se volete sapere come.

Tramite il servizio Cloud avrete la possibilità di accedere al vostro NAS anche al di fuori della vostra rete casalinga e da qualsiasi dispositivo mobile, oltre a questo fornisce la possibilità di sincronizzare i vostri file con uno dei tanti servizi Cloud esistenti, come Google Driver, One Drive, Dropbox, ecc..

Dispone della possibilità di eseguire la transcodifica su Plex fino al 4K ma si limita a due transcodifiche alla volta.

Sul retro troviamo 2 porte LAN, con la possibilità di Link Aggregation e 1 porte USB 3.0. L’ulteriore porta USB è nella parte frontale.

Non manca, nella parte inferiore, la possibilità di inserire 2 SSD M.2 da utilizzare esclusivamente come cache SSD.

Infine troviamo la possibilità di poter espandere il NAS tramite l’unità DX517 così da aggiungere altri 5 HDD.

Lista degli HDD compatibili.

Compralo su Amazon
Pro:
  1. DSM
  2. Crittografia
  3. Espandibile
  4. Swap a Caldo
  5. Virtual Machine
  6. Link Aggregation
  7. Back Up Automatici
  8. Memoria espandibile
  9. Cache SSD (2 slot M.2)
  10. Accesso da rete esterna
  11. Transcodifica Hardware su Plex
  12. Funzionalità MediaCenter DLNA/UPnP
  13. Possibilità di usarlo per sorveglianza video
  14. Funzionalità WebServer (Ftp, Apache, MySQL, Mail, ecc…)
Contro:
  1. No Slot Pci
  2. Prezzo della espansione

Conclusione – Miglior NAS

Quest’anno la decisione di quale fosse il miglior Nas o server di rete di questo 2021 è stata ancora più facile.

Sicuramente pongo il Nas Server Qnap 453Be al primo posto. Lo trovo davvero completo, espandibile e ad un prezzo più che ottimo. Unico neo è la sua “vecchiaia”, infatti è un NAS server uscito qualche anni fa. Ne esce benissimo anche se paragonato Synology DS920+.

Al secondo posto metto il Nas Server Synology DS620 Slim.

Ultimo posto come miglior NAS metto Synology 920+ versione aggiornata del DS918+. E’ un ottimo Server Nas ma c’è sempre il Qnap 453Be che trovo superiore ad un prezzo simile o inferiore. Unico motivo per scegliere il DS920+ è per il suo software.

Migliori NAS del 2021 – Fascia Smanettoni

Non siete ancora soddisfatti? Volete di più? Andate a leggere questo articolo sui Nas Fai da te, dove oltre a smanettare con le installazioni dovrete anche montare da voi il Nas Server.

Alla fine cosa ho scelto?

Come detto alla fine per me il miglior NAS del 2021 visti in questa carrellata è il Nas Server Qnap 453Be. Menzione d’onore per il mio NAS fai da te :).

Ovviamente sta a voi scegliere il miglior NAS in base alle vostre esigenze e sopratutto al vostro budget.

Se avete necessità di usare un NAS Server per la videosorveglianza e volete sapere di quanto spazio avrete bisogno, a QUESTO LINK potete trovare un calcolare che vi aiuterà a calcolare lo spazio necessario in base al numero di telecamere e al codec usato.

Ho venduto da poco il mio Synology 918+ per passare a questo NAS fatto da me.

Spero vi sia piaciuto quello che ho scritto e che vi troviate d’accordo con le mie scelte. Se avete dubbi e quesiti scrivetemi pure o lasciatemi un commento.

A presto

AskBruzz.com 🙂

L'articolo Quale NAS scegliere: I migliori NAS di rete del 2021 per fascia di prezzo proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/quale-nas-scegliere-migliori-nas-2021/feed/ 0
Quale ripetitore wifi potente scegliere per fascia di prezzo https://www.askbruzz.com/quale-ripetitore-wifi-scegliere-per-fascia/ https://www.askbruzz.com/quale-ripetitore-wifi-scegliere-per-fascia/#respond Mon, 26 Oct 2020 16:50:29 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1139 Sempre più persone mi chiedono consigli su quale ripetitore wifi potente scegliere. Così, dopo essermi informato, ho iniziato a dispensare consigli. La cosa simpatica è che ci tengono a precisare potente.

Ora, dopo alcune settimane di ulteriori approfondimenti ho deciso di scrivere un articolo di consigli su quale ripetitore segnale wifi potente scegliere.

L'articolo Quale ripetitore wifi potente scegliere per fascia di prezzo proviene da AskBruzz.com.

]]>
Quale ripetitore wifi potente scegliere per fascia di prezzo.

Sempre più persone mi chiedono consigli su quale ripetitore wifi potente scegliere. Così, dopo essermi informato, ho iniziato a dispensare consigli. La cosa simpatica è che ci tengono a precisare potente.

Ora, dopo alcune settimane di ulteriori approfondimenti ho deciso di scrivere un articolo di consigli su quale ripetitore segnale wifi potente scegliere.

Miglior Amplificatore wifi - speed

 

Wifi Extender o Mesh?

Partiamo però con un piccolo preambolo. Esistono fondamentalmente due tipi di amplificatore wifi. Il primo è il wifi Extender o ripetitore wifi o ripetitore wireless il secondo è il wifi mesh.

Ripetitore wifi

Un wifi Extender o ripetitore wifi o ripetitore wireless, ecc… è un accessorio che, una volta installato, andrà a prendere il segnale wifi dal vostro router o dal modem e lo andrà a ripetere creando una nuova rete wifi. Ciò significa che per passare da un wifi all’altro dovrete fare lo switch manualmente. Questo vale per ogni altro ripetitore wireless installato.

Quindi se volete che il vostro cellulare prenda sempre in qualsiasi angolo della casa il wifi Extender, ripetitore wifi o ripetitore wireless non fa per voi. Vi servirà il wifi mesh.

Pro:
  1. Prezzo
Contro:
  1. Switch manuale richiesto
  2. Configurazioni multiple
  3. Potenza

Wifi Mesh

Le reti wifi mesh consentono a più router di funzionare all’unisono per garantire un WiFi veloce e stabile. Ogni dispositivo di una rete mesh si connette l’un l’altro, invece di trasmettere il segnale direttamente e unicamente al router dell’operatore.

Di conseguenza il wifi mesh andrà ad estendere il segnale del vostro router in modo che la rete wifi in casa sarà sempre e solo una.

Pro:
  1. Nessuno switch manuale
  2. Potenza
Contro:
  1. Prezzo

Ricapitolando, se volete una unica rete in casa e volete lo switch automatico allora vi servirà un wifi mesh, se invece vi basta avere un wifi in una parte della casa dove collegare apparecchi fissi, es. una tv, o un pc fisso, allora il wifi Extender o ripetitore wireless è l’oggetto che fa per voi.

Quanti metri amplifica il segnale?

Il raggio d’azione di questi amplificatori wifi dipende da svariati fattori, uno di questi è la posizione all’interno del proprio appartamento. In una stanza ampia, non essendoci pareti a bloccare il segnale, la copertura sarà maggiore. A fare la differenza è anche il materiale delle pareti e il loro spessore. Un un muro in cartongesso frenerà molto meno il segnale rispetto a un muro in mattoni o in pietra. Ovviamente il muro più è spesso e più il segnale verrà “frenato”.

E’ importante tenere a mente questi fattori nel posizionamento di ripetitore segnale wifi.

Dove installare l’amplificatore wifi?

L’installazione è piuttosto semplice, prima di tutto dovrete tenere conto che un ripetitore wifi ha necessità di essere alimentato. Tenuto a mente questo aspetto cardine potrete usare la funzione integrata in molti wifi extender oppure usare il vostro cellulare.

La funzione integrata nell’apparecchio vi guiderà, tramite luci, nella scelta del posto migliore, tenendo sempre a mente il fattore elettricità.

Se l’amplificatore wifi scelto da voi non dovesse disporre di una guida luminosa potrete usufruire del vostro telefono. Muovendovi nelle varie stanze di casa capirete come la potenza del segnale wifi cambia e quando scende a circa metà avrete trovato il posto ideale per l’installazione dell’amplificatore wifi. Vi potrà tornare utile anche questa app.

In questo articolo elencherò solo i migliori Wifi Extender. Per il wifi mesh farò un articolo a parte.

Miglior Amplificatore wifi

Sicuramente di wifi Extender ne esistono davvero moltissimi modelli e in questo articolo vi elencherò quali sono i migliori e più economici. Un fatto da tenere a mente nella scelta di quale amplificatore wifi prendere è la velocità della vostra connessione. Se vi arriva una connessione a 20Mbit/s vi basterà un apparecchio base, se invece vi arriva la fibra ottica in casa e volete la velocità massima, allora indubbiamente dovrete scegliere un wifi extender dual band con velocità adeguate.

Ripetitore wifi  potente più economico

Xiaomi Mi Wi-Fi Extender Pro

Ripetitore wifi potente - Xiaomi mi extender pro

Adoro i prodotto Xiaomi, hanno un rapporto qualità/prezzo tra i migliori sul mercato.

Si tratta di amplificatore wifi dotato di due grosse antenne con una connessione in singola banda da 2.4Ghz. La velocità teorica massima è di 300Mbit/s con una capacità di gestire un massimo di 16 apparecchi collegati. Ovviamente più apparecchi si collegano e più le prestazioni degradano, ma dubito che molti avranno di questi problemi.

L’installazione avviene solo tramite l’app Mi home. Personalmente trovo l’installazione molto semplice, ma mi rendo conto che per alcuni può risultare ostica. Sicuramente un tasto WPS sarebbe stato gradito.

Si tratta di una soluzione molto economica indicata a chi cerca una copertura senza necessità di grandi velocità. Non dispone di una presa LAN.

Pro:
  1. Prezzo
  2. Compatto
  3. Antenne direzionali
Contro:
  1. No LAN
  2. 2 antenne
  3. Installazione
  4. No tasto WPS
  5. No indicatore potenza segnale
Compralo su Amazon

Il ripetitore wireless dual band più economico

TP-Link RE190

Ripetitore wifi potente - TP-Link RE190

Si tratta del TP-Link RE190. Marca molto famosa che fa solo apparecchiature di rete. La qualità del marchio non si discute.

Ad un prezzo di poco superiore a quello dello Xiaomi potrete prendere questo TP-Link RE190 che dispone di una connessione dual band a 2.4Ghz e a 5Ghz. La velocità massima di connessione è fissata a 300Mbit/s per il segnale a 2.4Ghz e a 433Mbit/s per il segnale a 5Ghz. Ovviamente le velocità sono teoriche.

Al contrario dello Xiaomi qua troviamo tre modi per installare l’amplificatore wifi, uno tramite tasto wps (che non tutti i modem hanno), tramite l’app TP-Link Tether e uno via interfaccia web. Sicuramente tramite il tasto wps l’installazione è immediata e semplicissima al contrario tramite interfaccia web potrebbe risultare complicata ad alcune persone.

Non dispone di una presa LAN e supporta massimo di 16 apparecchi collegati.

Pro:
  1. Prezzo
  2. Compatto
  3. Dual Band
  4. Semplice installazione
  5. Indicatore Potenza Segnale
Contro:
  1. No LAN
  2. 2 antenne
  3. No Antenne direzionali
Compralo su Amazon

Il più economico dual band con LAN

TP-Link RE200

Wifi extender - TP-Link RE200

Questo TP-Link RE200 è la copia dell’amplificatore wifi appena visto ma con in più una porta LAN. Le velocità sono le stesse del modello visto sopra con un paio di piccole diversità.

La portata del segnale è leggermente superiore ed in più dispone di una porta LAN per poter collegare un apparecchio via cavo, come ad esempio una tv o un computer.

Oltre a questo grazie alla porta LAN è possibile far entrare il segnale tramite cavo Ethernet e andare a creare una rete wireless.

L’installazione avviene tramite tasto wps (che non tutti i modem hanno), tramite l’app TP-Link Tether e via interfaccia web.

Pro:
  1. LAN
  2. Prezzo
  3. Compatto
  4. Dual Band
  5. Bridge Ethernet
  6. Semplice installazione
  7. Indicatore Potenza Segnale
Contro:
  1. 2 antenne
  2. No Antenne direzionali
Compralo su Amazon

L’amplificatore wifi più economico con presa

TP-Link TL-WA860RE

Wifi extender - TP-Link TL-WA860RE

Se vi scoccia occupare una presa solamente per il ripetitore wireless e volete spendere il meno possibile la soluzione ve la da sempre TP-Link. Il modello in questione è il TL-WA860RE e offre una presa passate. Questo vi darà la possibilità di collegare il ripetitore wifi direttamente alla presa ma senza perdere la presa. Infatti frontalmente al TP-Link si trova una presa schuko.

Essendo mono banda a 2.4Ghz la velocità massima (teorica) è di 300Mbit/s data dalle 2 antenne esterne direzionabili.

Caratteristiche comune ai wifi extender TP-Link è l’installazione. Ovvero tramite tasto wps, tramite l’app TP-Link Tether e via interfaccia web.

Pro:
  1. LAN
  2. Prezzo
  3. Compatto
  4. Presa passante
  5. Bridge Ethernet
  6. Antenne direzionali
  7. Semplice installazione
  8. Indicatore Potenza Segnale
Contro:
  1. 2 antenne
  2. LAN 10/100
  3. Mono banda
Compralo su Amazon

L’amplificatore wifi migliore con presa

Netgear EX6130

Ripetitore wireless - Netgear EX6130

La scelta per quanto riguarda gli amplificatori di wifi con presa schuko non è molto vasta. Dopo alcune ricerche ho deciso di inserire come miglior ripetitore segnale wifi il Netgear EX6130.

Si tratta di un ripetitore wifi dual band con velocità massima in 5Ghz di 900Mbit/s a cui si può andare a sommare la velocità di 300Mbit/s della banda a 2.4Ghz. Ovviamente questi valori sono massimi teorici ma è sicuramente meglio di quello precedente.

Le antenne sono 2 direzionabili in modo da dirigere meglio il segnale ed inoltre dispone di una porta LAN.

Tramite porta LAN avrete due possibilità di utilizzo. Potrete collegare un cavo Ethernet e creare una nuova rete wifi, oppure collegare un apparecchio (pc, tv, ecc) tramite cavo.

L’installazione può avvenire in due modi, tramite il pulsante WPS o tramite configurazione guidata via browser. Sicuramente rispetto al TP-Link lo reputo un piccolo passo indietro.

Pro:
  1. LAN
  2. Presa passante
  3. Bridge Ethernet
  4. Antenne direzionali
  5. Semplice installazione
  6. Indicatore Potenza Segnale
Contro:
  1. Prezzo
  2. 2 antenne
  3. LAN 10/100
  4. Installazione
Compralo su Amazon

L’amplificatore wifi migliore per potenza

TP-Link RE650

Miglior Amplificatore wifi - TP-Link RE650

Eccoci arrivati al vero ripetitore wifi potente.

Dotato di 4 antenne il TP-Link RE650 è il ripetitore di segnale wifi più potente che andrò ad inserire in questo articolo. Ovviamente è dotato di tecnologia dual band e del MU-MIMO con una velocità massima, unendo le due bande, di 2600Mbit/s (teorici). Per sfruttare la tecnologia MU-MIMO il vostro modem deve supportarla a sua volta, a meno di usare l’RE650 come access point.

Tramite porta LAN si può creare un access point in grado di sfruttare la tecnologia MU-MIMO andando ad incrementare la stabilità delle connessioni, sopratutto con più apparecchi collegati contemporaneamente. L’access point è utile se volete creare una rete wifi dove non è presente.

Altra tecnologia presente in questo piccolo gioiellino è il Beamforming. Si tratta di una tecnologia nuova che va a modificare le onde del wifi in modo da indirizzarle più precisamente dove serve, invece di irradiare a 360°. Questo aiuta a garantire un segnale più forte e una connessione più stabile e veloce.

Se il vostro intento è quello di connettervi con un pc e giocare questo è il ripetitore wireless minimo per i vostri scopi.

L’installazione è uguale agli altri prodotti TP-Link, app, web e wps.

Pro:
  1. LAN
  2. Potenza
  3. 4 antenne
  4. Mu-Mimo
  5. Beamforming
  6. Bridge Ethernet
  7. Antenne direzionali
  8. Semplice installazione
  9. Indicatore Potenza Segnale
Contro:
  1. Prezzo
  2. No Mesh
Compralo su Amazon

Conclusioni

Eccoci alla fine di questo mio articolo sugli amplificatori wifi.

Come detto se le vostre necessità sono quelle di estendere la vostra rete wifi senza particolari esigenze o senza spendere molto, quelli visti in questo articolo offrono un rapporto qualità/prezzo buono. Ovviamente dovrete tenere a conto la differenza tra ripetitore segnale wifi e wifi mesh.

Se avete esigenze particolari e cercate velocità e comodità allora i wifi mesh sono ciò che cercate. Ovviamente la spesa sarà ben diversa.

Se avete domande particolari o volete segnalarmi qualcosa, non esitate a contattarmi.

A presto

AskBruzz

L'articolo Quale ripetitore wifi potente scegliere per fascia di prezzo proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/quale-ripetitore-wifi-scegliere-per-fascia/feed/ 0
Prime day Amazon 2020 – Capire se è un’offerta vera o meno https://www.askbruzz.com/prime-day-amazon-unofferta-vera-o-meno/ https://www.askbruzz.com/prime-day-amazon-unofferta-vera-o-meno/#respond Mon, 12 Oct 2020 07:49:40 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1136 Il Prime Day è arrivato anche quest'anno. Come tutti gli anni fate attenzione alle offerte, molte nascondono il trucco e non sono vere. Ecco come fare per capire se sono offerte vere o meno.

L'articolo Prime day Amazon 2020 – Capire se è un’offerta vera o meno proviene da AskBruzz.com.

]]>
Prime day Amazon 2020 – Come capire se è un’offerta vera o meno

Anche quest’anno è arrivato il Prime Day di Amazon. In ritardo rispetto agli altri anni, per via del Covid-19, l’Amazon Day si farà dal 13 al 14 ottobre.

Come per il Black Friday, anche per il Prime Day le offerte si susseguiranno in continuazione e la possibilità di comprare qualcosa che sembra in offerta ma che in realtà ha lo stesso prezzo di sempre, è questione di un attimo.

Cos’é Amazon Prime Day

L’Amazon Prima Day è la festa che Amazon tiene ogni anno per celebrare il suo abbonamento “Prime” e per rafforzare il proprio sostegno alle piccole e medie imprese colpite dal COVID-19.

Quest’anno Amazon investirà 85 milioni di Euro in promozioni speciali durante il Prime Day e la stagione natalizia.

Durante Prime Day saranno disponibili oltre un milione di offerte a livello globale su prodotti di grandi marchi come Samsung, Huawei, iRobot, Sony, Barbie, Dodot, Philips, Oral-B, Garmin, Bosch, Puma e Foppapedretti.

Come accedere ad Amazon Prime Day

Per poter usufruire delle offerte dell’Amazon Day bisogna essere iscritti a Prime. Per iscrivervi vi basterà andare a questo link per usufruire di 30 giorni di prova gratuita. Dopodiché l’abbonamento ad Amazon Prime sarà di €36 all’anno o €3,99 al mese.

Ci tengo a precisare che per quello che offre è davvero un prezzo basso… e non so per quanto rimarrà così.

Gli studenti universitari posso iscriversi a Prime Student con il 50% di sconto sull’abbonamento annuale a Prime, con un periodo di uso senza costi aggiuntivi di 90 giorni su amazon.it/joinstudent.

In occasione delle festività natalizie 2020, gli articoli restituibili spediti tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2020 potranno essere restituiti fino al 31 gennaio 2021.

Vantaggi Amazon Prime

  • Prime Video, accesso ai contenuti Amazon Original e a serie TV e film su PC, Mac, smartphone, tablet, Kindle Fire e smart TV compatibili.
  • Prime Music, il servizio di musica che consente ai clienti Prime di ascoltare, memorizzare e gestire musica ovunque.
  • I clienti Amazon Prime beneficiano dell’esclusivo abbonamento annuale a 99€ (risparmio di 2 mesi rispetto all’abbonamento mensile di 12 mesi) ad Amazon Music Unlimited. Ascolta la tua musica preferita senza annunci e senza interruzioni e porta i tuoi brani sempre con te, con le App per smartphone, tablet e altri dispositivi. Inoltre potrai utilizzare la modalità offline per ascoltare la tua musica ovunque tu sia. Più di 50 milioni di brani, centinaia di playlist e contenuti personalizzati. Scopri Amazon Music Unlimited.
  • Prime Reading, per accedere a centinaia di eBook dal tuo Kindle Fire, dispositivo Kindle o attraverso l’app di Kindle per iOS e Android.
  • Offerte in Anteprima, per accedere alle Offerte Lampo su Amazon.it con 30 minuti di anticipo.
  • Amazon Photos, per archiviare un numero illimitato di foto senza compressione! Cosa che non da Google.
  • Prime Gaming: ogni mese, su Twitch.tv ottieni giochi, contenuti in-game e l’abbonamento a un canale. Alcuni contenuti sono forniti da terzi e sono soggetti ai loro termini; dovrai collegare il tuo account Prime all’account che hai attivo con i terzi. Per ulteriori informazioni, visita la pagina Prime Gaming.
  • Amazon Famiglia, ti permette di beneficiare di uno sconto del 15% sulle consegne periodiche di una selezione di pannolini attraverso il programma Iscriviti e Risparmia.
  • Prime Student, che permette agli studenti di istruzione superiore idonei di usufruire dei vantaggi delle spedizioni Amazon Prime e avere accesso a Prime Video, Prime Music, Amazon Photos e altri servizi per un periodo d’uso di 90 giorni senza costi aggiuntivi sponsorizzato da Microsoft Surface. Dopo i primi 90 giorni senza costi aggiuntivi, Prime Student verrà convertita automaticamente in un’iscrizione annuale a pagamento al costo di EUR 18, pari al 50% in meno rispetto al costo normale di Amazon Prime. Per saperne di più, clicca qui.

Come capire se il prezzo è buono o meno

Moltissime volte ho comprato su Amazon durante momenti di “offerte lampo”, “Amazon Day”, ”Amazon Prime day”, ”Black Friday”,”offerte del giorno” ecc… e molte volte mi sono poi reso conto di aver comprato una cosa, sì scontata, ma non come pensavo.

Per evitare di comprare a prezzi di finta offerta vi suggerisco di installare sul vostro browser (Chrome o Firefox) l’estensione di Keepa che automaticamente inserirà nella pagina del prodotto di Amazon un grafico con lo storico dei prezzi di quel prodotto.

Se non volete installare il plug-in di Keepa esiste sempre il loro sito (LINK) dal quale potrete ricercare il prodotto che vi interessa e capire, sempre tramite il loro grafico, se l’offerta è valida o meno. Avrete anche la possibilità di registrare un “alert” inserendo la vostra mail e il prezzo desiderato per un determinato articolo, in modo che se questo scende sotto l’importo da voi fissato verrete avvisati immediatamente.

Black Friday - Keepa-Grafico

L’usato durante il Prima Day

Ricordatevi di controllare anche nel Wharehouse di Amazon, infatti durante il Black Friday su tutti i prodotti usati c’è lo sconto del 20%. Io durante il Prime day ho comprato una 2080 Ti Asus a 800€. Ovviamente comprate solo i prodotti contrassegnati “Come nuovo” o ” in perfette condizioni”. Se non siete tremendamente pignoli, e se non è un regalo, l’usato di Amazon sa regalare delle fantastiche occasioni.

Alcune offerte dell’Amazon Day

  • Dispositivi AmazonDurante il Prime Day, i clienti Amazon Prime possono risparmiare 111,60€ sul Sistema Wi-Fi mesh Amazon eero (pacchetto da 3 dispositivi) acquistandolo per 167,40€. Amazon eero offre un sistema WiFi semplice e affidabile per lo streaming, i giochi e il lavoro da casa. Inoltre, saranno disponibili grandi offerte su prodotti dedicati alla sicurezza per la casa intelligente: la nuova Blink mini videocamera di sicurezza smart per interni compatta è disponibile a 27,99€ e i clienti Prime possono risparmiare 70€ su Ring Spotlight Cam Battery compatibile con Alexa, disponibile durante il Prime Day a 159€.
  • Amazon MusicPer soli 0,99€ per 4 mesi i clienti Amazon Prime che non hanno mai provato Amazon Music Unlimited possono iscriversi al servizio di abbonamento musicale premium con accesso illimitato a oltre 60 milioni di brani senza pubblicità.
  • AudibleI clienti Amazon Prime che iniziano il periodo di prova di Audible effettuando l’iscrizione su Amazon.it o su un dispositivo Echo e rimangono iscritti più di un mese, ricevono un buono sconto di 5€ da spendere su migliaia di prodotti su Amazon.it.
  • Kindle UnlimitedI clienti Prime che non sono iscritti a Kindle Unlimited possono iscriversi per 9,99€ per 3 mesi.
  • Amazon FashionFino al 40% di sconto su una selezione di prodotti dei marchi Amazon Fashion, tra cui Aurique, Iris & Lilly, find. e Truth & Fable.
  • Marchi AmazonFino al 20% di sconto su una selezione di prodotti dei marchi Amazon, tra cui prodotti per la casa, l’elettronica di consumo AmazonBasics, prodotti per bambini di Mama Bear, prodotti per la salute e la cura della persona di Solimo, e snack di Happy Belly.
  • Casa Fino al 20% di sconto su prodotti per la casa e arredamento tra cui Kartell, Varier, Kare, Foppapedretti, Lagostina, Yankee Candle.
  • Prime NowDall’1 al 25 ottobre su primenow.amazon.it i clienti Prime riceveranno 5€ di sconto ogni 5 prodotti acquistati.
  • Prime VideoA partire da oggi, e per tutta la durata di Prime Day, tutti i clienti possono accedere ad una selezione di film in offerta da acquistare a 4,99€ o noleggiare a 1,99€.
  • Amazon Business: dal 28 settembre fino all’9 ottobre – I nuovi clienti Amazon Business riceveranno uno sconto del 30 % sul primo ordine fino a 200 €.

In conclusione dell’Amazon Day

Se avete letto bene questo articolo, avrete capito come il Prime di Amazon sia un insieme di tanti abbonamenti che lo rendono davvero grande. Per quanto mi riguarda non ne posso più fare a meno.

A parte questa piccola disanima, ricordatevi che non è tutto quello che luccica e per questo vi invito a fare un uso smodato di Keepa. Vi potrà far risparmiare davvero molti soldi.

Ovviamente i consigli che ho inserito in questo articolo valgono anche per il Black Friday.

Spero di esservi stato utile.

A presto

AskBruzz

L'articolo Prime day Amazon 2020 – Capire se è un’offerta vera o meno proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/prime-day-amazon-unofferta-vera-o-meno/feed/ 0
Le migliori estensioni per Google Chrome. Le Top 15 https://www.askbruzz.com/migliori-estensioni-chrome-top15/ https://www.askbruzz.com/migliori-estensioni-chrome-top15/#comments Mon, 28 Sep 2020 12:47:13 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1117 Come mia consuetudine prima di scrivere un articolo passo molto tempo ad informarmi. In questo caso il tempo è davvero molto, visto che sono anni che uso Google Chrome e che ho provato estensioni di ogni tipo. In questi anni mi sono fatto un'idea su quali siano le migliori estensioni per Chrome e ho deciso di scrivere questo articolo.

L'articolo Le migliori estensioni per Google Chrome. Le Top 15 proviene da AskBruzz.com.

]]>
Le migliori estensioni per Google Chrome. Le Top 15

Come mia consuetudine prima di scrivere un articolo passo molto tempo ad informarmi. In questo caso il tempo è davvero molto, visto che sono anni che uso Google Chrome e che ho provato estensioni di ogni tipo. In questi anni mi sono fatto un’idea su quali siano le migliori estensioni per Chrome e ho deciso di scrivere questo articolo.

Le estensioni saranno elencate in ordine di importanza, dalle estensioni da avere assolutamente a quelle consigliate in base alle vostre esigenze.

Partiamo con la prima e la migliore estensione per Google Chrome.

uBlock Origin – Le migliori estensioni Chrome

Ublock Origin - Migliori estensioni per Google Chrome

La mia prima estensione Google Chromem che chiunque dovrebbe utilizzarem è uBlock Origin. Si tratta di una estensione che blocca la pubblicità a schermo.

Ci sono siti internet che sono diventati pressoché inutilizzabili dalla mole di pubblicità a schermo.

uBlock Origin vi bloccherà tutti gli AD a schermo cambiando totalmente l’esperienza di navigazione rendendo la pagina anche più leggera e veloce da caricare.

Dispone anche di moltissime personalizzazioni, infatti si può decidere quali siti bloccare e addirittura quale porzione di sito bloccare. Tutto questo si può disattivare con un semplice click. Indubbiamente la migliore estensione per chrome

Ublock Origin

Adblock Youtube

Adblock Youtube - Migliore estensione Google Chrome

Da usare a braccetto con uBlock Origin è Adblock Youtube. Si tratta di una tra le migliori estensioni per Chrome ed è apprezzata davvero da chiunque.

Con questa estensione andrete a bloccare le odiose pubblicità che ci sono prima e durante i video di Youtube.

Adblock Youtube

Keepa

Keepa - Migliore estensione per Google Chrome

Se siete come me e comprate quasi esclusivamente su Amazon.it o comunque lo utilizzate molto anche solo per farvi una idea dei prezzi, questa estensione per Google Chrome è obbligatoria.

Una volta installata andrà ad aggiungere in ogni pagina di Amazon un grafico che vi mostrerà un grafico del prezzo degli ultimi 3 mesi, così da capire se il prezzo corrente è una occasione o meno.

Si potrà anche cambiare lo storico andando indietro nel tempo fino al primo giorno che il prodotto è comparso sullo store.

E’ possibile inserire avvisi in modo da ricevere una notifica che il prezzo scende sotto la soglia impostata. Questo è valido anche per i negozi internazionali. Sicuramente tra le migliori estensioni per chrome.

Se volete un approfondimento su Keepa guardate questo mio articolo.

Keepa

The Great Suspender – Le migliori estensioni Chrome

The Great Suspender - Migliore estensione per Google Chrome

Se come vi piace tenere aperte molte pagine, anche solo come promemoria, questa estensione Google Chrome farà al caso vostro. Si tratta, come dice il nome, di una estensione che andrà a sospendere le pagine aperte ma che non state usando. Dalle impostazioni si può scegliere dopo quanto tempo andarle a sospendere.

Sospendendo le pagine inutilizzate si andrà a risparmiare molta ram, di cui Chrome è ghiotto.

Great Suspender

Session Buddy

Session Buddy - Google Chrome Estensioni

Estensione che più volte mi ha salvato da una spiacevole situazione. Di tanto in tanto mi capita di perdere tutte le mie tab aperte (anche 70/80) e grazie a session buddy riesco a ripristinare tutte le pagine chiuse in un colpo solo.

Oltre a questo possiamo andare a salvare sessioni personalizzate in modo da aprirle a piacimento e alla bisogna, così facendo si può passare da un gruppo di schede ad un altro.

Great Session Buddy

Https Everywhere

Https Everywhere - Google Chrome Estensioni

Tra le moltissime estensioni di Google Chrome vi consiglio anche Https Everywhere. Con HTTPS Everywhere si può forzare l’utilizzo della versione più sicura di una pagina andando a sfruttare il protocollo HTTPS. Estensione da lasciare sempre attiva in background.

Https Everywhere

Lastpass – Gestore Password

Lastpass - Migliori estensioni per Google Chrome

Si tratta di un gestore di password che andrà a conservare, nascondere e criptare tutti i vostri dati di accesso ai vari siti, su un unica piattaforma.

E’ davvero utile in quanto vi basterà ricordare solamente la password di accesso e Lastpass andrà a riempire in campi di accesso in automatico.

Dispone di diverse altre funzionalità, come ad esempio un generatore di password e un browser integrato super sicuro.

Lastpass è disponibile anche per Android e iOS in modo da averlo sempre a portata di mano per inserire tutte le nostre password.

Si tratta sicuramente di una tra le migliori estensioni Chrome e indubbiamente quella che utilizzo di più. Qui la mia recensione.

Lastpass

Google Traduttore – Le migliori estensioni

Google Traduttore - Migliore estensione Google Chrome

Estensione per Google Chrome che non serve che vi presenti. Si tratta di un traduttore che si appoggia al traduttore online di Google. Con questa estensione potrete tradurre solo porzioni di testo o pagine intere.

Selezionando una porzione di testo vi comparirà una piccola icona che se cliccata vi mostrerà la traduzione del testo selezionato.

Google Traduttore

I don’t care about cookies

I dont care about coockies - Migliori estensioni per Google Chrome

Tra le migliori estensioni per Google Chrome voglio inserire I don’t care about cookies.

Se vi siete rotti le scatole di accettare i cookies ogni volta che entrate in un sito questa estensione farà sicuramente al caso vostro. Andrà ad accettare i cookies per voi senza farvi perdere del tempo prezioso.

I don't care...

10° AutoPagerize

AutoPagerize - Google Chrome Estensioni

Anche voi odiate cliccare sulla pagina successiva nelle ricerche di Google? Ecco risolto il problema. Tramite questa estensione per Google Chrome ogni volta che eseguirete una ricerca su Google potrete scorrere i risultati senza mai dover cambiare pagina. Questa soluzione di continuità la trovo davvero comoda.

AutoPagerize

11° Google Keep

Google Keep - Migliore estensione per Google Chrome

Tra le migliori estensioni Google Keep per Chrome si può salvare facilmente in Keep i contenuti che più ti interessano e sincronizzarli in modo da potervi accedere da qualsiasi dispositivo con una connessione a internet. In un attimo si possono creare delle note, etichettarle e assegnare una categoria alla nota in modo da recuperarla più facilmente in futuro.

Queste note si possono modificare in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo. Google Keep per Android e iOS.

Google Keep

12° Nimbus

Nimbus - Migliori estensioni per Google Chrome

Non so a voi, ma a me capita spesso di dover effettuare uno Screenshot di una pagina lunga e Nimbus viene in mio soccorso ogni volta.

Si possono effettuare catture di intere pagine o solo di porzioni di esse e si potranno modificare immediatamente, andando ad aggiungere note, caselle di testo, frecce, ritagliando le porzioni che ci servono, ecc…

Oltre a creare catture della pagine si avrà la possibilità di creare piccoli video o addirittura gif.

Nimbus

13° Picture in Picture

PiP - Migliori estensioni Chrome

Trovo molto comodo guardare i video usando la modalità Picture-in-Picture (Floating Video Player). Si tratta di una modalità che andrà a mettere il video in un riquadro il quale si potrà spostare a piacimento per tutto lo schermo e che rimarrà sempre in primo piano.

Supporta tutti i tipi di siti Web di video.

Picture in Picture

14° Speed Dial [FVD] – Google Chrome estensioni

Speed Dial - Migliori estensioni per Google Chrome

Estensione per Google Chrome che trovo simpatica e utile.

Speed dial andrà a modificare la schermata “Nuova Scheda” di Google Chrome, garantendovi una totale personalizzazione di tale schermata, in modo da avere ciò che più usate e che più vi piace a portata di click.

Si può modificare anche lo sfondo e la quantità di caselle personalizzate per rendere la home più appagante e utile.

Speed Dial

15° Link to Text Fragment

Link Fragment - Migliore estensione Chrome

Ultimo posto per le migliori estensioni per Chrome è Link to text fragment. Si tratta di una estensione molto particolare, che forse ai più non interessa, ma che alcune persone posonno trovare davvero utile.

Questa estensione andrà ad aggiungere a Chrome la possibilità di creare link personalizzati a determinate porzioni di testo di una determinata pagina.

Vi basterà selezionare il testo di vostro interesse, fare click destro e selezionare “Copia link al testo selezionato”. Adesso potrete condividere con chi volete il link e il destinatario, aprendolo, si troverà nella pagina selezionata con il testo scelto evidenziato in giallo.

Link to Text
Conclusioni

Indubbiamente esistono milioni di estensioni per Chrome ma nel mio piccolo credo che queste siano le migliori, le più utilizzate e le più utili per la maggior parte delle persone.

Se conoscete altre estensioni fatemelo sapere e magari, le aggiungerò all’elenco.

A presto

AskBruzz

L'articolo Le migliori estensioni per Google Chrome. Le Top 15 proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/migliori-estensioni-chrome-top15/feed/ 1
Come disattivare gli aggiornamenti driver Windows 10 https://www.askbruzz.com/come-disattivare-aggiornamenti-driver-windows-10/ https://www.askbruzz.com/come-disattivare-aggiornamenti-driver-windows-10/#respond Mon, 14 Sep 2020 11:22:59 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1063 Ecco una piccola guida, passo passo, su come disattivare o bloccare gli aggiornamenti automatici dei driver in Windows 10.

L'articolo Come disattivare gli aggiornamenti driver Windows 10 proviene da AskBruzz.com.

]]>
Come bloccare aggiornamenti driver Windows 10.

Gli aggiornamenti automatici dei driver in Windows 10 possono essere una rogna non da poco. Stessa cosa vale per gli aggiornamenti normali… Se volete disattivare tutti i tipi di aggiornamenti automatici vi rimando a questo articolo.

Se il vostro intento è quello di disattivare gli aggiornamenti driver in Windows 10 allora siete nel posto giusto. Ma veniamo subito al sodo.

In questo articolo mostrerò come bloccare aggiornamenti automatici dei driver in Windows 10. Ciò vuole dire che Windows non scaricherà più nessun tipo di driver.

Per installare manualmente i driver dovrete andare sul sito del produttore dell’hardware specifico.

Come disattivare aggiornamenti Windows 10 dalle impostazioni

Esistono più modi per bloccare gli aggiornamenti driver automatici di Windows 10 e il primo è tramite i criteri di gruppo.


Come bloccare aggiornamenti driver Windows 10 tramite criteri di gruppo

Se avete Windows 10 Pro potrete disattivare gli aggiornamenti dei driver tramite i criteri di gruppo. In questo modo gli aggiornamenti automatici dei driver saranno bloccati in modo permanente.

Vediamo come:

  1. Cliccate su start
  2. Digitate “gpedit.msc” (senza virgolette) e date “OKgpedit - Disattivare-aggiornamento-driver-windows-10
  3. Aprite l'”Editor dei criteri di gruppo
  4. Navigate sino a “Configurazione Computer\Modelli amministrativi\Componenti di Windows\Windows Update
  5. Doppio click sulla voce “Non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows” nella colonna di destra non includere driver - Disattivare-aggiornamento-driver-windows-10
  6. Selezionate la voce “Attivataattivata gpedit - Disattivare aggiornamento driver windows 10
  7. Applica e dopo OK

Completata questa procedura Windows 10 smetterà di scaricare automaticamente i driver ma continuerà con tutti gli altri tipi di aggiornamenti.

Questo è molto utile perché vi da la possibilità di installare tutti gli aggiornamenti escludendo i driver. Questo può tornare molto utile.

Per interrompere questa modalità manuale vi basterà eseguire i passi precedenti e al passo N°5 selezionare “Non Configurato“.


Come bloccare aggiornamenti driver automatici Windows 10 tramite registro

Ho volutamente lasciato questa possibilità di disattivare aggiornamenti windows 10 per ultima perché è quella più “rischiosa“.

Attenzione: Vi ricordo che modificare il registro di sistema è rischioso e può portare a problemi irreversibili nel sistema operativo.

Per disattivare gli aggiornamenti automatici dei driver di Windows 10 tramite registro di sistema:

  1. Cliccate su start
  2. Digitate “regedit” (senza virgolette) e date “Invioregedit - Disattivare aggiornamento driver windows-10
  3. Navigate sino a “HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows
  4. Click con il pulsante destro sulla cartella “Windows“, selezionate “Nuova” e infine cliccate su “Chiaveregedit nuova chiave - Disattivare aggiornamento driver windows-10
  5. Rinominate la chiave appena creata in “WindowsUpdate” e date “Invio
  6. Fate click destro sulla chiave appena appena creata, selezionate “Nuova” e infine cliccate su “DWORD (32-bit) valueregedit dword32 - Disattivare aggiornamento driver windows-10
  7. Rinominate la chiave appena creata in “ExcludeWUDriversInQualityUpdate” e date “Invio
  8. Doppio click (nella parte destra della finestra) sulla chiave appena creata e impostate il valore da “0” a “1“Date “OK” e riavviate il PC  regedit da 0 a 1 - Disattivare aggiornamento driver windows-10

In questo modo Windows non scaricherà più gli aggiornamenti dei driver in automatico.

Per riabilitare l’opzione di installazione automatica dei driver, dovrete cancellare la chiave “ExcludeWUDriversInQualityUpdate“.

Conclusioni

Disattivare gli aggiornamenti automatici per i driver non è consigliabile, sopratutto a chi non ha molta dimestichezza con il PC. Questo perché i driver sono essenziali per il corretto funzionamento del PC. E’ pur sempre vero che a volte si può presentare la necessità di dover installare dei driver diversi da quelli che Windows 10 scarica in automatico e queste due soluzioni ci vengono in aiuto.

Spero di esservi stato utile.

A presto

AskBruzz

L'articolo Come disattivare gli aggiornamenti driver Windows 10 proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/come-disattivare-aggiornamenti-driver-windows-10/feed/ 0
I migliori alimentatori per PC da Gaming e non del 2020 https://www.askbruzz.com/migliori-alimentatori-pc-2020/ https://www.askbruzz.com/migliori-alimentatori-pc-2020/#respond Mon, 31 Aug 2020 11:33:29 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1062 Siete alla ricerca dei migliori alimentatori per PC da gaming e non? Ecco la classifica degli alimentatori per PC migliori sul mercato.

L'articolo I migliori alimentatori per PC da Gaming e non del 2020 proviene da AskBruzz.com.

]]>
I migliori alimentatori per PC da gaming e non.

Come mia consuetudine prima di comprare mi informo molto. Girovagando online ho trovato diversi articoli sui migliori alimentatori per pc, indipendentemente dal fatto che siano da Gaming o meno. In questo caso la dicitura gaming vuol dire poco o nulla. Tendenzialmente gli alimentatori considerati da gaming hanno dei led RGB.

Se volete calcolare l’alimentatore adatto alle vostre esigenze vi consiglio di leggere questo articolo.

Premessa – I migliori alimentatori per pc da gaming e non

In questo articolo cercherò di mettere i migliori alimentatori per pc da gaming e non che trovo ma c’è sicuramente la possibilità che qualcuno mi sfugga. Nell’incertezza scegliendo uno di quelli elencati sarà sicuramente una scelta ottimale.

Personalmente inserirò alimentatori a prescindere dal fatto che siano dotati o meno di LED. La considero una cosa in più che non porta nessun beneficio.

Suddividerò gli alimentatori in 3 posizioni, medaglia di platino, medaglia d’oro e medaglia d’argento. In ogni posizione ci saranno più alimentatori.

Si partirà dal top assoluto fino a scendere ad alimentatori di qualità comunque elevatissima, questo per dire che ogni alimentatore di questo articolo sarà comunque di altissimo livello.


AGGIORNAMENTO: Le nuove schede video Founder’s Edition Nvidia Ampere RTX 3000 adotteranno un nuovo tipo di connettore.

Si tratta di un connettore a 12 pin che andrà ad alimentare la scheda video. Queste RTX 3000 avranno un consumo maggiore e di conseguenza, per le fasce top, la potenza dell’alimentatore richiesto sarà maggiore. In questo articolo segnalerò i migliori alimentatori per le nuove Nvidia Ampere RTX 3000. Il mio consiglio per una Nvidia 3080 o 3090 è di scegliere un alimentatore da almeno 850W o maggiore.

Il connettore a 12 pin sarà presente solo nelle Founder’s Edition e in confezione sarà presente un adattatore. Ciò non toglie però il consumo energetico superiore alla attuale serie 2000 e per questo non tutti gli alimentatori andranno bene.

Connecctore 12 pin Nvidia RTX 3000 - I migliori alimentatori per Pc da gaming e non

Caratteristiche dei migliori alimentatori per PC

Solo i migliori alimentatori per PC da gaming e non hanno caratteristiche che gli alimentatori di fascia bassa non hanno e certi alimentatori sono adatti a qualsiasi tipo di macchina, dal pc da gaming alla workstation. Tra queste caratteristiche troviamo OPP ( Over Power Protection), OCP (Over Current Protection), SCP (Short Circuit Protection), OTP (Over Temperature Protection), UVP (Under Voltage Protection), OVP (Over Voltage Protection), ecc… Tutti gli alimentatori di questo articolo hanno quanto appena scritto e altre caratteristiche.

Tutte queste protezioni garantiranno le massime prestazioni senza aver paura di sbalzi di corrente ecc…

Medaglia di Platino – I migliori alimentatori per PC

Iniziamo la classifica dei migliori alimentatori per pc da gaming e non con la medaglia di platino. Medaglia di platino perché sono considerati il top del top. Per questa categoria i candidati che soddisfano più criteri sono 3 e sono i seguenti.

Antec HCP-1000 - I migliori alimentatori per Pc da gaming e non - banner

L’Antec HCP-1000 Platinum è un signor alimentatore sia per il gaming che per le workstation. La serie Antec High Current Pro è composta da 3 modelli con rispettivamente 850W, 1000W e 1300W per poter soddisfare le esigenze di qualunque tipo di configurazione. Se le vostre esigenze sono veramente alte, questo Antec HCP offre la tecnologia OC-Link che vi darà la possibilità di collegare due alimentatori e far si che lavorino all’unisono.

L’efficienza, da come si evince dal nome, è di livello Platino con condensatori Giapponesi. La linea 12Volt è di tipo multi-rail con 40A per linea per un totale di 4 linee.

Le dimensioni per il modello da 1000W sono 86x150x190mm. Tutto questo lo rendono l’alimentatore per pc migliore.

Questo alimentatore è compatibile con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000

La garanzia è di 7 anni. Completamente modulare.

Compralo su Amazon

Corsair AXi 1200 - I migliori alimentatori per Pc da gaming e non - banner

Sempre medaglia di platino nella dei migliori alimentatori per pc da gaming e non troviamo i Corsair nella serie AXi. Si tratta di uno dei migliori alimentatori per pc, e dispone del controllo degli output totalmente digitale grazie al DSP e al Corsair Link (monitorare i loro parametri di funzionamento in tempo reale via software).

Offre livelli di monitoraggio e personalizzazione delle prestazioni senza precedenti consentendovi di scegliere il canale a 12Volt singolo o multiplo. Dispone anche della funzione “Zero RPM fan mode” che a basso carico ferma la ventola per un totale silenzio. L’unica “nota dolente” è che ha un grado di efficienza “solamente” Platinum ed una estetica un po’ anonima.

Il Corsair AXi è disponibile nella versione da 760w, 860w, 1200w, 1500w e 1600w per coprire praticamente qualsiasi esigenza che si ha sia in un pc da gaming che in una workstation.

Questo alimentatore è compatibile con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000. Consiglio minimo l’860W.

Le dimensioni per i modelli meno potenti sono 86x150x160mm mentre la garanzia è di 10 anni. Completamente modulare.

Questo Corsair è l’alimentatore che sceglierò al prossimo upgrade. Tutto questo lo rendono l’alimentatore per pc migliore.

Compralo su Amazon

Cooler Master v850 - classifica alimentatori per pc

Chiudiamo la medaglia di platino dei migliori alimentatori per pc da gaming e non con il Cooler Master V850 Platinum.

Qui troviamo uno switch manuale per la scelta del canale 12Volt, se singolo o multiplo. Anche qui i condensatori sono Giapponesi, mentre il sistema di raffreddamento è simile al quello dell’Antec dove la ventola gira a rotazioni minime sino ad un carico di circa il 60% per poi salita gradualmente fino al massimo dei giri garantendo comunque un livello di rumore molto contenuto.

Anche qui troviamo una efficienza di livello Platino mentre l’alimentatore è disponibile nei seguenti wattaggi, 850w, 1000w, 1200w e 1300w.

Questo alimentatore è compatibile con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000

Le dimensioni per i modelli meno potenti sono 86x150x201mm mentre la garanzia è di 10 anni. Completamente modulare.

Compralo su Amazon
Medaglia d’Oro – Alimentatore per pc migliore

La classifica alimentatori per pc continua con la medaglia d’oro. Questa categoria è molto simile alla precedente ma qui gli alimentatori si differenziano per una o più caratteristiche che i precedenti hanno. Non mi metterò ad elencare quali siano perché possono variare in base alla marca e/o modello.

BeQuiet Dark Power Pro - alimentatore per pc migliore

Voglio iniziare la medaglia d’oro con il BeQuiet DARK POWER PRO 11. Si tratta di un alimentatore davvero silenzioso e nonostante la mancanza della tecnologia zero-RPM gli permette, a pieno carico, di arrivare ad una rumorosità di soli 25db.

Ovviamente anche qua i condensatori sono Giapponesi e gli garantiscono una efficienza di livello Platino. Anche questo BeQuiet dispone di canali 12Volt multi rail a 4 vie.

Questo alimentatore è compatibile con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000 e suggerisco minimo un 850W.

Questo alimentatore per pc si può trovare con i seguenti wattaggi: 550w, 650w, 750w, 850w, 1000w, 1200w. Oltre ad essere il primo alimentatore a partire dai 500w è anche il primo alimentatore non completamente modulare. Infatti qui troviamo il cavo a 24 pin uscire direttamente dall’alimentatore. Altra peculiarità del BeQuiet è la presenza di uscite per il controllo di 4 ventole. Tutto questo lo rendono l’alimentatore per pc migliore.

Garanzia di 5 anni.

Compralo su Amazon

Cooler Master MasterWatt - alimentatore per pc migliore

Se cercate un mulo con una potenza pressoché infinita il Cooler Master MasterWatt Maker da 1500w è sicuramente adatto alle vostre esigente. Questo è il primo tra i migliori alimentatori per pc da gaming e non ad avere una efficienza di livello Titanium.

Completamente modulare il Masterwatt dispone anche della tecnologia MasterPlus software che vi consentirà di controllare la telemetria in tempo reale dell’alimentatore. Questa possibilità è disponibile anche via smartphone grazie al modulo bluetooth.

Questo alimentatore è compatibile con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000

Le dimensioni per i modelli meno potenti sono 86x150x200mm mentre la garanzia è di 7 anni.

Lo potrete trovare nei seguenti modelli: 1200w e 1500w.

Compralo su Amazon

Corsair HXi 1200 - I migliori alimentatori per Pc da gaming e non

I modelli Corsair che entrano nella classifica alimentatori per pc migliori in questa fascia sono ben 3. Si tratta della Serie HXi, RMi e HXche seguono anche quest’ordine in una sorta di classifica interna.

Tutti i modelli dispongono della tecnologia Zero-RPM in modo da essere Fanless a bassi carichi, dispongono di condensatori Giapponesi e sono tutti totalmente modulari.

I sistemi di protezione base sono i medesimi per ogni modello, in caso contrario non sarebbero in questa fascia.

Questi alimentatori sono compatibili con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000 ma sono consigliati almeno 850W.

I modelli con la denominazione “i” nella sigla sono dotati di controllo digitale e hanno la possibilità di essere controllati via software.

La serie HXi è disponibile nei modelli da: 760w, 850w, 1000w, 1200w e tutti con certificazione Platinum.

Serie HXi su Amazon

La serie RMi è disponibile nei modelli da: 650w, 750w, 850w, 1000w e tutti con certificazione Platinum.

Serie RMi su Amazon

La serie HX è disponibile nei modelli da: 750w, 850w, 1000w, 1200w e tutti con certificazione Platinum.

Serie HX su Amazon

Deepcool Gamestorm DQ850 - classifica alimentatori per pc

Questa classifica degli alimentatori per pc si arricchisce con il DeepCool Gamestorm. Dall’efficienza non perfetta questo alimentatore si fa rispettare per altre caratteristiche più importanti, come la silenziosità, l’affidabilità, il prezzo e dalle caratteristiche di protezione ottime, tanto da poter essere inserito in questo articolo come alimentatore per pc migliore.

I condensatori sono Giapponesi, la garanzia è di 10 anni mentre l’efficienza è di grado Gold. Completamente modulare.

Questo alimentatore è compatibile con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000 ma solo il modello da 850W

Lo potrete trovare nei seguenti modelli: 650w, 750w e 850w.

Compralo su Amazon

Chiudiamo questa categoria dell’alimentatore per pc migliore con due Enermax. Si tratta dell’Enermax EDF550 Digifanless e dell’Enermax Revolution D.F.

Enermax DigiFanless - alimentatore per pc migliore

Come si può evincere dal nome l’Enermax Digifanless è un alimentatore totalmente fanless e dotato di controllo digitale della componente elettrica/elettronica. Lato negativo è che è disponibile solo nella versione da 550w.

Tramite il controllo digitale ed il software ZDPMS (“Zero-Delay Power Monitoring System”) è possibile monitorare il funzionamento dell’alimentazione elettrica e personalizzare alcune funzioni, ad es. passare dalla modalità multi- o single-rail, regolare con precisione la tensione di uscita a 12V o impostare i trigger point per i messaggi di avviso OCP/OVP. Tutto questo con una efficienza di classe Platinum.

Totalmente modulare e con 5 anni di garanzia. Le dimensioni sono 86x150x175mm.

Compralo su Amazon

Enermax Revolution DF - classifica alimentatori per pc

Ecco il secondo Enermax di questa classifica alimentatori per pc. L’Enermax Revolution D.F. non è fanless come il precedente ma adotta la tecnologia SAC (Smart Airflow Control) che mantiene i giri della ventola fissi a 400 rpm fino al 70% del carico massimo. Oltre al SAC troviamo la tecnologia DFR (Dust Free Rotation) che riduce l’accumulo di polvere sulle pale della ventola. Dopo l’avvio dell’alimentatore, la ventola gira in senso contrario a piena velocità per alcuni secondi, rimuovendo la polvere.

E’ dotato di multi-rail a 4 canali con efficienza di livello Gold ed è disponibile nei modelli da: 650w, 750w e 850w.

Totalmente modulare e con 5 anni di garanzia. Le dimensioni sono 86x150x160mm per il modello da 650w.

Compralo su Amazon

Con questo abbiamo finito la categoria dell’alimentatore per pc migliore medaglia d’oro.

Gli alimentatori visti fino ad ora sono da considerarsi per Pc da gaming e workstation di fascia alta (HEDT, Multi GPU) se presi con un wattaggio di almeno 850W.

Passiamo alla medaglia d’argento.

Medaglia d’Argento – Classifica alimentatori per pc

Eccoci alla medaglia d’argento nella classifica alimentatori per pc da gaming e non. In questa fascia gli alimentatori sono una delle scelte migliori per chi cerca affidabilità senza voler spendere troppo. Hanno tutte le dotazioni di sicurezza che un alimentatore possa avere ma non è detto che siano forniti di caratteristiche avanzate come il multi-rail.

Visto che la maggior parte degli alimentatori considerati validi risiede in questa categoria mi limiterò a menzionarli con link allo shop e alle caratteristiche ma non inserirò nessuna descrizione al riguardo. Ordine alfabetico.

Adata

XPG CORE REACTOR

  • Efficienza classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x140mm
  • Disponibile 650w, 750w e 850w
Compra su Amazon
Asus

Asus Rog Thor

L’asus Roh Thor è il primo in questa classifica alimentatori per pc ad evere i LED RGB. Dispone anche di un pannello OLED dove verranno mostrano alcune informazioni.

  • Led Rgb
  • Pannello OLED
  • 10 anni di garanzia
  • Efficienza classe Platinum
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x190mm
  • Disponibile 850w e 1200w
  • Compatibile Nvidia RTX 3000
Compra su Amazon

Asus Rog Strix

  • Classe Gold
  • Garanzia di 10 anni
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 550w, 650w e 750w
Compra su Amazon
BeQuiet

BeQuiet SFX-L Power

  • Classe Gold
  • Garanzia di 3 anni
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 64x125x130mm
  • Disponibile 500w e 600w
Compra su Amazon
Cooler Master

Cooler Master VSM

  • Classe Gold
  • Garanzia di 5 anni
  • Semi modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 550w, 650w e 750w
Compra su Amazon

Cooler Master V-Gold

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Totalmente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 650w e 750w
Compra su Amazon

Cooler Master V-Platinum

  • Efficienza classe Platinum
  • 10 anni di garanzia
  • Totalmente modulare
  • Single/Mult-rail Switch
  • Dimensioni 86x150x201mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000
  • Disponibile 850w, 1000w e 1300w
Compra su Amazon
Corsair

Corsair RMx

  • Classe Gold
  • Garanzia di 10 anni
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x180mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 550w, 650w, 750w, 850w e 1000w
Compra su Amazon

Corsair AX

  • Efficienza classe Platinum
  • Garanzia di 7 anni
  • Modalità Zero-RPM
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 760w e 860w
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (860W)
Compra su Amazon

Corsair RM

  • Efficienza classe Gold
  • Garanzia di 5 anni
  • Modalità Zero-RPM
  • Compatibile C-Link
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 450w, 550w, 650w, 750w, 850w e 1000w
Compra su Amazon

Corsair RM

  • Efficienza classe Gold
  • Garanzia di 5 anni
  • Modalità Zero-RPM
  • Compatibile C-Link
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 450w, 550w, 650w, 750w, 850w e 1000w
Compra su Amazon

Corsair HX

  • Classe Platinum
  • 10 anni di garanzia
  • Totalmente modulare
  • Single/Mult-rail Switch
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x180mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 750w, 850w, 1000w e 1200w
Compra su Amazon

Corsair TX-M

  • Classe Gold
  • 7 anni di garanzia
  • Semi modulare
  • Dimensioni 86x150x140mm
  • Disponibile 550w, 650w, 750w e 850w
Compra su Amazon

Corsair Vengeance

  • Efficienza classe Silver
  • Garanzia di 5 anni
  • Semi modulare
  • Single/Mult-rail Switch
  • Dimensioni 86x150x140mm
  • Disponibile 650w e 750w
Compra su Amazon

Corsair SF

  • Efficienza classe Gold
  • Garanzia di 7 anni
  • Modalità Zero-RPM
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 100x63x125mm
  • Disponibile 450w e 600w
Compra su Amazon
Cougar

Cougar GX-F

  • Classe Gold
  • Garanzia di 7 anni
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 550w, 650w e 750w
Compra su Amazon
Enermax

Enermax Platimax D.F.

  • Classe Platino
  • 5 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 500w e 600w
Compra su Amazon

Enermax MaxTytan

  • Classe Titanio
  • 10 anni di garanzia
  • Misuratore di potenza
  • Completamente modulare
  • Coolergenie
  • Dimensioni 86x150x200mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 750w, 800w, 1050w e 1250w
Compra su Amazon
EVGA

EVGA GM

  • Classe Gold
  • 7 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 63x99x124mm
  • Disponibile 450w, 550w e 650w
Compra su Amazon

EVGA T2

  • Classe Titanium
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 85x150x180mm
  • Disponibile 850w, 1000w e 1600
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
Compra su Amazon
Fractal Design – Alimentatore per pc migliore da gaming e non

Ion+ Platinum

  • Classe Platinum
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Cavi molto flessibili
  • Dimensioni 86x150x150mm
  • Disponibile 560w, 660w, 760w e 860w
Compra su Amazon

Ion+ SFX Gold

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Cavi molto flessibili
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x150mm
  • Disponibile 500w e 650w
Compra su Amazon
Gigabyte

Gygabyte APGM

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 850w
Compra su Amazon
NZXT

NZXT E

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 850w
Compra su Amazon
Phantek

Phantek Revolt X

  • Classe Platinum
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x170mm
  • Disponibile 1000w e 1200w
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)

Phantek AMP

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x140mm
  • Disponibile 550w, 650w e 750w
Seasonic

Seasonic GX

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x140mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 550w, 650w, 750w, 850w e 1000w
Compra su Amazon

Seasonic GM

  • Classe Gold
  • 7 anni di garanzia
  • Semi modulare
  • Dimensioni 86x150x140mm
  • Disponibile 500w, 550w, 650w, 750w e 850w
Compra su Amazon

Seasonic PX

  • Classe Platinum
  • 12 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x140mm/170mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 650w, 750w, 850w e 1000w
Compra su Amazon

Seasonic SGX

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 63x125x125mm
  • Disponibile 450w, 500w e 650w
Compra su Amazon

Seasonic Prime Titanium

  • Classe Titanium
  • 12 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x170mm
  • Disponibile 1300w

Seasonic Prime Gold

  • Classe Gold
  • 12 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x170mm
  • Disponibile 1300w
Compra su Amazon

Seasonic Snow Silent

  • Classe Gold/Platinum/Titanium
  • 12 anni di garanzia
  • Bianco
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x140/170mm
  • Disponibile 550w, 650w e 750w
Compra su Amazon

Seasonic Fanless Px

  • Classe Platinum
  • 12 anni di garanzia
  • Fanless
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x140
  • Disponibile 450w e 500w
Compra su Amazon

Seasonic Fanless Tx

  • Classe Titanium
  • 12 anni di garanzia
  • Fanless
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x170
  • Disponibile 700w
Compra su Amazon
Thermaltake – Alimentatore per pc migliore da gaming e non

Thermaltake Toughpower GF1

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Modalità Zero-RPM
  • Completamente modulare
  • RGB
  • Dimensioni 86x150x170
  • Disponibile 650w, 750w e 850w
Compra su Amazon

Thermaltake Toughpower iRGB

  • Classe Platinum
  • 10 anni di garanzia
  • Modalità Zero-RPM
  • Completamente modulare
  • RGB
  • Smart Power Management
  • Dimensioni 86x150x160/180
  • Disponibile 850w, 1050w e 1200w
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
Compra su Amazon
Conclusioni

Finalmente siamo arrivati alla conclusione di questa classifica alimentatori per pc da gaming e non.

La lista è molto lunga proprio perché ho voluto inserire la quasi totalità degli alimentatori che al momento sono considerati i migliori. Se nella lista non trovate l’alimentatore che volete comprare contattatemi i vi dirò se è affidabile o meno. Tenete presente che se non è nella lista è davvero difficile che sia valido come uno tra quelli segnalati in questo articolo.

Se dovessi scegliere l’alimentatore per pc migliore, andrei sicuramente su uno tra quelli segnalati nella medaglia di platino o d’oro.

Spero di avervi aiutato a scegliere.

A presto

AskBruzz

L'articolo I migliori alimentatori per PC da Gaming e non del 2020 proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/migliori-alimentatori-pc-2020/feed/ 0
Gli accessori indispensabili per Oculus Quest. https://www.askbruzz.com/accessori-indispensabili-oculus-quest/ https://www.askbruzz.com/accessori-indispensabili-oculus-quest/#respond Mon, 24 Aug 2020 10:26:43 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1072 Ho voluto elencare quali sono i migliori accessori per Oculus Quest, partendo da quelli essenziali per arrivare a quelli molto utili.

L'articolo Gli accessori indispensabili per Oculus Quest. proviene da AskBruzz.com.

]]>
Gli accessori indispensabili per Oculus Quest.

Ho da poco comprato il VR Oculus Quest e, ahimè, ho capito subito che necessita di alcuni piccoli ma indispensabili accessori. In questo articolo elencherò quelli che ritengo siano i migliori accessori per Oculus Quest.

Se ancora non avete comprato un Oculus Quest vi suggerisco di controllare spesso la pagina di Amazon perché va davvero a ruba. Vi consiglio la versione di Oculus Quest da 64Gb.

Oculus Quest - I mgliori acccessori

Oculus Quest su Amazon

I migliori accessori per Oculus Quest

Veniamo subito al sodo. La mia idea è quella di inserire gli accessori indispensabili per Oculus Quest senza una classifica o altro, semplicemente farò una raccolta in modo che possiate decidere quali comprare.

Imbottitura

Imbottitura - I mgliori acccessori Oculus Quest

Questo lo reputo un acquisto obbligatorio per chi vuole godersi al meglio il proprio Oculus Quest.

Si tratta di una imbottitura che va essere attaccata al visore in modo da rendere più confortevole l’utilizzo. Grazie a degli strap in velcro si adatta perfettamente al visore conferendogli una comodità elevata.

E’ interamente realizzata in pelle sintetica per garantire una durevolezza elevata e un prezzo contenuto. Unico neo è che tende leggermente a far sudare.

Oltre all’imbottitura viene fornito anche un cinturino elastico con strap che aumenterà ulteriormente la comodità del visore, sopratutto nelle sessione prolungate.

Compra su Amazon
Valigetta per Oculus Quest

Valigetta - I mgliori acccessori Oculus Quest

Se non volete riporre ogni volta il vostro VR nella sua scatola originale o riporlo in maniera disordinata, questa valigetta è indubbiamente tra i migliori accessori per Oculus Quest.

Si tratta di una valigetta rigida (antiurto) sagomata internamente per poter accogliere l’Oculus Quest e i relativi controller. Il visore ci entra perfettamente anche utilizzando l’imbottitura appena vista e alcuni degli accessori che vi mostrerò in seguito.

Internamente, oltre a trovare lo spazio sagomato per l’Ocuuls Quest troviamo 2 tasche chiuse da zip, e una fascia elastica che andrà a bloccare il visore.

Personalmente, nelle due tasche, ho inserito un paio cavi dati per la ricarica (uno lo vedremo più avanti), una powerbank e un paio di panni per pulire le lenti in caso di bisogno. Lo spazio rimanente è ancora abbondante.

Infine troviamo una fascia per poter portare la valigetta a tracolla.

Trovo che sia una soluzione ottima sia per riporre il visore in casa sia per poterlo portare in giro.

Compra su Amazon
Cavo USB C – I migliori accessori per Oculus Quest

Cavo USB-C 3 - I mgliori acccessori

Se avete intenzione di usare il vostro visore anche attraverso la funzione Oculus Link vi suggerisco un cavo USB-C 3.0. Questo perché il cavo in dotazione è solamente di tipo 2.0 e ciò limita di molto la velocità di trasferimento dati.

Si tratta di un cavo economico ma robusto con un solo contro, è più rigido del cavo in dotazione  e di conseguenza meno comodo.

Attraverso l’applicazione Oculus il collegamento con questo cavo risulta ottima e l’Oculus Link non presenta nessun problema. Ho potuto giocare ad Half Life Alyx senza problemi.

La lunghezza del cavo in questione è di 3 metri. Ovviamente il cavo è adatto anche per caricare il visore. Se non gradite questo cavo potete prenderne uno qualsiasi basta che sia garantito per lo standard USB-C 3.0. Come lunghezza vi suggerisco minimo 3 metri.

Compra su Amazon
Panni per pulire le lenti

Panni - I mgliori acccessori Oculus Quest

Personalmente ho trovato davvero fastidioso quanto sia facile sporcare le lenti del visore. Complice il fatto che porto gli occhiali, e anche questi si sporcano ogni momento, ho deciso di comprare un set di panni per la pulizia delle lenti. Questi panni sono ottimi anche per pulire le lenti dell’Oculus Quest.

Ovviamente l’articolo che ho inserito si riferisce a quello che ho comprato io, ma non siete obbligati a comprarne un tale quantità solo per il vostro VR.

Questo vuole essere solo un suggerimento del tipo di articolo.

Compra su Amazon
Protezione del VR

Protezione - I mgliori acccessori Oculus Quest

Durante le vostre partite vi capiterà sicuramente e spesso, di colpire il vostro visore, sia con i telecomandi, sia con oggetti sparsi per la stanza. Proprio per questo ho voluto comprare un piccolo oggetto ma che ho trovato molto utile.

Si tratta di una protezione in plastica da applicare ad incastro sull’Oculus Quest. Non crea nessun tipo di problema alle telecamere del visore ne alla presa USB della ricarica.

Assieme a questa protezione ho preso in combo la protezione per i due controller.

Si tratta di protezioni in gomma che vanno a rivestire per intero il controller, aumentandone il gripp e proteggendolo in caso di urti. Ovviamente contro urti molto forti non può nulla, ma sicuramente lo trovo un accessorio per Oculus Quest molto utile.

Compra su Aliexpress
Guarnizione VR

Fasci occhi - I mgliori acccessori Oculus Quest

Il periodo in cui ho comprato il mio primo VR è quello estivo e giocando si fanno delle discrete sudate. Proprio per questo ho voluto prendere una sorta di guarnizione in silicone da applicare alla zona del contorno occhi.

Questa proteggerà il visore dal vostro sudore, ed eviterà che la luce esterna passi dallo spazio che c’è tra il naso e il visore.

Per la natura di questa “guarnizione” la possibilità di sudare aumenta ma la comodità di poter pulire la guarnizione con un semplice panno è molto elevata. Questo viene molto utile se giocate in più persone, perché così non dovrete passare il VR sudato al vostro amico. Qua parlo per esperienza 😛 infatti il visore nel contorno occhi è in simil spugna e tende moltissimo ad accumulare il sudore.

Compra su Aliexpress

Gli accessori visti fino a qua entrano perfettamente nella valigetta vista in precedenza

Pile ricaricabili AA – Accessori per Oculus Quest

Pile - I mgliori acccessori Oculus Quest

Ciascuno dei due controller usa 2 pile stilo AA. La durata è soddisfacente, ma se usate molto il vostro VR e sopratutto se lo usate in compagnia, i controller si scaricheranno abbastanza velocemente. Proprio per questo vi suggerisco delle buone pile ricaricabili. Personalmente mi trovo bene con delle pile ricaricabili che avevo già a casa.

Qui mi permetto di inserire le pile Amazon Basic che hanno molte recensioni positive e le trovo con un rapporto qualità prezzo molto buono. Sono in confezione da 8 pile ricaricabili, in modo da avere sempre 4 pile sotto carica per essere sempre pronti all’azione 😛

Compra su Amazon

Il carica batteria non è fornito in dotazione con le pile e se non ne avete uno vi consiglio sempre quello AmazonBasic. Sono prodotti validi con un alto rapporto qualità/prezzo.

Compra su Amazon
Chromecast Ultra

Chromecast ultra - I mgliori acccessori Oculus Quest

Se siete soliti giocare in compagnia la Chromecast Ultra di Google la trovo fondamentale. Questa vi permetterà di trasmettere lo streaming di ciò che state vedendo/giocando sul vostro VR ad una TV in modo da far divertire anche i vostri amici.

Se, come me, la maggior parte del tempo la passate a giocare da soli allora la Chromecast non vi servirà.

Vi suggerisco comunque di comprarla, magari al Mediaworld o da Unieuro, questo perché spesso è in offerta. Io stesso l’ho comprata a circa 15/20€.

Qui una guida su come connettere il vostro VR ad una chromecast.

Compra su Google
Cuffie

Per una totale immersione nel mondo di gioco potete usare le cuffie, siano esse con filo o bluetooth.

Qui non ne inserirò nessuna perché potrete usare pressoché qualsiasi cuffia voi abbiate.

Powerbank

Esiste una Powerbank su misura per l’Oculus Quest ed è la VRNRGY. Si tratta di una Powerbank da circa 7000mah con agganci specifici per il visore e si installa nella parte posteriore.

La caratteristica è nella sua forma compatta che va a bilanciare il VR senza aumentarne troppo il peso, garantendo una durata extra di circa 7 ore.

Ovviamente ciò può essere svolto da una qualsiasi powerbank, basta fissarla nella parte posteriore del visore. Per fare ciò vi suggerisco del velcro.

Velcro su Aliexpress

Se desiderate sapere quali siano le migliori power bank vi rimando al mio articolo che potrete trovare qui.

Conclusione

Esistono diversi altri accessori per Oculus Quest che non ho inserito in questo articolo, un po perché alcuni sono esageratamente di nicchia altri perché li sto aspettando, fra questi ci sono le protezioni per le lenti. Non appena le avrò provate, se saranno all’altezza, le inserirò nell’articolo.

Se avete suggerimenti scrivetemi pure o lasciate un commento.

Spero di esservi stato di aiuto.

A presto

AskBruzz

L'articolo Gli accessori indispensabili per Oculus Quest. proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/accessori-indispensabili-oculus-quest/feed/ 0
Quale stampante 3D a resina. Ecco le più economiche https://www.askbruzz.com/quale-stampante-3d-resina-piu-economiche/ https://www.askbruzz.com/quale-stampante-3d-resina-piu-economiche/#respond Mon, 01 Jun 2020 10:14:58 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1043 La stampante 3D a resina sta prendendo piede negli ultimi periodi, sopratutto perché stanno diventando sempre più economiche. Ed ecco perché ho voluto cercare quali siano le migliori.

L'articolo Quale stampante 3D a resina. Ecco le più economiche proviene da AskBruzz.com.

]]>
Quale stampante 3D a resina. Ecco le più economiche

La stampante 3D a resina sta prendendo piede negli ultimi periodi, sopratutto perché stanno diventando sempre più economiche.

La caratteristica principale di una stampante 3D a resina è data dalla sua precisione e dal dettaglio della stampa, cosa che una stampante 3D normale non raggiunge. Questo tipo di stampanti è pensato per oggetti piccoli ma ricchi di dettaglio come possono essere le miniature.

Quale stampante 3D a resina. Ecco le più economiche -resina-vs-filamento

Il lato negativo di una stampante 3D a resina è data dal volume di stampa, decisamente inferiore alle stampanti 3D classiche e dal costo delle resine, superiore ai filamenti.

Ma veniamo al sodo, ovvero quali sono le migliori stampanti 3D a resina economiche. Come mia prassi metterò solo pochi candidati e più precisamente 3 stampanti 3D.

1° Posto – Quale stampante 3D a resina economica

Quale stampante 3D a resina. Ecco le più economiche - Longer Orange 30

Al primo posto voglio inserire la stampante 3D a resina Orange 30 della Longer, marca ai più sconosciuta ma che ha alle spalle anni di esperienza e molti modelli di stampanti 3D. Dispone anche di alcuni modelli professionali rivolti alle imprese e aziende.

In Breve
  • Risoluzione 2K
  • Matrice LED UV
  • Area di stampa 120 x 68 x 170 mm
  • Touchscreen da 2.8″
  • Sistema di raffreddamento
  • Protezione dal surriscaldamento
  • Layer 0.01 – 0.2
  • Velocità di stampa fino a 30mm/h
Caratteristiche

La Longer Orange 30 è un’ottima stampante 3D a resina economica, nata da una campagna Crowdfunding alla quale ho partecipato.

La stampante 3D a resina della Longer è a casa mia da alcuni mesi e posso garantirvi che ha una qualità di stampa elevatissima.

Dispone di una superficie di stampa leggermente più grande rispetto alle altre stampanti presenti in questa classifica. La Longer Orange 30 ha un’area di stampa di 120mm (L) * 68mm (W) * 170 millimetri (H), questo grazie anche allo schermo LCD da 2k con una risoluzione di 2560 x 1440. L’altezza del layer può andare da 0.01 a 0.1mm.

Integrata nel display troviamo una matrice led a ultravioletti che garantisce una migliore uniformità dell’illuminazione e tempi di indurimento minori, con una conseguente quantità maggiore di dettagli.

Ovviamente la stampante 3D a resina in questione è dotata di un sistema di raffreddamento che include anche un sensore di rilevamento temperature, inoltre se questo sensore rileva temperature troppo elevate fermerà la stampa in modo da non rovinare i componenti.

Nella parte frontale si trova lo schermo touch screen LCD da 2.8″ con il quale si andrà ad interagire con la stampante e dove si potranno vedere le anteprime delle stampe, con le relative tempistiche.

Il piatto di stampa non è auto-livellante ma l’operazione di livellamento è molto semplice e veloce, ma ahimé è il peggiore delle 3 stampanti 3D prese in esame. Il software per la creazione dei file per la stampa è proprietario ma è comunque compatibile con Chitubox. Lo slicer della Longer è il più veloce disponibile, capace di elaborare file da 100Mb in appena 1 minuto.

Nella confezione sono presenti i seguenti accessori:

  • Stampante 3D * 1
  • Chiavetta USB * 1
  • Spatola * 1
  • Imbuto filtrante 3M * 2
  • FEP film * 1
  • Carta per livellamento * 5
  • Adattatore di alimentazione * 1
  • Guanti in lattice * 2
  • Chiave esagonale * 4
  • Guida rapida all’installazione * 1
  • Resina 0.25 Lt
Comprala su Amazon
Pro:
  1. Ottima qualità
  2. Grande piatto di stampa
  3. Ottima dotazione
  4. Slicer molto veloce
  5. Compatibile Chitubox
  6. Metrice LED UV
  7. Prezzo
Contro:
  1. Livellamento piatto da migliorare

2° Posto – Quale stampante 3D resina economica

Quale stampante 3D a resina. Ecco le più economiche - Elegoo Mars

Al secondo posto voglio inserire la stampante 3D a resina Elegoo Mars, marca molto conosciuta nell’ambiente stampanti a resina per il suo rapporto qualità/prezzo. Su Amazon è la stampante 3D a resina più venduta.

In Breve
  • Risoluzione 2K
  • Matrice LED UV
  • Area di stampa 120 x 68 x 155 mm
  • Touchscreen da 3.5″
  • Sistema di raffreddamento e filtraggio
  • Layer 0.01 – 0.2
  • Velocità di stampa fino a 22mm/h
Caratteristiche

La Elegoo Mars è la stampante 3D a resina più venduta su Amazon per la sua alta qualità di stampa e il suo basso prezzo. Personalmente la ritengo davvero ottima ma non al livello della Longer Orange 30 sopratutto perché non dispone di una matrice Led UV (il che rendono la stampa leggermente meno precisa e più lenta) e ha un’area di stampa inferiore.

La stampante 3D a resina Elegoo Mars offre una altezza del layer di 0.01 mm (100 livelli per creare un millimetro) fino ad un massimo di 0.2mm.

L’area di stampa in questo caso è di 120mm (L) * 68mm (W) * 155 (H), ed è dotata anch’essa di uno schermo LCD da 2k con una risoluzione di 2560 x 1440. Integrato nel display è presente un led a ultravioletti che restituisce un livello qualitativo minore e tempi di indurimento maggiori rispetto alle altre due stampanti 3D a resina presenti in questo articolo.

In questa stampante 3D a resina è presente un sistema di raffreddamento nella parte posteriore mentre, nella parte frontale, troviamo lo schermo touch screen LCD da 3.5″ con il quale si andrà ad interagire con la stampante.

Il piatto di stampa anche qui non è auto-livellante ma l’operazione di livellamento è molto semplice e veloce, grazie ad un sistema basculante e ad un unica vite. Il software per la creazione dei file per la stampa è basato e compatibile con Chitubox.

La Elegoo Mars è l’unica stampante che vi arriverà senza nessun tipo di resina.

Nella confezione sono presenti i seguenti accessori:

  • Stampante 3D * 1
  • Chiavetta USB * 1
  • Spatola * 1
  • Imbuto filtrante 3M * 2
  • Misurino * 1
  • Adattatore di alimentazione * 1
  • Guanti in lattice * 3
  • Chiave esagonale * 1
  • Tronchesino * 1
  • Guida rapida all’installazione * 1
Comprala su Amazon
Pro:
  1. Ottima qualità
  2. Ottima dotazione
  3. Ottimo slicer
  4. Compatibile Chitubox
  5. Buon livellamento del piatto
  6. Prezzo
Contro:
  1. No resina in confezione
  2. No matrice LED UV
  3. Rumorosa

3° Posto – Quale stampante 3D resina economica

Quale stampante 3D a resina. Ecco le più economiche - Anycubig Photon S

Al terzo posto voglio inserire la stampante 3D a resina della Anycubic, marca altrettanto conosciuta nell’ambiente stampanti 3D. Ho deciso di metterla al terzo posto perché è la più cara di quelle presenti nell’articolo, anche se la qualità di stampa è fuori discussione.

In Breve
  • Risoluzione 2K
  • Matrice LED UV
  • Area di stampa 115 x 65 x 165 mm
  • Touchscreen da 2.8″
  • Sistema di raffreddamento e filtraggio
  • Doppio asse Z
  • Layer 0.01 – 0.2
  • Velocità di stampa fino a 20mm/h
Caratteristiche

La Anycubic Photon S è il modello aggiornato della Anycubic Photon classica. Questa stampante 3D a resina nella versione aggiornata è molto simile alla Longer Orange 30 ma ha un prezzo decisamente superiore. Per questo e per via delle dimensioni di stampa inferiore ho deciso di metterla al terzo posto. Ci tengo a precisare che questa Anycubic si trova spesso in offerta su Amazon il che la rende molto economica. Per tenere d’occhio il prezzo di questa Anycubic vi suggerisco di tenerla monitorata con Keepa.

La stampante 3D a resina Photon S offre ha una qualità di stampa elevatissima come la Orange 30, anche qui grazie ad una altezza del layer di 0.01 mm e al doppio asse Z (assente nella prima versione di Photon).

L’area di stampa in questo caso è di 115mm (L) * 65mm (W) * 165 (H), ed è dotata di uno schermo LCD da 2k con una risoluzione di 2560 x 1440. Integrato nel display è presente una matrice led a ultravioletti che garantisce una migliore uniformità dell’illuminazione e tempi di indurimento minori. Questa matrice è uno dei miglioramenti apportati a questa Photon S.

In questa stampante 3D a resina troviamo un sistema di raffreddamento con doppia ventola e un sistema di filtraggio ai carboni attivi che riduce significativamente la diffusione dell’odore della resina. L’unica a disporre di questo sistema di filtraggio.

Nella parte frontale si trova lo schermo touch screen LCD da 2.8″ con il quale si andrà ad interagire con la stampante e dove si potranno vedere le anteprime delle stampe, con le relative tempistiche.

Il piatto di stampa anche qui non è auto-livellante ma l’operazione di livellamento è molto semplice e veloce ed è simile al sistema della Elegoo. Il software per la creazione dei file per la stampa è proprietario e non compatibile con Chitubox (almeno al momento).

Nella confezione sono presenti i seguenti accessori:

  • Stampante 3D * 1
  • Chiavetta USB * 1
  • Spatola * 1
  • Imbuto filtrante 3M * 2
  • Maschera * 1
  • FEP film * 1
  • Carta per livellamento * 5
  • Adattatore di alimentazione * 1
  • Guanti in lattice * 2
  • Chiave esagonale * 4
  • Guida rapida all’installazione * 1
  • Resina 0.5 Lt
Comprala su Amazon
Pro:
  1. Ottima qualità di stampa
  2. Doppio asse Z
  3. Filtro ai carboni
  4. Ottima dotazione
  5. Doppia ventola
  6. Matrice a LED UV
Contro:
  1. Livellamento piatto da migliorare
  2. Non compatibile con Chitubox
  3. Prezzo

Conclusioni – Quale stampante 3D resina

Sicuramente leggendo le caratteristiche delle 3 stampanti avrete capito che indipendentemente da quale sceglierete infatti la qualità di stampa sarà molto elevata.

Saranno solo le piccole differenze a farvi propendere per l’una o per l’altra e per questo la classifica l’ho stilata in base a fattori personali che ritengo più importanti di altri, come la dimensione di stampa.

Ricordatevi, in caso scegliate le Elegoo, di comprare anche una bottiglia di risina. Le altre due stampanti arriveranno con una piccola bottiglia campione.

Oggetti fondamentali in questo tipo di stampa sono: l’alcol isopropilico per la pulizia delle stampe, i filtri per il riutilizzo della resina inutilizzata, i guanti usa e getta in nitrile, maschera per la protezione contro fumi e odori (sopratutto in posto produzione), occhiali di protezione, i film FEP adatti alla stampante scelta e, all’occorrenza, un purificatore dell’aria (come ho fatto io).

Spero di esservi stato utile.

A presto

AskBruzz

L'articolo Quale stampante 3D a resina. Ecco le più economiche proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/quale-stampante-3d-resina-piu-economiche/feed/ 0
Telecamera spia. Ecco le migliori microcamere spia https://www.askbruzz.com/telecamera-spia-le-migliori-microcamere-spia/ https://www.askbruzz.com/telecamera-spia-le-migliori-microcamere-spia/#respond Fri, 01 May 2020 15:30:37 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1013 Esistono una quantità infinita di microtelecamere e ovviamente destreggiarsi in questa giungla non è facile, ecco perché per prima cosa bisogna capire dove si vuole installare questa telecamera spia.

L'articolo Telecamera spia. Ecco le migliori microcamere spia proviene da AskBruzz.com.

]]>
Telecamera spia. Ecco le migliori microcamere spia del momento

Ammetto che mai avrei pensato di scrivere un articolo su delle telecamera spia fintantoché non mi sono interessato ad una delle microtelecamere per un raspberry Pi 4. La sua dimensiona molto contenuta mi ha fatto venire in mente le telecamere spia. Ovviamente come mio solito ho iniziato a cercare quale fosse la migliore microcamera spia del momento.

Dopo diversi giorni sono arrivato ad una conclusione e ho deciso di scrivere questo articolo.

Quale telecamera spia?

Esistono una quantità infinita di microtelecamere e ovviamente destreggiarsi in questa giungla non è facile, ecco perché per prima cosa bisogna capire dove si vuole installare questa telecamera spia.

Una volta capito dove andranno sistemate queste microcamere spia si potrà iniziare a selezionare i modelli che ci interessano, proprio per questo in questo articolo mostrerò diversi tipi di microcamere spia che andranno a coprire la maggior parte delle esigenze.

Microcamere spia – Privacy

Le microtelecamere spia presentati in questo articolo sono da intendersi come dispositivi di sorveglianza finalizzati alla sicurezza e protezione.

L’articolo 615 bis del codice penale proibisce l’interferenza illecita nella vita privata di terzi mediante strumenti di ripresa visiva e sonora.

Le telecamere per occultamento sono in libera vendita e non richiedono nessun permesso per l’utilizzo. Ciononostante l’uso improprio delle telecamere a circuito chiuso può essere contro la legge. Per maggiori informazioni circa le leggi italiane che regolano il trattamento della privacy consigliamo di visitare la pagina dedicata sul sito www.garanteprivacy.it dove troverete tutta la legislazione vigente..

Oltre ad una telecamera di videosorveglianza della RING ho deciso di prendere anche una telecamera spia da sistemare in casa a seconda delle esigenze. Ultimamente la utilizzo per controllare da remoto la mia stampante 3D (Su cui scriverò un articolo). 😀

Per tenere d’occhio il prezzo di queste telecamere spia vi suggerisco di utilizzare Keepa.

Microtelecamere spia – Le dimensioni contano

Le microcamere spia sono tali solo se sono difficili di individuare e se si mimetizzano bene con l’ambiente circostante, ecco perché una telecamere spia non va bene per tutto.

Esistono soluzioni differenti per necessità differenti. Ecco cosa ho trovato e scelto per questo articolo. Ci tengo a precisare che ogni telecamere spia che ho inserite in questo articolo la comprerei per me senza nessun problema.

Molte telecamere di questo articolo vanno spesso in offerta, proprio per questo vi consiglio di tenere d’occhio il prezzo tramite Keepa.

Microtelecamere spia – Una per ogni esigenza
PowerBank

telecamera spia powerbankInizio con una telecamera spia dal doppio utilizzo. Si tratta di una power bank spia da 10000 Mah. Oltre all’indubbia qualità di mimetizzazione può essere usata all’occorrenza come power bank di emergenze.

Dotata di una presa USB (5v – 1A) per la ricarica di un dispositivo, mentre in ingresso, per la ricarica della power bank, dispone di due ingressi, uno Type-C e uno micro USB. Come già detto la capacità di questa power bank è di 10000 Mah il che garantisce alla telecamera spia di registrare sino a 50 ore con la presenza di luce e fino a 30 ore al buio. Nella parte frontale è presente un piccolo schermo dove verrà indicata la % di carica rimanente.

La registrazione viene memorizzata in una microSD e la qualità di registrazione è in fullHD. Compreso nel prezzo c’è una microSD da 32Gb ma la power bank supporta microSD fino a 256Gb.

Se volete sapere quali sono le MicroSD adatte a registrare in loop date uno sguardo a questo mio articolo. Migliori MicroSD per DashCam e CCTV.

Funzioni interessante è il sensore di gravità che ribalterà la registrazione in automatico se la powerbank viene girata. Ovviamente ciò avviene solo se la powerbank è poggiata sulle 2 superfici più grandi.

Infine dispone anche del sensore di movimento in modo che in automatico si attiva la registrazione nel momento del bisogno.

Comprala su Amazon

telecamera spia powerbank 2Voglio inserire anche un’altra powerbank che ho trovato molto interessante.

Anche qua troviamo 10000Mah di batteria ma le uscite USB sono due. Oltre a questo offre una qualità di registrazione maggiore grazie ai video in formato 4K e alla possibilità di controllare il video in tempo reale tramite smartphone.

Anche qui c’è la possibilità di registrare il video in loop oppure tramite sensore di movimento.

Se volete sapere quali sono le MicroSD adatte a registrare in loop date uno sguardo a questo mio articolo. Migliori MicroSD per DashCam e CCTV.

In questo caso non ci sarà nessuna microSD inclusa.

Comprala su Amazon

Entrambe le power bank registrano l’audio. 🙂

Telecamere spia – Carica batterie

telecamera spia carica batterieAltro oggetto molto particolare dove piazzare una telecamera spia è in un carica batterie da muro. Al contrario della power bank il carica batterie da muro non avrà mai problemi di alimentazione.

Anche qua troviamo la possibilità di registrare in FullHD in loop o tramite il sensore di movimento. La scelta avviene tramite uno switch da impostare in base alla nostra scelta.

A fianco lo switch è presente il lettore MicroSD che supporta schede fino a 32Gb. Pochi, ma con la funzione di loop i file vengono continuamente riscritti, come accade sulle Dash Cam.

Non è presente il sensore di gravità, di conseguenza il carica batterie per registrare correttamente deve essere posizionato con la presa USB rivolta verso il pavimento.

Dispone di un obiettivo da 90° di campo visivo e registra l’audio. Purtroppo non dispone di led infrarossi e di conseguenza manca la registrazione al buio.

Comprala su Amazon

telecamera spia carica batterie 2Come per le power bank anche qua inserisco un secondo candidato per i carica batteria spioni.

Questo carica batterie da muro della Fredi è molto simile al precedente. Qua però troviamo un campo visivo da 140° e la possibilità di controllare la camera tramite smartphone. L’aspetto molto succulento è che, tramite l’uso dell’app, si potranno avere le notifiche push in tempo reale se il rilevatore di movimento si attiva.

Al contrario del carica batterie precedente qua la telecamera spia funziona anche al buio grazie ai led ad infrarossi, e supporta microSD fino a 128Gb. Ovviamente tutto questo ha un prezzo, infatti il costo è quasi doppio rispetto alla precedente telecamera spia.

Comprala su Amazon
Microtelecamere spia – Orologio sveglia

telecamera spia orologio svegliaForse l’oggetto che meglio si mimetizza tra le microtelecamere elencate. Questa sveglia/orologio può essere messa in qualsiasi punto della casa senza destare il minimo sospetto.

Questa radio sveglia ha davvero molte funzioni. Troviamo, oltre all’orologio e la possibilità di impostare una sveglia, è presente anche una zona per ricaricare uno smartphone in maniera Wireless, una porta USB per la ricarica classica e può funzionare anche come cassa bluetooth.

Per quanto riguarda la parte “spia” dispone della possibilità di registrare fino al FullHD anche al buio compreso l’audio. Quest’ultimo però non è accuratissimo e presenta alcune latenze. Il campo visivo è di circa 160° e sono presenti i led IR che garantiscono una visione al buio fino a 3 metri. Tutti i tasti per il controllo delle funzioni sono touch.

Ovviamente è presente il sensore di movimento (portata di circa 8 metri) con annessa notifica allo smartphone. E’ possibile, all’occorrenza, scattare foto a colori. La connessione allo smartphone è semplice e l’app è in italiano.

Supporta MicroSd fino a 128Gb, mentre nella confezione è compresa una MicroSD da 32Gb. Unico neo è il prezzo, infatti è l’oggetto più caro di questo articolo.

Comprala su Amazon

telecamera spia orologio sveglia 2Voglio inserire un’altra telecamera come la precedente ma con un prezzo minore.

Dalle caratteristiche molto simili alla precedente qua troviamo una batteria che garantisce la registrazione anche in caso di mancata corrente. Manca in compenso la presa USB e la possibilità della ricarica Wireless.

L’angolo di visuale in questo caso è inferiore e si ferma ai 120°, in compenso ha un sensore di temperatura.

Unico neo rispetto alla microtelecamera precedente è il wifi che ha una portata molto limitata, infatti la sveglia spia deve essere posizionata entro 3/4 metri dal router.

Comprala su Amazon
Microtelecamere spia – Penna spia

microcamera spia penna spiaUna microcamera spia inserita in una penna fa molto James Bond, ecco perché non potevo esimermi da inserire nell’articolo un accessorio del genere che potrà tornare utile a molte persone.

Probabilmente non avrà la qualità di quella di James Bond ma sicuramente sa fare il suo lavoro.

Troviamo la possibilità di registrare video fino a 1080p con la sola pressione di un tasto (il classico tasto che si schiaccia per far uscire la penna) oppure grazie al sensore di movimento presente. Oltre al video registra anche l’audio.

Internamente troviamo lo slot per MicroSD, con supporto a massimo 32Gb, e lo slot per le ricariche della penna. Comprese vi arriveranno anche 5 ricariche nere e una MicroSD da 32Gb.

Ovviamente per la tipologia di oggetto può funzionare solo a batteria, ma la durata non è affatto male e si assesta intorno ai 90 minuti.

La penna si carica tramite cavo USB e sempre tramite questo si possono passare i filmati al PC. In confezione vi verrà fornito anche un adattato per MicroSD in modo da poter caricare la penna e al contempo passare i filmati.

Capita che l’oggetto sia in offerta lampo.

Comprala su Amazon
Telecamere spia – Generico

microcamera spia genericoTelecamera spia davvero mini, senza un aspetto particolare, che può essere nascosta quasi ovunque. E’ dotata di un’unità centrale dalla quale partono due cavi, ad una estremità troviamo la videocamera, all’altra l’antenna Wifi.

L’unità centrale integra anche una batteria da 600 Mah che dovrebbe garantire fino a 6 ore di registrazione. Può essere alimentata da una power bank o da un carica batterie classico.

Anche qui troviamo una qualità video di registrazione fino al FullHD e si può decidere se effettuare una registrazione in loop o tramite sensore di movimento. Il rilevamento di movimento può essere gestito in due modi. Il primo semplicemente manda una notifica all’app dello smartphone e si potrà vedere in tempo reale cosa succede, il secondo si può decidere di iniziare la registrazione non appena rileva un movimento. I video registrati avranno anche l’audio.

Supporta MicroSD fino a 128Gb ma vi arriverà senza nessuna memoria compresa. Ahimè è sprovvista di led IR.

In confezione vengono forniti diversi oggetti che aiutano la mimetizzazione della telecamera spia. Grazie alla batteria può essere anche indossata… come nei film 😛

Si trova spesso in offerta lampo.

Comprala su Amazon

microtelecamera spia generico 2Inserisco un’altra delle microcamere spia della Fredi. Dimensionalmente è indubbiamente più grossa di altre di altre microtelecamere, misura infatti 3cm per lato, ma ha il pregio di avere una qualità video davvero ottima.

Può essere usata in molteplici situazioni, come ad esempio, telecamera per monitorare una stampante 3D, un animale domestico o altri oggetti in casa.

La registrazione avviene in FullHD e può essere utilizzata in loop o tramite sensore di movimento. Non manca la modalità notte grazie ai 4 LED IR. L’angolo di visuale è di 140° ed è dotata di batteria. Può essere utilizzata anche collegata alla rete.

Anche l’app è tra le migliori del panorama telecamere spia e può essere personalizzata in diversi modi.

Vi arriverà provvista di piccolo stand magnetico per poterla orientare in maniera più agevole. Viene venduta sprovvista di MicroSD. Si trova spesso in offerta lampo.

Comprala su Amazon

microtelecamera spia lampadinaSempre in questa categoria di microtelecamere voglio inserire una lampadina spia. Si, si tratta di una microcamera spia inserita in una lampadina.

Dotata di attacco E27 trova il suo utilizzo ideale nei lampadari a soffitto. Da li si avrà una visione a 360° della stanza con una risoluzione poco inferiore al FullHD (960p).

La lampadina spia al suo interno si trovano 34 LED per l’illuminazione classica e 3 LED IR per la visione notturna. Supporta l’utilizzo in lampadari dimmerabili.

Il rilevatore dei movimenti vi manderà una notifica via app se questi verrà azionato, e al contempo registrerà un video. E’ possibile anche impostare la telecamera spia in modo che registri in loop sulla MicroSD da 32Gb fornita (supporta MicroSD fino a 128Gb). La microtelecamera registra anche l’audio con la possibilità di audio bidirezionale.

Tramite l’applicazione potrete controllare più microcamere spia alla volta andando a suddividere lo schermo in più parti in modo da vedere ciò che succede in ogni stanza. Potrete anche accendere e spegnere la luce da remoto.

Comprala su Amazon
Telecamere spia – Creativo

microtelecamera spia cinturaQuesta categoria inserirò due microcamere spia particolare, si tratta di una telecamera spia inserita in una cintura e una inserita in un appendi abiti.

Forse non è il posto ideale dove andare ad inserire una telecamera spia ma una cintura sicuramente desterà ben pochi sospetti se lasciata in giro per casa.

Ha tutte le caratteristiche base come registrazione in FullHD, rilevamento dei movimenti, controllo tramite app e tenere su i pantaloni. 😀

E’ dotata di lettore MicroSD e di batteria. Compreso con l’acquisto non viene data nessuna scheda di memoria.

Sicuramente un oggetto particolare.

Comprala su Amazon

microcamera spia appendiabitiPer quanto riguarda l’appendi abiti è compatto e lo trovo molto utile se utilizzato in spogliatoi o ambienti simili in modo da proteggere le nostre cose.

Dotato di slot per MicroSD (non inclusa) con supporto fino a 16Gb può registrare sino ad una risoluzione di 960p. Tramite slitta con biadesivo (o viti) può benissimo essere fissata in un armadietto e grazie al rilevatore di movimenti si azionerà solo all’occorrenza.

Può essere caricata tramite il cavo fornito e con una singola ricarica può registrare fino a due ore di video comprensivo di audio.

Comprala su Amazon
Conclusioni

Sicuramente alcune telecamere si possono definire “cinesate” ma indubbiamente possono tornarci utili in molte situazioni. Per quanto mi riguarda ho trovato il giusto posto alla mia microtelecamera e ne sono soddisfatto.

Possono essere anche considerate idee carine per un regalo o per uno scherzo 😀

Fatemi sapere cosa ne pensate e come vi siete trovati. Come al solito spero di esservi stato utile.

A presto

AskBruzz

L'articolo Telecamera spia. Ecco le migliori microcamere spia proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/telecamera-spia-le-migliori-microcamere-spia/feed/ 0