Surface Pro 4 Archivi - AskBruzz.com https://www.askbruzz.com/tag/surface-pro-4/ Chiedi a Bruzz e lo cercherà per te. Tue, 03 Mar 2020 20:31:18 +0000 it-IT hourly 1 https://www.askbruzz.com/wp-content/uploads/2016/11/cropped-7d6118eb-94c5-46ff-84c9-a98c581311fa-1-32x32.png Surface Pro 4 Archivi - AskBruzz.com https://www.askbruzz.com/tag/surface-pro-4/ 32 32 BSoD: come ricreare manualmente la Blue screen of death in Windows https://www.askbruzz.com/bsod-come-ricrearlo-manualmente/ https://www.askbruzz.com/bsod-come-ricrearlo-manualmente/#respond Tue, 28 Mar 2017 08:45:02 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=271 Volete ricreare la famosissima e odiatissima Blue Screen of Death, detta BSoD, semplicemente premendo due tasti dalla tastiera? Ecco come fare!

L'articolo BSoD: come ricreare manualmente la Blue screen of death in Windows proviene da AskBruzz.com.

]]>
Avete la necessità per lavoro di creare la famosa “Blue Screen of Death” detta BSoD  o più semplicemente siete dei burloni e volete fare uno scherzetto ad un amico?

Ebbene sapevate che esiste un modo per forzare l’apparizione della famosissima quanto odiata “Blue Screen of Death”?

Se siete capitati qua per caso o per curiosità e non sapete cosa sia la BSoD vi darò una piccola spiegazione.

In breve la BSoD è la schermata che appare inesorabilmente quando Windows incorre in un errore irreversibile, sia esso Hardware che Software. In questo caso le alternative sono davvero poche, come riavviare o spegnere il pc.

BSoD MANUALLY_INITIATED_CRASH

La possibilità di ricreare una BSoD non è un trucco da Hacker o della CIA ma è la stessa Microsoft a fornirne la spiegazione e il metodo per ricrearlo a questa pagina. Questo per venire in contro agli sviluppatori che necessitano di questo tipo di errore per capire come si comporta la loro applicazione quando una BSOD si presenta.

Passiamo al dunque.

I seguenti passaggi sono validi per le versioni 7, 8, 10 di Windows.

  • Aprite il registro di sistema. Per fare ciò eseguite la combinazione dei tasti “Windows +R” come visto in questo mio articolo, e nella finestra “Esegui” digitate “regedit”.
  • Vi si aprirà la schermata del registro di Sistema, qua dovete navigate fino alla cartella “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\kbdhid\Parameters
  • Con la cartella “Parameters” selezionata cliccate con il tasto destro del mouse sullo spazio bianco nella colonna di destra e scegliete Nuovo > Valore DWORD (32 bit)
  • Dategli il nome CrashOnCtrlScroll e premete il tasto Invio. Per rinominare l’elemento appena creato cliccateci sopra con il pulsante destro del mouse e selezionare “rinomina”.
  • Doppio click sull’elemento appena creato e nel campo “Dati valore” cambiate il valore da 0 a 1.

BSoD WINDOWS registro di sistema

  • Ora andate fino  alla cartella: “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\i8042prt\Parameters”
  • Di nuovo, cliccate con il tasto destro del mouse sullo spazio bianco nella colonna di destra e selezionate Nuovo > Valore DWORD (32-bit)
  • Rinominatelo con il nome CrashOnCtrlScroll come in precedenza.
  • Doppio click sull’elemento appena creato e nel campo “Dati valore” cambiate il valore da 0 a 1.
  • Premete OK e riavviate il computer

Ora potrete ricreare le vostre BSoD semplicemente premendo la combinazione dei tasti “Ctrl + Bloc Scorr” (Bloc scorr va premuto due volte in rapida successione). Il tasto “Bloc Scorr” lo trovate nella riga di tre pulsanti, subito dopo il pulsante f12.

All’avvento di un BSoD Windows crea un crash dump utile proprio ai programmatori per il debugging dei loro software.

Se non volete più che questa combinazione di tasti porti alla BSoD semplicemente cancellate le due chiavi create in precedenza nel registro di sistema.

Per una combinazione di tasti diversi, vi rimando al sito della Microsoft che spiega come fare.

Se avete bisogno di aiuto contattatemi pure.

A presto.

AskBruzz

 

L'articolo BSoD: come ricreare manualmente la Blue screen of death in Windows proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/bsod-come-ricrearlo-manualmente/feed/ 0
Scorciatoie per tastiera in Windows 10 https://www.askbruzz.com/scorciatoie-per-tastiera-in-windows-10/ https://www.askbruzz.com/scorciatoie-per-tastiera-in-windows-10/#respond Thu, 02 Feb 2017 10:01:49 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=166 Ecco una lista ufficiale delle scorciatoie da tastiera utilizzabili in Windows 10. Testate tutte sul mio Surface Pro 4. Ecco

L'articolo Scorciatoie per tastiera in Windows 10 proviene da AskBruzz.com.

]]>
Ecco una lista ufficiale delle scorciatoie da tastiera utilizzabili in Windows 10. Testate tutte sul mio Surface Pro 4.

Ecco le scorciatoie ufficiali per Windows 10.
Scorciatoie Descrizione
Windows key Windows 10 icona - scorciatoie Apre e chiude il menù Start.
Windows 10 icona - scorciatoie+1, +2, etc. Porta al desktop e lancia l’”ennesima” applicazione nella barra delle applicazioni. Esempio: +1 lancia qualunque applicazione sia in prima posizione nella lista. La numerazione da sinistra verso destra.
Windows 10 icona - scorciatoie+A Apre il centro notifiche e azioni.
Windows 10 icona - scorciatoie+B Evidenzia la freccetta per le icone nascoste.
Windows 10 icona - scorciatoie+C Lancia Cortana in modalità ascolto[1]. L’utente può iniziare a parlare immediatamente.  Launch Cortana into listening mode. Users can begin to speak to Cortana immediately.
Windows 10 icona - scorciatoie+D Cambia tra “Mostra Desktop” e lo stato precedente. (Nasconde/Visualizza il desktop o la/le applicazione/I aperta/e).
Windows 10 icona - scorciatoie+E Passa al Desktop e Lancia Esplora  Risorse.
Windows 10 icona - scorciatoie+H Apre il menu Condividi.
Windows 10 icona - scorciatoie+I Apre il menu Impostazioni di Windows
Windows 10 icona - scorciatoie+K Apre il pannello Connetti per connettersi ad un dispositivo audio/video wireless.
Windows 10 icona - scorciatoie+L Blocca il dispositivo e passa alla finestra di blocco/Log-in.
Windows 10 icona - scorciatoie+M Passa al Desktop minimizzando tutte le applicazioni. Switch to the desktop and minimize all open windows.
Windows 10 icona - scorciatoie+O Blocca la rotazione schermo. Lock device orientation.
Windows 10 icona - scorciatoie+P Apre il pannello Proietta e cerca display esterni e/o proiettori ai quali potersi connettere.
Windows 10 icona - scorciatoie+R Apre la finestra di dialogo “Esegui”.
Windows 10 icona - scorciatoie+S Apre Cortana o il “Cerca in Windows“ per eseguire una ricerca scritta.
Windows 10 icona - scorciatoie+T Evidenzia e scorre tra le appplicazioni nella Taskbar per poterle aprire da tastiera.
Windows 10 icona - scorciatoie+U Apre il centro Accessibilità e Assistente vocale.
Windows 10 icona - scorciatoie+V Passa in rassegna le varie notifiche.
Windows 10 icona - scorciatoie+X Apre il menu avanzato in basso a sinistra dello schermo. (Equivalente al pulsante destro sul menù start)
Windows 10 icona - scorciatoie+Z Apre la barra di commando specifica dell’app
Windows 10 icona - scorciatoie+ ↵ Apre l’Assistente vocale.
Windows 10 icona - scorciatoie+SPAZIO Cambia tra i vari Layout della tastiera. Switch input language and keyboard layout.
Windows 10 icona - scorciatoie+TAB Apre la vista dei Desktop aggiuntivi.
Windows 10 icona - scorciatoie+SEGNO PIU’ Zoom in.
Windows 10 icona - scorciatoie+SEGNO MENO Zoom out.
Windows 10 icona - scorciatoie+ESC Chiude la lente di ingrandimento.
Windows 10 icona - scorciatoie+ Blocca la finestra attiva alla metà sinistra del monitor. Dock the active window to the left half of the monitor.
Windows 10 icona - scorciatoie+ Blocca la finestra attiva alla metà destra del monitor. Dock the active window to the right half of the monitor.
Windows 10 icona - scorciatoie+ Massimizza la finestra attiva.
Windows 10 icona - scorciatoie+ Minimizza o rimpicciolisce la finestra attiva.
Windows 10 icona - scorciatoie+SHIFT+  Massimizza la finestra attiva in verticale mantenendo la stessa larghezza.
Windows 10 icona - scorciatoie+SHIFT+ Minimizza la finestra attiva verticalmente mantenendo la larghezza invariata.
Windows 10 icona - scorciatoie+SHIFT+ In modalità multi monitor muove la finestra attiva nel monitor di sinistra.
Windows 10 icona - scorciatoie+SHIFT+ In modalità multi monitor muove la finestra attiva nel monitor di destra.
Windows 10 icona - scorciatoie+HOME Minimizza o ripristina tutte le finestre non attive.
Windows 10 icona - scorciatoie+PRNT SCRN Cattura uno screenshot e lo salva nella cartella Computer>Foto>Screenshots
Windows 10 icona - scorciatoie+CTRL+ / Cambia tra il successivo o il precedente desktop virtuale.
Windows 10 icona - scorciatoie+CTRL+D Crea un nuovo Desktop virtuale.
Windows 10 icona - scorciatoie+CTRL+F4 Chiude il Desktop virtuale attivo.
Windows 10 icona - scorciatoie+? Lancia l’Applicazione per i feedback.

[1] Se Cortana è disattivato o non disponibile la scorciatoia non funzionerà.

 

L'articolo Scorciatoie per tastiera in Windows 10 proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/scorciatoie-per-tastiera-in-windows-10/feed/ 0
Interfaccia con pulsanti troppo piccoli? Ecco come fare https://www.askbruzz.com/interfaccia-pulsanti-troppo-piccoli/ https://www.askbruzz.com/interfaccia-pulsanti-troppo-piccoli/#comments Mon, 02 Jan 2017 09:28:11 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=67 Come me avete avuto problemi nella visualizzazione dei pulsanti e delle scritte di certe applicazioni su schermi con una risoluzione elevata?

L'articolo Interfaccia con pulsanti troppo piccoli? Ecco come fare proviene da AskBruzz.com.

]]>
Come me avete avuto problemi nella visualizzazione dei pulsanti e delle scritte di certe applicazioni su schermi con una risoluzione elevata?

Ebbene io mi sono imbattuto in questo problema la prima volta che ho installato Gimp sul mio Surface Pro 4.

Ecco un esempio di ciò che intendo:
Prima.

Ecco i pulsanti troppo piccoli

Dopo.

Post Ridimenionamento - icone piccole

Preso dal “panico” sono corso ai ripari: www.google.it.
Non è stata una ricerca facile, infatti mi ci sono volute diverse ore prima di trovare la soluzione che vi andrò a spiegare.
Come mia abitudine cercherò di essere il più chiaro e conciso possibile e come forse avrete notato leggendo qualche altro mio articolo saprete del mio
odio per siti troppo prolissi che per apparire belli alla SEO scrivono fiumi di parole senza dare una vera e propria risposta a quello che si cerca.

Dopo questo mio preambolo partiamo spediti con la soluzione da me trovata e testata:

Per prima cosa ci tengo a precisare che quanto andremo a vedere l’ho testato solo su windows 10 del surface dove non ho avuto problemi.
Online c’è chi dice che questo “trucchetto” funzioni solo con windows 10 mentre altri sostengono che funziona perfettamente anche con Windows 7.
Lascio a voi la scelta, in ogni caso consiglio sempre di fare un Backup e/o creare un punto di ripristino su windows.

Iniziamo:
Passo 1

Create un file di testo sul desktop. Tasto destro del mouse sul Desktop-> nuovo->Documento di testo.
Nuovo documento - pulsanti troppo piccoli
Passo 2

Rinominate il file con il nome dell’eseguibile dell’applicazione che renderizza male i pulsanti (Nel mio caso ho chiamato il file gimp-2.8.exe) seguito da “.manifest” e vi ritroverete un file di questo genere: “gimp-2.8.exe.manifest”.

rinomina file - pulsanti piccoli

Passo 3

Andate al seguente link http://www.angusj.com/resourcehacker/ e scaricate Resource Hacker (consiglio la versione .zip che non necessita di installazione). *

Passo 4

Decomprimete ed eseguite “ResourceHacker.exe”.

Passo 5

Aprite l’eseguibile del programma che vi da “problemi” in Resource Hacker.

ResourceHacker apri file - pulsanti piccoli

Passo 6

Ora bisogna cercare se esiste un “manifest” interno all’applicazione. Navigate sino a trovare la “Risorsa/Cartella” Manifest. Se non esiste chiudete Resource Hacker, aprite il file creato al punto 1 e incollateci dentro queste righe:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="yes"?>

<assembly xmlns="urn:schemas-microsoft-com:asm.v1" manifestVersion="1.0">

<application xmlns="urn:schemas-microsoft-com:asm.v3">

<windowsSettings>

<dpiAware xmlns="http://schemas.microsoft.com/SMI/2005/WindowsSettings">False</dpiAware>

</windowsSettings>

</application>

</assembly>

 

Ora potete saltate direttamente al punto 9.

Passo 7

Se invece la “Risorsa/Cartella” Manifest esiste dovete espanderla cliccato sul “>” fino al incontrare l’oggetto “1033”.

Ricerca manifest Resource Hacker - pulsanti piccoli
Cliccatelo e sulla parte destra del programma vi apparirà un codice simile a quello del punto 5. Selezionate tutto il codice e cliccando con il tasto destro del mouse copiatelo. Ora potete chiudere il programma Resource Hacker stando attenti a non salvare nulla.

Passo 8

Ora aprite il file creato al punto 1 con il vostro editor di testo, io uso Notepad++ (scaricabile da qui), incollateci quello che avete appena copiato al punto 6 e salvate.

  1. Ora dovete cercare in queste poche righe di codice se esiste una parte chiamata “dpiAware” impostata e “True” tipo questa:
    <dpiAware xmlns="http://schemas.microsoft.com/SMI/2005/WindowsSettings">True</dpiAware>

    Dpiware true - pulsanti piccoli
    Se esiste dovete modificare questo valore da “true” a “false” (deve essere scritto minuscolo).
    Ora potete salvare e chiudere Notepad.

  2. Se non esiste in nessuna parte di codice il valore “dpiAware” dovrete aggiungerlo voi.
    Cercate una stringa come la seguente:

    <assembly xmlns="urn:schemas-microsoft-com:asm.v1" manifestVersion="1.0">

    ed incollateci subito sotto la seguente stringa:

    <application xmlns="urn:schemas-microsoft-com:asm.v3">
    <windowsSettings>
    
    <dpiAware xmlns="http://schemas.microsoft.com/SMI/2005/WindowsSettings">False</dpiAware>
    
    </windowsSettings>
    
    </application>

    Fatto questo potete salvare e chiudere Notepad.

Passo 9

Ora dovete copiare il file appena salvato nella cartella dove risiede il file .EXE dell’applicazione che vi da problemi.
Il programma che vi crea problemi è  “C:\Program Files (x86)\Microsoft Office\Office14\windword.exe” allora copiate il file in
“C:\Program Files (x86)\Microsoft Office\Office14\”.

Passo 10

Ora dovete aprire il Registro di sistema. Cliccate nel riquadro “Cerca in Windows” in basso a sinistra accanto al menù start e digitate “regedit” (senza virgolette). Cliccate su regedit.exe e al messaggio cliccate su si (Per eseguire queste operazioni dovrete essere amministratori di sistema).

Regdit - pulsanti piccoli

Passo 11

Navigate sino alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE > SOFTWARE > Microsoft > Windows > CurrentVersion > SideBySide

Passo 12

Nel riquadro di destra fate click con il pulsante destro, fate: Nuovo -> Valore DWORD (32bit).nuova DWORDS - pulsanti piccoli

Passo 13

Rinominatela in  “PreferExternalManifest”. Ora date OK.

Passo 14

Ora fate click con il pulsante destro su “PreferExternalManifest” e scegliete modifica…

Passo 15

Ora nel campo “Dati Valore” assegnategli “1” e date Ok.

Modifica valore in 1 - pulsanti piccoli

Passo 16

Chiudete tutto, salvate e riavviate il pc.

Ora, se tutto è andato a buon fine, dovreste vedere il programma in questione con i pulsanti adeguati alla risoluzione dello schermo.
Unico neo è che potreste vedere le scritte leggermente sfuocate.
*Questo applicazione ci serve perché dobbiamo capire se programma che ci da “ problemi” ha nel suo eseguibile
il manifest integrato. Questo perché windows da la precedenza al manifest integrato.

FONTE.

 

L'articolo Interfaccia con pulsanti troppo piccoli? Ecco come fare proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/interfaccia-pulsanti-troppo-piccoli/feed/ 2