HTC Archivi - AskBruzz.com https://www.askbruzz.com/tag/htc/ Chiedi a Bruzz e lo cercherà per te. Sun, 15 Jul 2018 17:50:57 +0000 it-IT hourly 1 https://www.askbruzz.com/wp-content/uploads/2016/11/cropped-7d6118eb-94c5-46ff-84c9-a98c581311fa-1-32x32.png HTC Archivi - AskBruzz.com https://www.askbruzz.com/tag/htc/ 32 32 I migliori Smartphone per foto del 2018 https://www.askbruzz.com/migliori-smartphone-per-foto-2018/ https://www.askbruzz.com/migliori-smartphone-per-foto-2018/#respond Sun, 15 Jul 2018 17:50:57 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=519 Mi sono fatto questa domanda alla prima foto scattata dal mio Mi Mix non appena vista la sua qualità… Ho anche pensato “Chissà quali saranno i migliori smartphone per foto" E subito dopo... "Sicuramente non questo” :D.
Come sempre mi è salita la scimmia e ho iniziato a cercare la miglior fotocamera per smartphone... Ed ecco cosa ho trovato.

L'articolo I migliori Smartphone per foto del 2018 proviene da AskBruzz.com.

]]>
I migliori Smartphone per foto del 2018

Mi sono fatto questa domanda alla prima foto scattata dal mio Mi Mix non appena vista la sua qualità… Ho anche pensato “Chissà quali saranno i migliori smartphone per foto” E subito dopo… “Sicuramente non questo” :D.

Come sempre mi è salita la scimmia e ho iniziato a cercare la miglior fotocamera per smartphone.

Parto dal dire che qualsiasi smartphone fa foto ma quelli con la miglior fotocamera sono pochi rispetto l’immane quantità di modelli presenti sul mercato.

I migliori Smartphone per foto del 2018: Il Sensore Fotografico

Tutti i telefoni dotati di fotocamera hanno un sensore fotografico. Questo altri non è che un piccolo sensore composto da tantissimi micro pixel (fotodiodi) che hanno il compito di catturare la luce e convertirla in segnali elettrici (di intensità variabile) andando a formare una immagine in scala di grigi.

I migliori Smartphone per foto del 2018 - Sensore

Per rendere la foto a colori viene applicato sopra il sensore una griglia composta da 3 filtri di colore diverso e più precisamente un filtro rosso, un filtro verde e un filtro blu, il famoso RGB.

A questo punto i segnali dei fotodiodi vengono elaborati dal processore e dal software dello smartphone andando a formare la foto da noi scattata.

Come si può ben capire ogni smartphone è diverso per via dei diversi sensori che ci sono sul mercato e, molto spesso, anche per le diversità software presenti nei vari smartphone. Infatti non è raro trovare smartphone con sensori fotografici uguali ma che scattano foto con risultati diversi.

I migliori Smartphone per foto del 2018: Caratteristiche

Sicuramente i migliori smartphone per foto del momento montano sicuramente i migliori sensori attualmente presenti sul mercato. Ma quali sono le caratteristiche di questi sensori? E quali le più importanti?

I migliori Smartphone per foto del 2018 - Caratteristiche

Partiamo col dire che i megapixel non fanno la miglior fotocamera per smartphone ne il miglior telefono per foto. Detto questo i megapixel sono si importanti ma non sono tutto come molti credono, infatti è possibile trovare uno smartphone con un sensore da meno megapixel di un altro ma che scatta foto migliori.

Altro fattore per capire quali siano i migliori smartphone per foto è l’apertura del diaframma, per me anche più importante dei megapixel. L’apertura del diaframma viene indicata da quel numerino che spesso si vede elencato nelle caratteristiche degli smartphone ed è rappresentato da una “f”e da un numero, come per esempio “f/1.6”. Questo valore indica quanta luce riceve il sensore e più è basso meglio è, infatti f/2.0 è peggiore di f/1.6.

Una apertura maggiore farà infatti arrivare più luce al sensore che restituirà foto migliori, sia di giorno che di notte, andando anche a diminuire la possibilità di foto mosse, questo perché riduce i tempi di esposizione.

I migliori Smartphone per foto del 2018: La classifica

Di seguito elencherò quali sono secondo me i migliori smartphone per foto del 2018. Stilerò questa classifica in base alle centinaia di foto che ho visto online e basandomi sulle foto fatte da me con alcuni dei smartphone che ho provato. Terrò a mente sia caratteristiche Hw che Sw stilando una classifica il più imparziale possibile. Ovviamente non potrà mai essere una classifica assoluta anche perché le differenze sono minime, generiche e l’opinione personale influisce sempre. Ma ora vediamo quali sono le miglior fotocamera per smartphone.

I migliori Smartphone per foto del 2018: La classifica in dettaglio
  1. Huawei P20 Pro
  2. Samsung S9+
  3. HTC U12+
  4. Google Pixel XL
  5. Iphone X
  6. Xiaomi Mi 8
  7. Xiaomi Mi Mix 2S
  8. Lg G7
  9. Sony XZ2
  10. Honor 10

1)      Huawei P20 Pro

I migliori Smartphone per foto del 2018 - p20pro

Peso: 180g | Dimensioni: 155 x 73.9 x 7.8mm | OS: Android 8.1 | Schermo: 6.1″ | Risoluzione: 1080 x 2244 pixels | CPU: Kirin 970| RAM: 6GB | Memoria Interna: 128GB | Batteria: 4,000mAh | Fotocamera Posteriore: 40MP+20MP+8MP | Fotocamera Anteriore: 24MP |

 

L’ultimo arrivato in casa Huawei.

Il P20 Pro rappresenta il vero fiore all’occhiello della casa cinese che con questo modello va a conquistare il primo posto tra i migliori Smartphone per foto del 2018 anche grazie alle sue 3 fotocamere.

Vediamole in dettaglio.

La prima è una fotocamera dotata di un sensore da ben 40Mpx con apertura di f/1.8, mentre la seconda monta un sensore in bianco e nero da 20Mpx con apertura f/1.6. Entrambe dotate di AIS (Artificial Intelligence Stabilisation).

Infinite l’ultima fotocamera ha un sensore da 8Mp, f/2.4 con stabilizzazione OIS (stabilizzazione ottica) e zoom equivalente a un 3x.

Per quanto riguarda la fotocamera anteriore è una 24Mpx f/2.0.

Le fotocamere posteriori sono dotate di ottiche Leica.

Lato Software troviamo moltissime modalità tra cui Notte, Ritratto, Panorama e l’ottima modalità PRO che permette di modificare l’esposizione, gli ISO, l’apertura, la velocità di scatto e la possibilità di salvare i file in modalità RAW per poterli successivamente elaborare al PC.

Questo insieme di tre fotocamere piazzano il P20 Pro al primo posto dei migliori smartphone per foto del 2018.

Link al P20 Pro

PRO

+ Zoom ottico 3x

+ Stabilizzazione OIS (solo 8Mpx)

CONTRO

– No grandangolo


2) Samsung S9+

I migliori Smartphone per foto del 2018 - s9+

 

Peso: 189g | Dimensioni: 158.1 x 73.8 x 8.5mm | OS: Android 8 | Schermo: 6.2” | Risoluzione: 1440 x 2960 pixels | CPU: Exynos 9810 | RAM: 6GB | Memoria Interna: 64/128/256GB | Batteria: 3,500mAh | Fotocamera Posteriore: Dual 12MP | Fotocamera Anteriore: 8MP |

 

L‘attuale top di gamma Samsung è il secondo in classifica tra i migliori Smartphone per foto del 2018. Questo S9+, evoluzione dell’S8+, è l’unico smartphone dotato di una tecnologia in grado di variare l’apertura dell’obbiettivo da f/1.5 a f/2.4 per adattarsi al meglio alle esigenze del momento e per garantire un ottima foto anche con poca luce.

Le due ottime fotocamere posteriori sono entrambe da 12Mpx ma come detto una è dotata di un otturatore in grado di variare l’apertura della focale, mentre la seconda offre uno zoom ottico 2x. Entrambe sono dotate di OIS (stabilizzazione ottica).

Nella parte frontale troviamo una fotocamera da 8Mpx f/1.7 con autofocus.

Le ottiche non sono Leica ma sono comunque di alta qualità.

Anche Samsung lato software offre tantissime modalità che vanno a completare l’ottimo reparto ottico.

Link al Samsung S9+

PRO

+ Focale variabile

+ Stabilizzazione OIS

CONTRO

– No grandangolo


3)     HTC U12+

I migliori Smartphone per foto del 2018 - U12

Peso: 188g | Dimensioni: 156.6 x 73.9 x 8.7mm | OS: Android 8 | Schermo: 6.0” | Risoluzione: 1440 x 2880 pixels | CPU: Snapdragon 845 | RAM: 6GB | Memoria Interna: 64GB/128GB | Batteria: 3,500mAh | Fotocamera Posteriore: Dual 12MP + 16MP | Fotocamera Anteriore: Dual 8MP |

 

Al 3° posto dei migliori smartphone per foto del 2018 troviamo questo HTC U12+ che ha totalizzato ben 103 punti al test DxOmark, secondo solo al P20 Pro.

Questo nuovo HTC U12+ monta due fotocamere, la prima è una fotocamere da 12 Mpx f/1.75 con tecnologia UltraPixel che va ad aumentare la capacità di raccogliere luce grazie a dei pixel più grandi, mentre la seconda è una camera da 16Mpx con zoom ottico 2x e una focale pari a f/2.6. Entrambe sono dotate di stabilizzazione ottica (OIS).

Questo Smartphone è il primo a utilizzare due fotocamere frontali da 8Mpx con f/2.0 e grandangolo da 84° per inquadrare un campo più ampio permettendovi di fare ottimi selfie.

Anche HTC offre un software completo anche di modalità PRO e il doppio sistema di messa a fuoco Laser e Dualpixel PDAF

Con questo HTC U12+ chiudiamo il podio de “ I migliori Smartphone per foto del 2018” .

Link all’HTC U12+

PRO

+ Zoom ottico 2x

+ Stabilizzazione OIS

CONTRO

– No grandangolo


4)     Google Pixel XL

I migliori Smartphone per foto del 2018 - PixelXL

 

Peso: 175g | Dimensioni: 157.9 x 76.7 x 7.9mm | OS: Android 8 | Schermo: 6.0” | Risoluzione: 1440 x 2880 pixels | CPU: Snapdragon 835 | RAM: 4GB | MemoriaInterna: 64/128GB | Batteria: 3520mAh | FotocameraPosteriore: 12.2MP | FotocameraAnteriore: 8MP |

 

Al quarto posto troviamo uno smartphone che in pochi avranno visto in giro, ovvero il Google Pixel XL. Smartphone di casa Google che, nonostante abbia già alcuni mesi alle spalle, si piazza al quarto posto tra i migliori smartphone per foto del 2018 nonostante la sua singola fotocamera, segno che Google ha fatto un ottimo lavoro con questo smartphone.

E’ dotato di un sensore da 12.2Mpx f/1.8 con doppio sistema di messa a fuoco Laser e Dualpixel PDAF e flash dual led.

Per quanto riguarda la fotocamera per selfie troviamo una 8Mpx con f/2.4.

Design un po’ datato ma che ha molta sostanza in tutto il resto e essendo di casa Google è sempre il primo a ricevere tutti gli aggiornamenti.

Link al Pixel XL

PRO

+ Stabilizzazione OIS

CONTRO

– No grandangolo


5)     Iphone X

I migliori Smartphone per foto del 2018 - iphonex

 

Peso: 174g | Dimensioni: 143.6 x 70.9 x 7.7mm | OS: IOS | Schermo: 5.8” | Risoluzione: 1125 x 2436 pixels | CPU: Apple A11 Bionic| RAM: 3GB | Memoria Interna: 64GB | Batteria: 2,716mAh | Fotocamera Posteriore: Dual 12MP | Fotocamera Anteriore: 8MP |

 

Apple con il suo Iphone X non ha bisogno di presentazione. Smartphone anche questo con qualche mese alle spalle ma che si difende più che egregiamente.

Posteriormente troviamo due fotocamere, la prima è dotata di sensore da 12Mpx con focale da 1.8 mentre il secondo sensore, sempre da 12 Mpx ma con f/2.4.

Entrambi i sensori sono dotati di stabilizzazione ottica con messa a fuco laser. Il secondo sensore ha una focale maggiore ma è dotato di uno zoom ottico di 2x.

Chiude il posteriore un flash quad Led dual tone.

La fotocamera frontale invece è una 7Mpx f/2.2.

Link all’Iphone X

PRO

+ Zoom ottico 2x

+ OIS

CONTRO

– No grandangolo


6)      Xiaomi Mi 8

I migliori Smartphone per foto del 2018 - mi8

 

Peso: 175g | Dimensioni: 154.9 x 74.8 x 7.6mm | OS: Android 8.1 | Schermo: 6.21” | Risoluzione: 1080 x 2248 pixels | CPU: Snapdragon 845 | RAM: 6GB | Memoria Interna: 64GB | Batteria: 3400mAh | Fotocamera Posteriore: Dual 12MP | Fotocamera Anteriore: 20MP |

 

Il primo smartphone Xiaomi di questa classifica dei i migliori smartphone per foto del 2018 è il nuovo arrivato Xiaomi Mi 8. Da pochissimo sul mercato mondiale è ancora assente nel nostro ma che comunque arriverà a breve.

Il mi 8 dispone di due tra le migliori fotocamere per smartphone del momento. E’ dotato di due sensori da 12Mpx l’uno con un focale di 1.8 per il principale e di 2.4 per il secondario.

Il sensore primario è dotato anche di stabilizzazione OIS su 4 assi e tecnologia PDAF per la messa a fuoco, mentre il sensore secondario ha uno zoom ottico di 2x.

Chiudo il posteriore il flash dual Led.

Nella parte frontale troviamo un sensore da ben 20Mpx con f/2.0. Il primo telefono della casa cinese a portare la AI (Intelligenza artificiale) nella fotocamera.

Nella classifica DxoMark è quinto a pari punti con il Samsung s9+ con un totale di 99 punti.

 

PRO

+ OIS 4 assi

+ Zoom ottico 2x

CONTRO

– No Grandangolo


7)      Xiaomi Mi Mix 2S

I migliori Smartphone per foto del 2018 - mix2x

 

Peso: 191g | Dimensioni: 150.9 x 74.9 x 8.1mm | OS: Android 8 | Schermo: 5.99” | Risoluzione: 1080 x 2160 pixels | CPU: Snapdragon 845 | RAM: 8GB | MemoriaInterna: 256GB | Batteria: 3400mAh | FotocameraPosteriore: Dual 12MP | FotocameraAnteriore: 5MP |

 

Secondo smartphone della Xiaomi è anch’esso dotato di una tra le migliori fotocamere del momento. Uscito da alcuni mesi ha in comune moltissimo con il mi 8, infatti condividono le stesse fotocamere. Prima dell’uscita del mi 8 questo Mi Mix 2S aveva totalizzato un totale di 97 punti al test DxoMark, ma grazie al mi 8 e alla sua AI, implementata successivamente anche a mix 2s, il punteggio è comparabile con quello del nuovo mi 8.

Invece capitolo diverso è la fotocamera frontale che è una semplicissima 5Mpx f/2.0.

Link al Mi Mix 2S

 

PRO

+ OIS 4 assi

+ Zoom ottico 2x

CONTRO

– No Grandangolo

– Fotocamera frontale


8)      LG G7

I migliori Smartphone per foto del 2018 - LG G7

 

Peso: 162g | Dimensioni: 153.2 x 71.9 x 7.9mm | OS: Android 8 | Schermo: 6.1” | Risoluzione: 1440 x 3120 pixels | CPU: Snapdragon 845 | RAM: 6GB | Storage: 128GB | Batteria: 3000mAh | FotocameraPosteriore: Dual 16MP | FotocameraAnteriore: 8MP |

 

Il primo smartphone della LG in questa classifica è dotato di due sensori.

Il primo sensore è da 16Mpx con focale da 1.6 ed è dotato di OIS con un angolo visivo di 71°, mentre il secondo sensore è sempre da 16Mpx ma ha una focale da 1.9 ed è dotato di un grandangolo da 107°. Primo smartphone in questa classifica a montare una fotocamera con grandangolo, cosa che personalmente trovo più allettante rispetto ad uno zoom ottico 2x o addirittura ad una fotocamera in bianco e nero.

Anche questo, come il Pixel XL, è dotato di messa a fuoco doppia, sia laser che PDAF. Ovviamente è dotato di flash led.

La fotocamera frontale invece è una semplice 8Mpx f/1.9 e campo di 80°.

Link all’LG G7

PRO

– Grandangolo

– OIS

CONTRO

– No zoom ottico


9)      Sony XZ2

I migliori Smartphone per foto del 2018 - XZ2

 

Peso: 198g | Dimensioni: 153 x 72 x 11mm | OS: Android 8 | Schermo: 5.7” | Risoluzione: 1080 x 2160 pixels | CPU: Snapdragon 845 | RAM: 6GB | Storage: 64GB | Batteria: 3180mAh | FotocameraPosteriore: 19MP | FotocameraAnteriore: 5MP |

 

I Sony li considero degli ottimi smartphone ma nonostante montino la miglior fotocamera con il miglior sensore del mercato il loro software non è all’altezza dei telefoni visti sopra. In questo caso gioca anche il fatto che questo Sony XZ2 monta un solo sensore fotografico.

Sony è famosa per i sensori, infatti la maggior parte dei telefoni in commercio come di quelli presenti in questa classifica monta sensori Sony.

In questo Sony troviamo l’IMX400.

Il singolo sensore posteriore è da 19Mpx con f/2.0 e EIS e con messa a fuoco doppia, sia laser che PDAF.

Anteriormente troviamo un sensore da 5Mpx con f/2.2 e EIS

Link al Sony XZ2

PRO

– EIS

CONTRO

– Singolo sensore


10)   Honor 10

I migliori Smartphone per foto del 2018 - Honor10

Peso: 153g | Dimensioni: 149.6 x 71.2 x 7.7mm | OS: Android 8.1 | Schermo: 5.84” | Risoluzione: 1080 x 2280 pixels | CPU: Kirin 970 | RAM: 6GB | Storage: 64/128GB | Batteria: 3400mAh | FotocameraPosteriore: 16MP + 24MP | FotocameraAnteriore: 24MP |

 

Eccoci arrivati alla fine della classifica per i migliori smartphone per foto. Qui troviamo il Huawei Honor 10, ottimo medio gamma con un reparto fotografico da far concorrenza ai top.

Posteriormente troviamo due fotocamere.

La prima è da 16Mpx con f/1.8 mentre la seconda è da 24Mpx f/1.8 ma in bianco e nero. Queste sono studiate per lavorare assieme per aumentare la risoluzione delle foto. Entrambe sfruttano la stabilizzazione elettrica o EIS e sono dotati di messa a fuoco di tipo PDAF. Ovviamente non manca il Led Flash.

La fotocamera principale lavora in combinazione con l’AI per avere foto migliori in base alle condizioni di scatto e anche in base a ciò che fotografiamo.

Infine nella parte frontale troviamo una fotocamera da 24Mpx con apertura di f/2.0.

Link all’Honor 10

PRO

– EIS

– AI

CONTRO

– No grandangolo


 

Conclusioni

Come ogni anno la qualità delle fotocamere dagli smartphone aumenta e sicuramente aumenterà ulteriormente. E’ notizia di questi giorni che in un futuro non troppo lontano potrebbe arrivare il primo smartphone con nove, si 9, fotocamere.

Personalmente non sceglierei mai un telefono solo per la qualità delle foto, ma anche se fosse, con qualsiasi terminale visto in questa classifica si avrebbe uno smartphone di indubbia qualità.

Non sono stato a dilungarmi sulle varie modalità software di ogni telefono perché le funzionalità base le hanno tutti, come una modalità PRO più o meno avanzata.

Ammetto che non è stato facile trovare e capire quali fossero i migliori smartphone per foto del 2018, ma con tanta pazienza e tante ricerche, nonché alcune prove, sono arrivato alla classifica che avete appena visto. Ovviamente questa classifica è del tutto personale ma sono più che sicuro che molti saranno d’accordo con me, se non a pieno, sicuramente in parte.

 

Con questo è tutto e se avete dubbi, domande o curiosità chiedete pure.

A presto AskBruzz

L'articolo I migliori Smartphone per foto del 2018 proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/migliori-smartphone-per-foto-2018/feed/ 0
I migliori smartphone per ascoltare musica del 2017 https://www.askbruzz.com/i-migliori-smartphone-per-ascoltare-musica/ https://www.askbruzz.com/i-migliori-smartphone-per-ascoltare-musica/#respond Fri, 15 Sep 2017 19:50:22 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=341 Mi sono fatto questa domanda mentre ascoltavo musica dal mio Mi Mix… Più precisamente ho pensato “Chissà quale sarà il miglior Smartphone per ascoltare musica e chissà se riesce a gestire le mie Beyerdynamic 990 PRO”.

L'articolo I migliori smartphone per ascoltare musica del 2017 proviene da AskBruzz.com.

]]>
I migliori Smartphone per ascoltare musica del 2017

Mi sono fatto questa domanda mentre ascoltavo musica dal mio Mi Mix… Più precisamente ho pensato “Chissà quale sarà il miglior Smartphone per ascoltare musica e chissà se riesce a gestire le mie Beyerdynamic 990 PRO”.

Ovviamente mi è salita la scimmia della curiosità, così ho aperto Chrome e ho iniziato a cercare.

I migliori Smartphone per ascoltare musica: Introduzione

Partiamo dal dire che praticamente qualsiasi Smartphone va bene per ascoltare musica, sia in cassa che in cuffia, ma i migliori Smartphone per ascoltare musica sono pochi rispetto l’immane quantità di modelli presenti sul mercato.

Tutti gli Smartphone al loro interno hanno una CPU la quale al suo interno ha una piccola parte adibita a svolgere le funzioni di DAC, ma solo alcuni modelli di smartphone al loro interno hanno un DAC dedicato. Questo fa si che solo pochi si possano fregiare del titolo di “I migliori smartphone per ascoltare musica”.

I migliori Smartphone per ascoltare musica: Cos’è il DAC?

I vari file come mp3, flac, wav, ecc.. sono tutti file di tipo digitali e per essere riprodotti da cuffie e/o altoparlanti devono essere convertite in analogico, ed è qui che entra in gioco il DAC.
Il DAC altro non è che un chip che ha il compito di convertire il segnale digitale in ingresso in un segnale analogico in uscita. Da questo il nome DAC ovvero “Digital (to) Analog Converter”.

I migliori Smartphone per ascoltare musica: La classifica

Di seguito elencherò quali sono secondo me i migliori Smartphone per ascoltare musica tenendo a mente che, il fattore principale di valutazione, sarà il chip al suo interno, le funzionalità audio e in ultima il costo.

I migliori Smartphone per ascoltare musica: La classifica in dettaglio

 

1)      LG V30

LG V30 - I migliori Smartphone per ascoltare musica

 

Peso: 158g | Dimensioni: 151.7 x 75.4 x 7.4mm | OS: Android 7.1.2 | Schermo: 6.0″ | Risoluzione: 1440 x 2880 pixels | CPU: Snapdragon 835| RAM: 4GB | Memoria Interna: 64GB | Batteria: 3,300mAh | Fotocamera Posteriore: Dual 16MP+13MP | Fotocamera Anteriore: 5MP |


L’ultimo arrivato in casa LG ma il primo come qualità audio. Come, quasi, da tradizione LG anche in questo V30 troviamo un DAC audio di tutto rispetto, sotto il cofano infatti batte il Sabre ES 9218P, modello avanzato di quello che si può trovare sull’LG V20. Questo Quad Dac da 32 bit, secondo LG, aumenta le prestazioni del 50% nella riduzione del rumore e può arrivare a fornire in uscita un valore di  2Vrms, valore di altissimo livello. Tutto questo è accompagnato dalle cuffie in dotazione, delle Bang & Olufsen, cuffie di altro livello comparate a quelle presenti di solito nelle confezioni del cellulari. Tutto questo messo assieme fa si che, secondo me, questo LG V30 possa occupare la prima posizione tra “ I migliori Smartphone per ascoltare musica”.

Ps. Ho provato questo fantastico telefono all’IFA 2017.

Link all’LG V30

PRO

+ Quad DAC 32Bit
+ Cuffie B&O incluse

CONTRO

– Memoria interna
– Caro

2) LG G6+

G6 Plus - I migliori Smartphone per ascoltare musica

 

Peso: 163g | Dimensioni: 148.9 x 71.9 x 7.9mm | OS: Android 7 | Schermo: 5.7” | Risoluzione: 1440 x 2880 pixels | CPU: Snapdragon 821 | RAM: 4GB | Memoria Interna: 32GB/64GB | Batteria: 3,300mAh | Fotocamera Posteriore: Dual 13MP | Fotocamera Anteriore: 5MP |


LG è stata una delle prima case produttrici ad introdurre, con LG G2, un reparto audio di tutto rispetto. Questo LG G6+ monta un Quad Dac da 32Bit simile a quello del V30 ma leggermente inferiore. Come per LG V30 anche in questo LG G6+ troviamo delle cuffie Bang & Olufsen  nella confezione.
Dove averlo provato all’IFA, si merita il secondo posto tra “ I migliori Smartphone per ascoltare musica” .
Tenete bene a mente che il modello normale di LG G6 ha il DAC solo il modello venduto in Korea.

Link all’LG G6+
Link all’LG G6

PRO

+ Quad DAC
+ IP68

CONTRO

– Memoria interna
– CPU vecchia

3)      LG V20

LG V20 - I migliori Smartphone per ascoltare musica

 

Peso: 174g | Dimensioni: 159.7 x 78.1 x 7.6mm | OS: Android 7 | Schermo: 5.7” | Risoluzione: 1440 x 2560 pixels | CPU: Snapdragon 820 | RAM: 4GB | Memoria Interna: 32GB/64GB | Batteria: 3,200mAh | Fotocamera Posteriore: 16MP and 8MP | Fotocamera Anteriore: 5MP |


In questo LG V20 troviamo il DAC ES9218, fratello minore di quello presente nel V30. Sempre a 32 bit, questo DAC offre un’ottima qualità del suono quando usato in concomitanza di cuffie degne di qualità superiore, e sempre grazie al DAC a al Software di LG questo V20 è capace di eseguire un upscaling dei tradizionali MP3 e di eseguire nativamente le tracce Hi-Res. Molto simile all’LG G6 in quanto a capacità audio non ha però in confezione delle cuffie B&O.
Caratteristica quasi unica in uno Smartphone è la possibilità di registrare in alta definizione l’audio esterno grazie ai suoi 3 microfoni e la campionatura a 24-bit e 48Khz.

Con questo LG V20 chiudiamo il podio de “ I migliori Smartphone per ascoltare musica” .

Link all’LG V20 

PRO

+ Quad DAC
+ Display secondario

CONTRO

– Batteria migliorabile
– Non Waterproof

 

4)      VIVO X6S PLUS

Vivo X6 - I migliori Smartphone per ascoltare musica

 

Peso: 172g | Dimensioni: 158.4 x 80.1 x 6.9mm | OS: Android 5.1 | Schermo: 5.7” | Risoluzione: 1080 x 1920 pixels | CPU: Snapdragon 652 | RAM: 4GB | Memoria Interna: 64GB | Batteria: 3000mAh | Fotocamera Posteriore: 16MP | Fotocamera Anteriore: 8MP |


Fortunatamente tra i “ I migliori Smartphone per ascoltare musica” sono presenti anche telefoni un po’ meno noti e soprattutto meno costosi dei top di gamma attuali. Questa è il caso del VIVO X6S PLUS, telefono dalle grande capacità grazie alle presenza del DAC Sabre ES9028 DAC, dell’amplificatore ES9603 e del chip Yamaha YS-205X. Grazie all’accoppiata di questi chip offre una esperienza audio di primissimo livello.

PRO

+ Amplificatore ES9603
+ Dac 32 bit

CONTRO

– Processore
– No servizi Google

 

5)      ZTE Axon 7 Mini

ZTE Axon 7 mini - I migliori Smartphone per ascoltare musica

 

Peso: 153g | Dimensioni: 147.5 x 71 x 7.8mm | OS: Android 6 | Schermo: 5.2” | Risoluzione: 1080 x 1920 pixels | CPU: Snapdragon 617 | RAM: 3GB | Memoria Interna: 32GB | Batteria: 2,705mAh | Fotocamera Posteriore: 16MP | Fotocamera Anteriore: 8MP |


Il secondo tra i meno noti in questa classifica è questo ZTE Axon 7 mini che grazie ai due speakers frontali presenti ai lati del telefono offre un audio stereo di tutto rispetto.
Grazie al DAC AKM 4962 integrato nel cellulare, questo Axon restituisce uno dei suoni migliori per la sua fascia di prezzo, senza sfigurare con i top. Oltre a questo supporta anche la tecnologia “Dolby Atmos” per un suono più potente e avvolgente, sfruttata soprattutto dalle due casse stereo frontali, andando a sostituire anche uno speaker bluetooth.

Link allo ZTE Axon 7 Mini

PRO

+ Suono stereo
+ Dac 32 bit

CONTRO

– Batteria migliorabile
– Interfaccia migliorabile

 

6)      LG G5 con modulo B&O

G5 B&O - I migliori Smartphone per ascoltare musica

 

Peso: 159g | Dimensioni: 149.4 x 73.9 x 7.7mm | OS: Android 7 | Schermo: 5.3” | Risoluzione: 1440 x 2560 pixels | CPU: Snapdragon 820 | RAM: 4GB | Memoria Interna: 32GB | Batteria: 2800mAh | Fotocamera Posteriore: Dual 16MP+8MP | Fotocamera Anteriore: 8MP |


Un altro LG in questa classifica de “ I migliori Smartphone per ascoltare musica” . Questa volta è il turno del flagship dell’anno scorso, ovvero LG G5. Questo Smartphone top gamma dell’anno scorso aveva colpito per la sua peculiarità dei moduli aggiuntivi, piccoli moduli applicabili al telefono sganciando la parte inferiore e andandola a sostituire appunto con questi moduli. Tra questi è presente quello audio, sviluppato da LG in comune con Bang & Olufsen. Una volta inserito questo modulo in telefono sfrutta il DAC presente al suo interno. Si tratta di un ESS ES9028C2M con amplificatore ESS Sabre9602c32 bit di potenza.

Link all’LG G5

Link al Modulo B&O

PRO

+ Dac 32 Bit con B&O
+ Batteri rimovibile

CONTRO

– Modulo B&O esterno
– Dimensioni con B&O

 

7)      OntPlus 5

OnePlus 5 - I migliori Smartphone per ascoltare musica

 

Peso: 153g | Dimensioni: 154.2 x 74.1 x 7.3mm | OS: Android 7 | Schermo: 5.5” | Risoluzione: 1080 x 1920 pixels | CPU: Snapdragon 835 | RAM: 8GB | Memoria Interna: 128GB | Batteria: 3300mAh | Fotocamera Posteriore: Dual 16MP+20MP | Fotocamera Anteriore: 16MP |


Dall’aspetto molto simile ad un iphone questo OnePlus 5 ha ottime caratteristiche. Primeggia in velocità anche se confrontato con iphone e entra in maniera decisa in questa classifica de “ I migliori Smartphone per ascoltare musica” . Dispone di un ottimo dac da 32 bit e di una uscita jack 3.5mm. Non sono riuscito a trovare informazioni riguardo il DAC montato su questo telefono ma ho avuto modo di provarlo e devo dire che mi ha piacevolmente colpito.

Link al OnePlus 5

PRO

+ Dac 32 Bit
+ Ottima fotocamera

CONTRO

– Non resistente ad acqua/polvere
– No MicroSD

 

 8)      HTC U11

HTC U11- I migliori Smartphone per ascoltare musica

 

Peso: 169g | Dimensioni: 153.9 x 75.9 x 7.9mm | OS: Android 7.1 | Schermo: 5.5” | Risoluzione: 1440 x 2560 pixels | CPU: Snapdragon 835 | RAM: 4GB | Storage: 64GB | Batteria: 3000mAh | Fotocamera Posteriore: 12MP | Fotocamera Anteriore: 16MP |


Siamo giunti all’ottavo posto di questa classifica de “ I migliori Smartphone per ascoltare musica” e i prossimi tre telefoni che vedremo avranno un DAC da 24bit.

Come detto questo telefono dispone di un DAC a 24bit ma la sua qualità audio è comunque di altissimo livello. Le cuffie integrate chiamate Usonic, sono di tipo USB-C e hanno il vanto di avere un DAC integrato oltre alla cancellazione del rumore. Il più grande neo di questo telefono è proprio la mancanza del jack da 3.5mm.

Oltre all’audio in cuffia questo HTC U11 dispone anche di casse stereo con effetto BoomSound con, addirittura, un piccolo amplificatore dedicato.

Oltre che per ascoltare ottima musica questo HTC U11 è un valido alleato per la registrazione, infatti grazie ai suoi 4 microfoni incorporati riesce a registrare un suono 3D.

Link all’HTC U11

PRO

– 24-bit DAC
– Suono stereo

CONTRO

– Memoria interna
– Mancaza Jack

 

9)      HTC 10

HTC 10 - I migliori smartphone per ascoltare musica

 

Peso: 161g | Dimensioni: 145.9 x 71.9 x 9mm | OS: Android 7 | Schermo: 5.2” | Risoluzione: 1440 x 2560 pixels | CPU: Snapdragon 820 | RAM: 4GB | Storage: 32/64GB | Batteria: 3000mAh | Fotocamera Posteriore: 12MP | Fotocamera Anteriore: 5MP |


Eccoci con un altro HTC per questa classifica de “ I migliori Smartphone per ascoltare musica”. Questa volta è il turno dell’HTC 10 e come per il precedente anche qua troviamo della casse stereo con tecnologia BoomSound, con un piccolo amplificatore dedicato e con addirittura tweeter e woofer separati, insomma una piccola cassa portatile.

Come per l’HTC U11 anche qui non mancano delle ottime cuffie incluse nella confezione.

Link all’HTC 10

PRO

– 24-bit DAC
– Ottime cuffie in dotazione

CONTRO

– BoomSound migliorabile
– Fotocamera migliorabile

 

10)   HTC U Ultra

HTC U Ultra - I migliori smartphone per ascoltare musica

Peso: 170g | Dimensioni: 162.4 x 79.8 x 8mm | OS: Android 7 | Schermo: 5.7” | Risoluzione: 1440 x 2560 pixels | CPU: Snapdragon 821 | RAM: 4GB | Storage: 64/128GB | Batteria: 3000mAh | Fotocamera Posteriore: 12MP | Fotocamera Anteriore: 16MP |


Siamo quasi alla fine della classifica de “ I migliori Smartphone per ascoltare musica”, infatti siamo alla penultima posizione. Qua troviamo l’ultimo HTC di questa classifica, ovvero l’HTC U Ultra.

Simile al precedente ma con la mancanza del jack audio. Anche qui troviamo casse stereo con la tecnologia BoomSound migliorata rispetto all’ HTC U10 e cuffie USonic incluse nella confezione con attacco USB-C, il tutto pilotato da un DAC a 24bit.

Non manca la possibilità di registrare audio in 3D grazie ai suoi 3 microfoni posti ai lati del telefono.

Link all’HTC U Ultra

PRO

– 24-bit DAC
– Ottime cuffie in dotazione

CONTRO

– Mancanza Jack
– Fotocamera migliorabile

11)   iPhone 7/ 7Plus

IPhone 7 - I migliori smartphone per ascoltare musica

 

Peso: 138g | Dimensioni: 138.3 x 67.1 x 7.1mm | OS: iOS 10 | Schermo: 4.7” | Risoluzione: 750 x 1334  pixels | CPU: Apple A10 Fusion | RAM: 2GB | Storage: 32/128/256GB | Batteria: 1960mAh | Fotocamera Posteriore: 12MP | Fotocamera Anteriore: 7MP |


Ultima posizione nella classifica de “ I migliori Smartphone per ascoltare musica” troviamo gli iphone 7 e 7Plus che grazie al loro chip Cirrus logic 338S00105 offrono un audio di tutto rispetto, anche se avendoli provati non lo trovo buono come quello dei precedenti.

Anche qua, come la moda degli ultimi tempi vuole, manca il jack da 3.5mm e infatti nella confezione troviamo le cuffie EarPods con connettore Lightning che beneficiano comunque del DAC integrato.

Oltre a DAC sono presenti altri due piccoli chip con la funzione di amplificatori per le casse stereo presenti sulla parte superiore e inferiore del cellulare, dando un gran valore aggiunto al telefono e alla qualità audio.

PRO

+ Facile accesso ad iTunes
+ Buoni  Speaker

CONTRO

– Batteria migliorabile
– Mancanza Jack

 

 

Link ad iphone 7:  Iphone 7

Link ad Iphone 7 plus Iphone 7 Plus

 

Conclusioni

Ammetto che non è stato facile trovare e capire quali fossero I migliori Smartphone per ascoltare musica del momento, ma con tanta pazienza e tante ricerche, nonché prove, sono arrivato alla classifica che avete appena visto. Ovviamente questa classifica è del tutto personale ma sono più che sicuro che molti saranno d’accordo con me, se non a pieno, sicuramente in parte.

La classifica non tiene conto solo delle caratteristiche audio del telefono ma anche delle caratteristiche hardware e perché no, anche di piccole preferenze del sottoscritto. Nonostante abbia cercato di rimanere il più obiettivo possibile.

Ci tengo a precisare che non ho provato tutti i telefoni presenti in questa classifica ma la maggior parte si.

Alla fine, per i miei scopi, mi sono rivolto al modulo aggiuntivo per il mio LG G5 che trovo davvero ottimo e lo uso con costanza (non la mia collega 😀 ) al lavoro. Capita di usarlo anche a casa o in giro assieme alle mie splendide Beyerdynamic 990 PRO

 

Dimenticavo, se siete interessati a qualche cover del nuovissimo Iphone X, date un occhiata qua.

 

L'articolo I migliori smartphone per ascoltare musica del 2017 proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/i-migliori-smartphone-per-ascoltare-musica/feed/ 0