Altre domande in ordine sparso. L’accesso da remoto (cioè fuori da casa, ad esempio) è possibile su tutti? Sono facilmente trasportabili nel caso? La rumorosità indicata in alcuni, è rilevante?
PS: Non ho un vero budget di spesa, direi di saltare tutti quelli sotto i 200€ a naso. Diciamo non ne farà un uso professionale, ma vorrebbe diciamo il “migliore” per un uso domestico tranquillo.
Spero di aver detto tutto quello che può servire per rifinire la ricerca.
Grazie.
]]>Ciao, mi fa piacere che questo articolo sia utile :).
Sinceramente del difetto del Qnap ero allo scuro ma non lo escludo.
Io oramai possiedo da più di un anno un DS918+ e mi trovo molto bene, anche se sto migrando su un NAS più potente e soprattutto con più spazio.
Per quanto riguarda le tue domande…
No non è possibile far partire il nas solo con hdd esterno.
Synology ha dalla sua una semplicità molto elevata e di conseguenza partire da un singolo HDD per poi aumentare gli hdd in futuro è possibile.
Partire da un singolo hdd per poi passare ad un raid1 è possibile, ma pur sempre rischioso. Infatti prima di procedere suggerisco un backup e collegare il nas ad un ups in modo da non aver problemi in caso di mancata corrente, che in una fase cruciale come quella dell’espansione di un raid può compromettere tutti i dati.
Si è hot swap il ds918+ 🙂
Credo che il DSM abbia alcuni limiti dovuti anche alla sua semplicità. Se non ricordo male uno su tutti è l’impossibilità di eseguire una VM su una partizione non brts 😉
Spero di esserti stato di aiuto e per qualsiasi altra cosa chiedi pure 🙂
]]>1- E’ possibile far funzionare il DS 918+ senza hard disk interni ma su un hard disk esterno collegato via USB? (scenario temporaneo per un setup iniziale dettato da esigenze economiche)
2- Se vi si installa un singolo hard disk, è possibile aggiungerne altri per implementare un RAID 1 in un secondo momento SENZA PERDERE I DATI presenti nell’ hard disk installato inizialmente?
3- Il Synology è hot swap?
Cos’è che ti fa dire che ad oggi preferiresti un QTS all’ottimo DSM che possiedi?
Grazie mille per le risposte.
Ciao,
Umberto