Windows Archivi - AskBruzz.com https://www.askbruzz.com/tag/windows/ Chiedi a Bruzz e lo cercherà per te. Mon, 26 Oct 2020 15:18:06 +0000 it-IT hourly 1 https://www.askbruzz.com/wp-content/uploads/2016/11/cropped-7d6118eb-94c5-46ff-84c9-a98c581311fa-1-32x32.png Windows Archivi - AskBruzz.com https://www.askbruzz.com/tag/windows/ 32 32 Le migliori estensioni per Google Chrome. Le Top 15 https://www.askbruzz.com/migliori-estensioni-chrome-top15/ https://www.askbruzz.com/migliori-estensioni-chrome-top15/#comments Mon, 28 Sep 2020 12:47:13 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1117 Come mia consuetudine prima di scrivere un articolo passo molto tempo ad informarmi. In questo caso il tempo è davvero molto, visto che sono anni che uso Google Chrome e che ho provato estensioni di ogni tipo. In questi anni mi sono fatto un'idea su quali siano le migliori estensioni per Chrome e ho deciso di scrivere questo articolo.

L'articolo Le migliori estensioni per Google Chrome. Le Top 15 proviene da AskBruzz.com.

]]>
Le migliori estensioni per Google Chrome. Le Top 15

Come mia consuetudine prima di scrivere un articolo passo molto tempo ad informarmi. In questo caso il tempo è davvero molto, visto che sono anni che uso Google Chrome e che ho provato estensioni di ogni tipo. In questi anni mi sono fatto un’idea su quali siano le migliori estensioni per Chrome e ho deciso di scrivere questo articolo.

Le estensioni saranno elencate in ordine di importanza, dalle estensioni da avere assolutamente a quelle consigliate in base alle vostre esigenze.

Partiamo con la prima e la migliore estensione per Google Chrome.

uBlock Origin – Le migliori estensioni Chrome

Ublock Origin - Migliori estensioni per Google Chrome

La mia prima estensione Google Chromem che chiunque dovrebbe utilizzarem è uBlock Origin. Si tratta di una estensione che blocca la pubblicità a schermo.

Ci sono siti internet che sono diventati pressoché inutilizzabili dalla mole di pubblicità a schermo.

uBlock Origin vi bloccherà tutti gli AD a schermo cambiando totalmente l’esperienza di navigazione rendendo la pagina anche più leggera e veloce da caricare.

Dispone anche di moltissime personalizzazioni, infatti si può decidere quali siti bloccare e addirittura quale porzione di sito bloccare. Tutto questo si può disattivare con un semplice click. Indubbiamente la migliore estensione per chrome

Ublock Origin

Adblock Youtube

Adblock Youtube - Migliore estensione Google Chrome

Da usare a braccetto con uBlock Origin è Adblock Youtube. Si tratta di una tra le migliori estensioni per Chrome ed è apprezzata davvero da chiunque.

Con questa estensione andrete a bloccare le odiose pubblicità che ci sono prima e durante i video di Youtube.

Adblock Youtube

Keepa

Keepa - Migliore estensione per Google Chrome

Se siete come me e comprate quasi esclusivamente su Amazon.it o comunque lo utilizzate molto anche solo per farvi una idea dei prezzi, questa estensione per Google Chrome è obbligatoria.

Una volta installata andrà ad aggiungere in ogni pagina di Amazon un grafico che vi mostrerà un grafico del prezzo degli ultimi 3 mesi, così da capire se il prezzo corrente è una occasione o meno.

Si potrà anche cambiare lo storico andando indietro nel tempo fino al primo giorno che il prodotto è comparso sullo store.

E’ possibile inserire avvisi in modo da ricevere una notifica che il prezzo scende sotto la soglia impostata. Questo è valido anche per i negozi internazionali. Sicuramente tra le migliori estensioni per chrome.

Se volete un approfondimento su Keepa guardate questo mio articolo.

Keepa

The Great Suspender – Le migliori estensioni Chrome

The Great Suspender - Migliore estensione per Google Chrome

Se come vi piace tenere aperte molte pagine, anche solo come promemoria, questa estensione Google Chrome farà al caso vostro. Si tratta, come dice il nome, di una estensione che andrà a sospendere le pagine aperte ma che non state usando. Dalle impostazioni si può scegliere dopo quanto tempo andarle a sospendere.

Sospendendo le pagine inutilizzate si andrà a risparmiare molta ram, di cui Chrome è ghiotto.

Great Suspender

Session Buddy

Session Buddy - Google Chrome Estensioni

Estensione che più volte mi ha salvato da una spiacevole situazione. Di tanto in tanto mi capita di perdere tutte le mie tab aperte (anche 70/80) e grazie a session buddy riesco a ripristinare tutte le pagine chiuse in un colpo solo.

Oltre a questo possiamo andare a salvare sessioni personalizzate in modo da aprirle a piacimento e alla bisogna, così facendo si può passare da un gruppo di schede ad un altro.

Great Session Buddy

Https Everywhere

Https Everywhere - Google Chrome Estensioni

Tra le moltissime estensioni di Google Chrome vi consiglio anche Https Everywhere. Con HTTPS Everywhere si può forzare l’utilizzo della versione più sicura di una pagina andando a sfruttare il protocollo HTTPS. Estensione da lasciare sempre attiva in background.

Https Everywhere

Lastpass – Gestore Password

Lastpass - Migliori estensioni per Google Chrome

Si tratta di un gestore di password che andrà a conservare, nascondere e criptare tutti i vostri dati di accesso ai vari siti, su un unica piattaforma.

E’ davvero utile in quanto vi basterà ricordare solamente la password di accesso e Lastpass andrà a riempire in campi di accesso in automatico.

Dispone di diverse altre funzionalità, come ad esempio un generatore di password e un browser integrato super sicuro.

Lastpass è disponibile anche per Android e iOS in modo da averlo sempre a portata di mano per inserire tutte le nostre password.

Si tratta sicuramente di una tra le migliori estensioni Chrome e indubbiamente quella che utilizzo di più. Qui la mia recensione.

Lastpass

Google Traduttore – Le migliori estensioni

Google Traduttore - Migliore estensione Google Chrome

Estensione per Google Chrome che non serve che vi presenti. Si tratta di un traduttore che si appoggia al traduttore online di Google. Con questa estensione potrete tradurre solo porzioni di testo o pagine intere.

Selezionando una porzione di testo vi comparirà una piccola icona che se cliccata vi mostrerà la traduzione del testo selezionato.

Google Traduttore

I don’t care about cookies

I dont care about coockies - Migliori estensioni per Google Chrome

Tra le migliori estensioni per Google Chrome voglio inserire I don’t care about cookies.

Se vi siete rotti le scatole di accettare i cookies ogni volta che entrate in un sito questa estensione farà sicuramente al caso vostro. Andrà ad accettare i cookies per voi senza farvi perdere del tempo prezioso.

I don't care...

10° AutoPagerize

AutoPagerize - Google Chrome Estensioni

Anche voi odiate cliccare sulla pagina successiva nelle ricerche di Google? Ecco risolto il problema. Tramite questa estensione per Google Chrome ogni volta che eseguirete una ricerca su Google potrete scorrere i risultati senza mai dover cambiare pagina. Questa soluzione di continuità la trovo davvero comoda.

AutoPagerize

11° Google Keep

Google Keep - Migliore estensione per Google Chrome

Tra le migliori estensioni Google Keep per Chrome si può salvare facilmente in Keep i contenuti che più ti interessano e sincronizzarli in modo da potervi accedere da qualsiasi dispositivo con una connessione a internet. In un attimo si possono creare delle note, etichettarle e assegnare una categoria alla nota in modo da recuperarla più facilmente in futuro.

Queste note si possono modificare in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo. Google Keep per Android e iOS.

Google Keep

12° Nimbus

Nimbus - Migliori estensioni per Google Chrome

Non so a voi, ma a me capita spesso di dover effettuare uno Screenshot di una pagina lunga e Nimbus viene in mio soccorso ogni volta.

Si possono effettuare catture di intere pagine o solo di porzioni di esse e si potranno modificare immediatamente, andando ad aggiungere note, caselle di testo, frecce, ritagliando le porzioni che ci servono, ecc…

Oltre a creare catture della pagine si avrà la possibilità di creare piccoli video o addirittura gif.

Nimbus

13° Picture in Picture

PiP - Migliori estensioni Chrome

Trovo molto comodo guardare i video usando la modalità Picture-in-Picture (Floating Video Player). Si tratta di una modalità che andrà a mettere il video in un riquadro il quale si potrà spostare a piacimento per tutto lo schermo e che rimarrà sempre in primo piano.

Supporta tutti i tipi di siti Web di video.

Picture in Picture

14° Speed Dial [FVD] – Google Chrome estensioni

Speed Dial - Migliori estensioni per Google Chrome

Estensione per Google Chrome che trovo simpatica e utile.

Speed dial andrà a modificare la schermata “Nuova Scheda” di Google Chrome, garantendovi una totale personalizzazione di tale schermata, in modo da avere ciò che più usate e che più vi piace a portata di click.

Si può modificare anche lo sfondo e la quantità di caselle personalizzate per rendere la home più appagante e utile.

Speed Dial

15° Link to Text Fragment

Link Fragment - Migliore estensione Chrome

Ultimo posto per le migliori estensioni per Chrome è Link to text fragment. Si tratta di una estensione molto particolare, che forse ai più non interessa, ma che alcune persone posonno trovare davvero utile.

Questa estensione andrà ad aggiungere a Chrome la possibilità di creare link personalizzati a determinate porzioni di testo di una determinata pagina.

Vi basterà selezionare il testo di vostro interesse, fare click destro e selezionare “Copia link al testo selezionato”. Adesso potrete condividere con chi volete il link e il destinatario, aprendolo, si troverà nella pagina selezionata con il testo scelto evidenziato in giallo.

Link to Text
Conclusioni

Indubbiamente esistono milioni di estensioni per Chrome ma nel mio piccolo credo che queste siano le migliori, le più utilizzate e le più utili per la maggior parte delle persone.

Se conoscete altre estensioni fatemelo sapere e magari, le aggiungerò all’elenco.

A presto

AskBruzz

L'articolo Le migliori estensioni per Google Chrome. Le Top 15 proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/migliori-estensioni-chrome-top15/feed/ 1
Come disattivare gli aggiornamenti driver Windows 10 https://www.askbruzz.com/come-disattivare-aggiornamenti-driver-windows-10/ https://www.askbruzz.com/come-disattivare-aggiornamenti-driver-windows-10/#respond Mon, 14 Sep 2020 11:22:59 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1063 Ecco una piccola guida, passo passo, su come disattivare o bloccare gli aggiornamenti automatici dei driver in Windows 10.

L'articolo Come disattivare gli aggiornamenti driver Windows 10 proviene da AskBruzz.com.

]]>
Come bloccare aggiornamenti driver Windows 10.

Gli aggiornamenti automatici dei driver in Windows 10 possono essere una rogna non da poco. Stessa cosa vale per gli aggiornamenti normali… Se volete disattivare tutti i tipi di aggiornamenti automatici vi rimando a questo articolo.

Se il vostro intento è quello di disattivare gli aggiornamenti driver in Windows 10 allora siete nel posto giusto. Ma veniamo subito al sodo.

In questo articolo mostrerò come bloccare aggiornamenti automatici dei driver in Windows 10. Ciò vuole dire che Windows non scaricherà più nessun tipo di driver.

Per installare manualmente i driver dovrete andare sul sito del produttore dell’hardware specifico.

Come disattivare aggiornamenti Windows 10 dalle impostazioni

Esistono più modi per bloccare gli aggiornamenti driver automatici di Windows 10 e il primo è tramite i criteri di gruppo.


Come bloccare aggiornamenti driver Windows 10 tramite criteri di gruppo

Se avete Windows 10 Pro potrete disattivare gli aggiornamenti dei driver tramite i criteri di gruppo. In questo modo gli aggiornamenti automatici dei driver saranno bloccati in modo permanente.

Vediamo come:

  1. Cliccate su start
  2. Digitate “gpedit.msc” (senza virgolette) e date “OKgpedit - Disattivare-aggiornamento-driver-windows-10
  3. Aprite l'”Editor dei criteri di gruppo
  4. Navigate sino a “Configurazione Computer\Modelli amministrativi\Componenti di Windows\Windows Update
  5. Doppio click sulla voce “Non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows” nella colonna di destra non includere driver - Disattivare-aggiornamento-driver-windows-10
  6. Selezionate la voce “Attivataattivata gpedit - Disattivare aggiornamento driver windows 10
  7. Applica e dopo OK

Completata questa procedura Windows 10 smetterà di scaricare automaticamente i driver ma continuerà con tutti gli altri tipi di aggiornamenti.

Questo è molto utile perché vi da la possibilità di installare tutti gli aggiornamenti escludendo i driver. Questo può tornare molto utile.

Per interrompere questa modalità manuale vi basterà eseguire i passi precedenti e al passo N°5 selezionare “Non Configurato“.


Come bloccare aggiornamenti driver automatici Windows 10 tramite registro

Ho volutamente lasciato questa possibilità di disattivare aggiornamenti windows 10 per ultima perché è quella più “rischiosa“.

Attenzione: Vi ricordo che modificare il registro di sistema è rischioso e può portare a problemi irreversibili nel sistema operativo.

Per disattivare gli aggiornamenti automatici dei driver di Windows 10 tramite registro di sistema:

  1. Cliccate su start
  2. Digitate “regedit” (senza virgolette) e date “Invioregedit - Disattivare aggiornamento driver windows-10
  3. Navigate sino a “HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows
  4. Click con il pulsante destro sulla cartella “Windows“, selezionate “Nuova” e infine cliccate su “Chiaveregedit nuova chiave - Disattivare aggiornamento driver windows-10
  5. Rinominate la chiave appena creata in “WindowsUpdate” e date “Invio
  6. Fate click destro sulla chiave appena appena creata, selezionate “Nuova” e infine cliccate su “DWORD (32-bit) valueregedit dword32 - Disattivare aggiornamento driver windows-10
  7. Rinominate la chiave appena creata in “ExcludeWUDriversInQualityUpdate” e date “Invio
  8. Doppio click (nella parte destra della finestra) sulla chiave appena creata e impostate il valore da “0” a “1“Date “OK” e riavviate il PC  regedit da 0 a 1 - Disattivare aggiornamento driver windows-10

In questo modo Windows non scaricherà più gli aggiornamenti dei driver in automatico.

Per riabilitare l’opzione di installazione automatica dei driver, dovrete cancellare la chiave “ExcludeWUDriversInQualityUpdate“.

Conclusioni

Disattivare gli aggiornamenti automatici per i driver non è consigliabile, sopratutto a chi non ha molta dimestichezza con il PC. Questo perché i driver sono essenziali per il corretto funzionamento del PC. E’ pur sempre vero che a volte si può presentare la necessità di dover installare dei driver diversi da quelli che Windows 10 scarica in automatico e queste due soluzioni ci vengono in aiuto.

Spero di esservi stato utile.

A presto

AskBruzz

L'articolo Come disattivare gli aggiornamenti driver Windows 10 proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/come-disattivare-aggiornamenti-driver-windows-10/feed/ 0
I migliori alimentatori per PC da Gaming e non del 2020 https://www.askbruzz.com/migliori-alimentatori-pc-2020/ https://www.askbruzz.com/migliori-alimentatori-pc-2020/#respond Mon, 31 Aug 2020 11:33:29 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=1062 Siete alla ricerca dei migliori alimentatori per PC da gaming e non? Ecco la classifica degli alimentatori per PC migliori sul mercato.

L'articolo I migliori alimentatori per PC da Gaming e non del 2020 proviene da AskBruzz.com.

]]>
I migliori alimentatori per PC da gaming e non.

Come mia consuetudine prima di comprare mi informo molto. Girovagando online ho trovato diversi articoli sui migliori alimentatori per pc, indipendentemente dal fatto che siano da Gaming o meno. In questo caso la dicitura gaming vuol dire poco o nulla. Tendenzialmente gli alimentatori considerati da gaming hanno dei led RGB.

Se volete calcolare l’alimentatore adatto alle vostre esigenze vi consiglio di leggere questo articolo.

Premessa – I migliori alimentatori per pc da gaming e non

In questo articolo cercherò di mettere i migliori alimentatori per pc da gaming e non che trovo ma c’è sicuramente la possibilità che qualcuno mi sfugga. Nell’incertezza scegliendo uno di quelli elencati sarà sicuramente una scelta ottimale.

Personalmente inserirò alimentatori a prescindere dal fatto che siano dotati o meno di LED. La considero una cosa in più che non porta nessun beneficio.

Suddividerò gli alimentatori in 3 posizioni, medaglia di platino, medaglia d’oro e medaglia d’argento. In ogni posizione ci saranno più alimentatori.

Si partirà dal top assoluto fino a scendere ad alimentatori di qualità comunque elevatissima, questo per dire che ogni alimentatore di questo articolo sarà comunque di altissimo livello.


AGGIORNAMENTO: Le nuove schede video Founder’s Edition Nvidia Ampere RTX 3000 adotteranno un nuovo tipo di connettore.

Si tratta di un connettore a 12 pin che andrà ad alimentare la scheda video. Queste RTX 3000 avranno un consumo maggiore e di conseguenza, per le fasce top, la potenza dell’alimentatore richiesto sarà maggiore. In questo articolo segnalerò i migliori alimentatori per le nuove Nvidia Ampere RTX 3000. Il mio consiglio per una Nvidia 3080 o 3090 è di scegliere un alimentatore da almeno 850W o maggiore.

Il connettore a 12 pin sarà presente solo nelle Founder’s Edition e in confezione sarà presente un adattatore. Ciò non toglie però il consumo energetico superiore alla attuale serie 2000 e per questo non tutti gli alimentatori andranno bene.

Connecctore 12 pin Nvidia RTX 3000 - I migliori alimentatori per Pc da gaming e non

Caratteristiche dei migliori alimentatori per PC

Solo i migliori alimentatori per PC da gaming e non hanno caratteristiche che gli alimentatori di fascia bassa non hanno e certi alimentatori sono adatti a qualsiasi tipo di macchina, dal pc da gaming alla workstation. Tra queste caratteristiche troviamo OPP ( Over Power Protection), OCP (Over Current Protection), SCP (Short Circuit Protection), OTP (Over Temperature Protection), UVP (Under Voltage Protection), OVP (Over Voltage Protection), ecc… Tutti gli alimentatori di questo articolo hanno quanto appena scritto e altre caratteristiche.

Tutte queste protezioni garantiranno le massime prestazioni senza aver paura di sbalzi di corrente ecc…

Medaglia di Platino – I migliori alimentatori per PC

Iniziamo la classifica dei migliori alimentatori per pc da gaming e non con la medaglia di platino. Medaglia di platino perché sono considerati il top del top. Per questa categoria i candidati che soddisfano più criteri sono 3 e sono i seguenti.

Antec HCP-1000 - I migliori alimentatori per Pc da gaming e non - banner

L’Antec HCP-1000 Platinum è un signor alimentatore sia per il gaming che per le workstation. La serie Antec High Current Pro è composta da 3 modelli con rispettivamente 850W, 1000W e 1300W per poter soddisfare le esigenze di qualunque tipo di configurazione. Se le vostre esigenze sono veramente alte, questo Antec HCP offre la tecnologia OC-Link che vi darà la possibilità di collegare due alimentatori e far si che lavorino all’unisono.

L’efficienza, da come si evince dal nome, è di livello Platino con condensatori Giapponesi. La linea 12Volt è di tipo multi-rail con 40A per linea per un totale di 4 linee.

Le dimensioni per il modello da 1000W sono 86x150x190mm. Tutto questo lo rendono l’alimentatore per pc migliore.

Questo alimentatore è compatibile con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000

La garanzia è di 7 anni. Completamente modulare.

Compralo su Amazon

Corsair AXi 1200 - I migliori alimentatori per Pc da gaming e non - banner

Sempre medaglia di platino nella dei migliori alimentatori per pc da gaming e non troviamo i Corsair nella serie AXi. Si tratta di uno dei migliori alimentatori per pc, e dispone del controllo degli output totalmente digitale grazie al DSP e al Corsair Link (monitorare i loro parametri di funzionamento in tempo reale via software).

Offre livelli di monitoraggio e personalizzazione delle prestazioni senza precedenti consentendovi di scegliere il canale a 12Volt singolo o multiplo. Dispone anche della funzione “Zero RPM fan mode” che a basso carico ferma la ventola per un totale silenzio. L’unica “nota dolente” è che ha un grado di efficienza “solamente” Platinum ed una estetica un po’ anonima.

Il Corsair AXi è disponibile nella versione da 760w, 860w, 1200w, 1500w e 1600w per coprire praticamente qualsiasi esigenza che si ha sia in un pc da gaming che in una workstation.

Questo alimentatore è compatibile con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000. Consiglio minimo l’860W.

Le dimensioni per i modelli meno potenti sono 86x150x160mm mentre la garanzia è di 10 anni. Completamente modulare.

Questo Corsair è l’alimentatore che sceglierò al prossimo upgrade. Tutto questo lo rendono l’alimentatore per pc migliore.

Compralo su Amazon

Cooler Master v850 - classifica alimentatori per pc

Chiudiamo la medaglia di platino dei migliori alimentatori per pc da gaming e non con il Cooler Master V850 Platinum.

Qui troviamo uno switch manuale per la scelta del canale 12Volt, se singolo o multiplo. Anche qui i condensatori sono Giapponesi, mentre il sistema di raffreddamento è simile al quello dell’Antec dove la ventola gira a rotazioni minime sino ad un carico di circa il 60% per poi salita gradualmente fino al massimo dei giri garantendo comunque un livello di rumore molto contenuto.

Anche qui troviamo una efficienza di livello Platino mentre l’alimentatore è disponibile nei seguenti wattaggi, 850w, 1000w, 1200w e 1300w.

Questo alimentatore è compatibile con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000

Le dimensioni per i modelli meno potenti sono 86x150x201mm mentre la garanzia è di 10 anni. Completamente modulare.

Compralo su Amazon
Medaglia d’Oro – Alimentatore per pc migliore

La classifica alimentatori per pc continua con la medaglia d’oro. Questa categoria è molto simile alla precedente ma qui gli alimentatori si differenziano per una o più caratteristiche che i precedenti hanno. Non mi metterò ad elencare quali siano perché possono variare in base alla marca e/o modello.

BeQuiet Dark Power Pro - alimentatore per pc migliore

Voglio iniziare la medaglia d’oro con il BeQuiet DARK POWER PRO 11. Si tratta di un alimentatore davvero silenzioso e nonostante la mancanza della tecnologia zero-RPM gli permette, a pieno carico, di arrivare ad una rumorosità di soli 25db.

Ovviamente anche qua i condensatori sono Giapponesi e gli garantiscono una efficienza di livello Platino. Anche questo BeQuiet dispone di canali 12Volt multi rail a 4 vie.

Questo alimentatore è compatibile con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000 e suggerisco minimo un 850W.

Questo alimentatore per pc si può trovare con i seguenti wattaggi: 550w, 650w, 750w, 850w, 1000w, 1200w. Oltre ad essere il primo alimentatore a partire dai 500w è anche il primo alimentatore non completamente modulare. Infatti qui troviamo il cavo a 24 pin uscire direttamente dall’alimentatore. Altra peculiarità del BeQuiet è la presenza di uscite per il controllo di 4 ventole. Tutto questo lo rendono l’alimentatore per pc migliore.

Garanzia di 5 anni.

Compralo su Amazon

Cooler Master MasterWatt - alimentatore per pc migliore

Se cercate un mulo con una potenza pressoché infinita il Cooler Master MasterWatt Maker da 1500w è sicuramente adatto alle vostre esigente. Questo è il primo tra i migliori alimentatori per pc da gaming e non ad avere una efficienza di livello Titanium.

Completamente modulare il Masterwatt dispone anche della tecnologia MasterPlus software che vi consentirà di controllare la telemetria in tempo reale dell’alimentatore. Questa possibilità è disponibile anche via smartphone grazie al modulo bluetooth.

Questo alimentatore è compatibile con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000

Le dimensioni per i modelli meno potenti sono 86x150x200mm mentre la garanzia è di 7 anni.

Lo potrete trovare nei seguenti modelli: 1200w e 1500w.

Compralo su Amazon

Corsair HXi 1200 - I migliori alimentatori per Pc da gaming e non

I modelli Corsair che entrano nella classifica alimentatori per pc migliori in questa fascia sono ben 3. Si tratta della Serie HXi, RMi e HXche seguono anche quest’ordine in una sorta di classifica interna.

Tutti i modelli dispongono della tecnologia Zero-RPM in modo da essere Fanless a bassi carichi, dispongono di condensatori Giapponesi e sono tutti totalmente modulari.

I sistemi di protezione base sono i medesimi per ogni modello, in caso contrario non sarebbero in questa fascia.

Questi alimentatori sono compatibili con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000 ma sono consigliati almeno 850W.

I modelli con la denominazione “i” nella sigla sono dotati di controllo digitale e hanno la possibilità di essere controllati via software.

La serie HXi è disponibile nei modelli da: 760w, 850w, 1000w, 1200w e tutti con certificazione Platinum.

Serie HXi su Amazon

La serie RMi è disponibile nei modelli da: 650w, 750w, 850w, 1000w e tutti con certificazione Platinum.

Serie RMi su Amazon

La serie HX è disponibile nei modelli da: 750w, 850w, 1000w, 1200w e tutti con certificazione Platinum.

Serie HX su Amazon

Deepcool Gamestorm DQ850 - classifica alimentatori per pc

Questa classifica degli alimentatori per pc si arricchisce con il DeepCool Gamestorm. Dall’efficienza non perfetta questo alimentatore si fa rispettare per altre caratteristiche più importanti, come la silenziosità, l’affidabilità, il prezzo e dalle caratteristiche di protezione ottime, tanto da poter essere inserito in questo articolo come alimentatore per pc migliore.

I condensatori sono Giapponesi, la garanzia è di 10 anni mentre l’efficienza è di grado Gold. Completamente modulare.

Questo alimentatore è compatibile con le nuove schede video Nvidia Ampere RTX 3000 ma solo il modello da 850W

Lo potrete trovare nei seguenti modelli: 650w, 750w e 850w.

Compralo su Amazon

Chiudiamo questa categoria dell’alimentatore per pc migliore con due Enermax. Si tratta dell’Enermax EDF550 Digifanless e dell’Enermax Revolution D.F.

Enermax DigiFanless - alimentatore per pc migliore

Come si può evincere dal nome l’Enermax Digifanless è un alimentatore totalmente fanless e dotato di controllo digitale della componente elettrica/elettronica. Lato negativo è che è disponibile solo nella versione da 550w.

Tramite il controllo digitale ed il software ZDPMS (“Zero-Delay Power Monitoring System”) è possibile monitorare il funzionamento dell’alimentazione elettrica e personalizzare alcune funzioni, ad es. passare dalla modalità multi- o single-rail, regolare con precisione la tensione di uscita a 12V o impostare i trigger point per i messaggi di avviso OCP/OVP. Tutto questo con una efficienza di classe Platinum.

Totalmente modulare e con 5 anni di garanzia. Le dimensioni sono 86x150x175mm.

Compralo su Amazon

Enermax Revolution DF - classifica alimentatori per pc

Ecco il secondo Enermax di questa classifica alimentatori per pc. L’Enermax Revolution D.F. non è fanless come il precedente ma adotta la tecnologia SAC (Smart Airflow Control) che mantiene i giri della ventola fissi a 400 rpm fino al 70% del carico massimo. Oltre al SAC troviamo la tecnologia DFR (Dust Free Rotation) che riduce l’accumulo di polvere sulle pale della ventola. Dopo l’avvio dell’alimentatore, la ventola gira in senso contrario a piena velocità per alcuni secondi, rimuovendo la polvere.

E’ dotato di multi-rail a 4 canali con efficienza di livello Gold ed è disponibile nei modelli da: 650w, 750w e 850w.

Totalmente modulare e con 5 anni di garanzia. Le dimensioni sono 86x150x160mm per il modello da 650w.

Compralo su Amazon

Con questo abbiamo finito la categoria dell’alimentatore per pc migliore medaglia d’oro.

Gli alimentatori visti fino ad ora sono da considerarsi per Pc da gaming e workstation di fascia alta (HEDT, Multi GPU) se presi con un wattaggio di almeno 850W.

Passiamo alla medaglia d’argento.

Medaglia d’Argento – Classifica alimentatori per pc

Eccoci alla medaglia d’argento nella classifica alimentatori per pc da gaming e non. In questa fascia gli alimentatori sono una delle scelte migliori per chi cerca affidabilità senza voler spendere troppo. Hanno tutte le dotazioni di sicurezza che un alimentatore possa avere ma non è detto che siano forniti di caratteristiche avanzate come il multi-rail.

Visto che la maggior parte degli alimentatori considerati validi risiede in questa categoria mi limiterò a menzionarli con link allo shop e alle caratteristiche ma non inserirò nessuna descrizione al riguardo. Ordine alfabetico.

Adata

XPG CORE REACTOR

  • Efficienza classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x140mm
  • Disponibile 650w, 750w e 850w
Compra su Amazon
Asus

Asus Rog Thor

L’asus Roh Thor è il primo in questa classifica alimentatori per pc ad evere i LED RGB. Dispone anche di un pannello OLED dove verranno mostrano alcune informazioni.

  • Led Rgb
  • Pannello OLED
  • 10 anni di garanzia
  • Efficienza classe Platinum
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x190mm
  • Disponibile 850w e 1200w
  • Compatibile Nvidia RTX 3000
Compra su Amazon

Asus Rog Strix

  • Classe Gold
  • Garanzia di 10 anni
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 550w, 650w e 750w
Compra su Amazon
BeQuiet

BeQuiet SFX-L Power

  • Classe Gold
  • Garanzia di 3 anni
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 64x125x130mm
  • Disponibile 500w e 600w
Compra su Amazon
Cooler Master

Cooler Master VSM

  • Classe Gold
  • Garanzia di 5 anni
  • Semi modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 550w, 650w e 750w
Compra su Amazon

Cooler Master V-Gold

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Totalmente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 650w e 750w
Compra su Amazon

Cooler Master V-Platinum

  • Efficienza classe Platinum
  • 10 anni di garanzia
  • Totalmente modulare
  • Single/Mult-rail Switch
  • Dimensioni 86x150x201mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000
  • Disponibile 850w, 1000w e 1300w
Compra su Amazon
Corsair

Corsair RMx

  • Classe Gold
  • Garanzia di 10 anni
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x180mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 550w, 650w, 750w, 850w e 1000w
Compra su Amazon

Corsair AX

  • Efficienza classe Platinum
  • Garanzia di 7 anni
  • Modalità Zero-RPM
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 760w e 860w
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (860W)
Compra su Amazon

Corsair RM

  • Efficienza classe Gold
  • Garanzia di 5 anni
  • Modalità Zero-RPM
  • Compatibile C-Link
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 450w, 550w, 650w, 750w, 850w e 1000w
Compra su Amazon

Corsair RM

  • Efficienza classe Gold
  • Garanzia di 5 anni
  • Modalità Zero-RPM
  • Compatibile C-Link
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 450w, 550w, 650w, 750w, 850w e 1000w
Compra su Amazon

Corsair HX

  • Classe Platinum
  • 10 anni di garanzia
  • Totalmente modulare
  • Single/Mult-rail Switch
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x180mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 750w, 850w, 1000w e 1200w
Compra su Amazon

Corsair TX-M

  • Classe Gold
  • 7 anni di garanzia
  • Semi modulare
  • Dimensioni 86x150x140mm
  • Disponibile 550w, 650w, 750w e 850w
Compra su Amazon

Corsair Vengeance

  • Efficienza classe Silver
  • Garanzia di 5 anni
  • Semi modulare
  • Single/Mult-rail Switch
  • Dimensioni 86x150x140mm
  • Disponibile 650w e 750w
Compra su Amazon

Corsair SF

  • Efficienza classe Gold
  • Garanzia di 7 anni
  • Modalità Zero-RPM
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 100x63x125mm
  • Disponibile 450w e 600w
Compra su Amazon
Cougar

Cougar GX-F

  • Classe Gold
  • Garanzia di 7 anni
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 550w, 650w e 750w
Compra su Amazon
Enermax

Enermax Platimax D.F.

  • Classe Platino
  • 5 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 500w e 600w
Compra su Amazon

Enermax MaxTytan

  • Classe Titanio
  • 10 anni di garanzia
  • Misuratore di potenza
  • Completamente modulare
  • Coolergenie
  • Dimensioni 86x150x200mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 750w, 800w, 1050w e 1250w
Compra su Amazon
EVGA

EVGA GM

  • Classe Gold
  • 7 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 63x99x124mm
  • Disponibile 450w, 550w e 650w
Compra su Amazon

EVGA T2

  • Classe Titanium
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 85x150x180mm
  • Disponibile 850w, 1000w e 1600
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
Compra su Amazon
Fractal Design – Alimentatore per pc migliore da gaming e non

Ion+ Platinum

  • Classe Platinum
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Cavi molto flessibili
  • Dimensioni 86x150x150mm
  • Disponibile 560w, 660w, 760w e 860w
Compra su Amazon

Ion+ SFX Gold

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Cavi molto flessibili
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x150mm
  • Disponibile 500w e 650w
Compra su Amazon
Gigabyte

Gygabyte APGM

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 850w
Compra su Amazon
NZXT

NZXT E

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x160mm
  • Disponibile 850w
Compra su Amazon
Phantek

Phantek Revolt X

  • Classe Platinum
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x170mm
  • Disponibile 1000w e 1200w
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)

Phantek AMP

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x140mm
  • Disponibile 550w, 650w e 750w
Seasonic

Seasonic GX

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x140mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 550w, 650w, 750w, 850w e 1000w
Compra su Amazon

Seasonic GM

  • Classe Gold
  • 7 anni di garanzia
  • Semi modulare
  • Dimensioni 86x150x140mm
  • Disponibile 500w, 550w, 650w, 750w e 850w
Compra su Amazon

Seasonic PX

  • Classe Platinum
  • 12 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x140mm/170mm
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
  • Disponibile 650w, 750w, 850w e 1000w
Compra su Amazon

Seasonic SGX

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 63x125x125mm
  • Disponibile 450w, 500w e 650w
Compra su Amazon

Seasonic Prime Titanium

  • Classe Titanium
  • 12 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x170mm
  • Disponibile 1300w

Seasonic Prime Gold

  • Classe Gold
  • 12 anni di garanzia
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x170mm
  • Disponibile 1300w
Compra su Amazon

Seasonic Snow Silent

  • Classe Gold/Platinum/Titanium
  • 12 anni di garanzia
  • Bianco
  • Completamente modulare
  • Modalità Zero-RPM
  • Dimensioni 86x150x140/170mm
  • Disponibile 550w, 650w e 750w
Compra su Amazon

Seasonic Fanless Px

  • Classe Platinum
  • 12 anni di garanzia
  • Fanless
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x140
  • Disponibile 450w e 500w
Compra su Amazon

Seasonic Fanless Tx

  • Classe Titanium
  • 12 anni di garanzia
  • Fanless
  • Completamente modulare
  • Dimensioni 86x150x170
  • Disponibile 700w
Compra su Amazon
Thermaltake – Alimentatore per pc migliore da gaming e non

Thermaltake Toughpower GF1

  • Classe Gold
  • 10 anni di garanzia
  • Modalità Zero-RPM
  • Completamente modulare
  • RGB
  • Dimensioni 86x150x170
  • Disponibile 650w, 750w e 850w
Compra su Amazon

Thermaltake Toughpower iRGB

  • Classe Platinum
  • 10 anni di garanzia
  • Modalità Zero-RPM
  • Completamente modulare
  • RGB
  • Smart Power Management
  • Dimensioni 86x150x160/180
  • Disponibile 850w, 1050w e 1200w
  • Compatibile Nvidia RTX 3000 (850W+)
Compra su Amazon
Conclusioni

Finalmente siamo arrivati alla conclusione di questa classifica alimentatori per pc da gaming e non.

La lista è molto lunga proprio perché ho voluto inserire la quasi totalità degli alimentatori che al momento sono considerati i migliori. Se nella lista non trovate l’alimentatore che volete comprare contattatemi i vi dirò se è affidabile o meno. Tenete presente che se non è nella lista è davvero difficile che sia valido come uno tra quelli segnalati in questo articolo.

Se dovessi scegliere l’alimentatore per pc migliore, andrei sicuramente su uno tra quelli segnalati nella medaglia di platino o d’oro.

Spero di avervi aiutato a scegliere.

A presto

AskBruzz

L'articolo I migliori alimentatori per PC da Gaming e non del 2020 proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/migliori-alimentatori-pc-2020/feed/ 0
Come disattivare aggiornamenti Windows 10 https://www.askbruzz.com/come-disattivare-aggiornamenti-windows10/ https://www.askbruzz.com/come-disattivare-aggiornamenti-windows10/#respond Mon, 18 Nov 2019 15:44:00 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=886 Ecco una piccola guida, passo passo, su come disattivare o bloccare gli aggiornamenti automatici di Windows 10. Vi mostrerò più modi per fermali...

L'articolo Come disattivare aggiornamenti Windows 10 proviene da AskBruzz.com.

]]>
Come disattivare aggiornamenti Windows 10.

Da quando ho cambiato PC e sono passato ad un AMD Threadripper sono stato obbligato ad usare Windows 10 e l’ho odiato sin dal primo minuto… Sarà per la mia vecchiaia, sarà per la mia pessima memoria, sarà per i continua bug ma dopo più di 2 anni i miei sentimenti verso Windows 10 non sono cambiati. Nonostante provi sempre a disattivare gli aggiornamenti in Windows 10… Continuo ad odiarlo!

Uno dei tanti motivi per cui ho questa avversione nei confronti di Windows 10 sono gli aggiornamenti automatici. Windows 10 li scarica e li installa a suo piacimento, anche quando non dovrebbe, anche quando sto facendo qualcosa, addirittura si riavvia quando vuole lui senza dire nulla… E per questo ho voluto scrivere un piccola guida su come disattivare o bloccare aggiornamenti Windows 10.

Premessa – Come bloccare aggiornamenti Windows 10

In questo articolo mostrerò come disattivare aggiornamenti automatici Windows 10. Ciò vuole dire che Windows non scaricherà più nessun tipo di aggiornamento, se non manualmente tramite Windows Update.

Come disattivare aggiornamenti Windows 10 dalle impostazioni

Esistono più modi per bloccare gli aggiornamenti automatici di Windows 10 e il primo è tramite le impostazioni di Windows stesso.

Vediamo come:

  1. Start e andate su “Impostazioni
  2. Cliccate su “Aggiornamento e Sicurezza
  3. Click su “Windows Update
  4. Cliccate su “Opzioni AvanzateCome disattivare aggiornamenti windows 10 - Passo 1 - Opzioni avanzate
  5. Sotto “Sospendi Aggiornamenti” cliccate sul menù a tendina nella sezione “Sospendi fino a” e selezionate quanto a lungo volete bloccare gli aggiornamenti automatici.

Sospendi fino

Una volta completati i passaggi appena visti, gli aggiornamenti di Windows 10 saranno bloccati sino alla data da voi scelta.

Una volta che la data impostata sarà raggiunta Windows scaricherà e installerà tutti gli aggiornamenti disponibili. Dopodiché la funzione sarà nuovamente disponibile.

E’ possibile riprendere gli aggiornamenti automatici in qualunque momento dalla pagina delle impostazioni di Windows Update.


No aggiornamenti di sicurezza

Se invece volete disabilitare, per qualsiasi motivo, solo gli aggiornamenti di sicurezza seguite quanto segue:

  1. Start e andate su “Impostazioni
  2. Cliccate su “Aggiornamento e Sicurezza
  3. Click su “Windows Update
  4. Cliccate su “Opzioni AvanzateOpzioni avanzate
  5. Sotto “Scegli quando installare gli aggiornamenti” cliccate sul menù a tendina nella sezione “Un aggiornamento qualitativo include miglioramenti di sicurezza…” e selezionate per quanti giorni volete bloccare gli aggiornamenti automatici di sicurezza. Il massimo è di 365 giorni.

disattivare aggiornamenti windows - Sospendi sicurezza

Come per l’esempio precedente, anche qua Windows non scaricherà ne installerà gli aggiornamenti fino al limite di giorni impostato.


No aggiornamenti delle funzionalità

Se invece volete disabilitare, per qualsiasi motivo, solo gli aggiornamenti delle funzionalità, ma lasciare quelli di sicurezza, seguite quanto segue:

  1. Start e andate su “Impostazioni
  2. Cliccate su “Aggiornamento e Sicurezza
  3. Click su “Windows Update
  4. Cliccate su “Opzioni AvanzateCome disattivare aggiornamenti windows 10 - Passo 1 - Opzioni avanzate
  5. Sotto “Scegli quando installare gli aggiornamenti” cliccate sul menù a tendina nella sezione “Un aggiornamento delle funzionalità include funzionalità e miglioramenti nuovi…” e selezionate per quanti giorni volete bloccare gli aggiornamenti automatici di sicurezza. Anche qui il massimo è di 365 giorni.

Sospendi funzionalita

Come per l’esempio precedente, anche qua Windows non scaricherà ne installerà gli aggiornamenti fino al limite di giorni impostato.

Se non siete sicuri di cosa fare, il mio consiglio è di rimandare solo questo tipo di aggiornamenti e lasciare quelli sulla sicurezza attivi.


Come bloccare aggiornamenti Windows 10 tramite criteri di gruppo

Se avete Windows 10 Pro potrete disattivare gli aggiornamenti automatici tramite i criteri di gruppo. In questo modo gli aggiornamenti automatici saranno bloccati in modo permanente oppure potrete decidere quando dovranno essere installati.

Vediamo come:

  1. Cliccate su Start
  2. Digitate “gpedit.msc” (senza virgolette) e date OK
  3. Aprite l’editor dei criteri di gruppo
  4. Navigate sino a “Configurazione Computer\Modelli Amministrativi\Componenti di Windows\Windows Update
  5. Doppio click sulla voce “Configura Aggiornamenti automatici” nella colonna di destra Criteri gruppo
  6. Selezionate la voce “DisattivataCome disattivare aggiornamenti windows 10 - Passo 4 - Criteri gruppo - Disattivata
  7. Applica e dopo OK

Completata questa procedura Windows 10 smetterà di scaricare automaticamente gli aggiornamenti.

Questo è molto utile perché vi da la possibilità di installare gli aggiornamenti solo quando volere voi. Vi basterà semplicemente andare su “Start > Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Windows Update” e cliccare su “Cerca Aggiornamenti“. In questo modo Windows scaricherà ed installerà tutti gli aggiornamenti disponibili.

Per interrompere questa modalità manuale vi basterà eseguire i passi precedenti e al passo N°5 selezionare “Non Configurato“.


Come e quando

Alternativamente potete impostare delle regole per bloccare aggiornamenti automatici windows 10 che andranno ad influire sul “Come e Quando” gli aggiornamenti vanno installati.

Per fare ciò vi basterò:

  1. Cliccate su start
  2. Digitate “gpedit.msc” (senza virgolette) e date OK
  3. Aprite l’editor dei criteri di gruppo
  4. Navigate sino a “Configurazione Computer\Modelli Amministrativi\Componenti di Windows\Windows Update
  5. Doppio click sulla voce “Configura Aggiornamenti automatici” nella colonna di destra Come disattivare aggiornamenti windows 10 - Passo 4 - Criteri gruppo
  6. Selezionate la voce “AttivataCome disattivare aggiornamenti windows 10 - Passo 4 - Criteri gruppo - Attivata
  7. Nella sezione “Opzioni” potrete impostare diversi parametri, ma l’opzione consigliata è “Notifica per Download e Installazione Automatica
  8. Applica e dopo OK

In questo modo Windows 10 non scaricherà più in automatico gli aggiornamenti va semplicemente vi avviserà che ci sono aggiornamenti disponibili. Starà a voi se farli installare o meno.

Nel punto 6 ci sono più opzioni dove potrete decidere il comportamento di Windows per gli aggiornamenti. Sulla parte destra c’è una sezione dove vi spiega ogni opzione che funzione ha.


Come bloccare aggiornamenti automatici Windows 10 tramite registro

Ho volutamente lasciato questa possibilità di disattivare aggiornamenti windows 10 per ultima perché è quella più “rischiosa”.

Attenzione: Vi ricordo che modificare il registro di sistema è rischioso e può portare a problemi irreversibili nel sistema operativo.

Se disponete di Windows 10 Pro potete disattivare gli aggiornamenti automatici di Windows 10 in due modi. Vediamo quali:

  1. Cliccate su start
  2. Digitate “regedit” (senza virgolette)
  3. Navigate sino a “HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows
  4. Click con il pulsante destro sulla cartella “Windows“, selezionate “Nuova” e infine cliccate su “ChiaveCome disattivare aggiornamenti windows 10 - Passo 4 - Regedit - chiave
  5. Rinominate la chiave appena creata in “WindowsUpdate” e date “Invio
  6. Fate click destro sulla chiave appena appena creata, selezionate “Nuova” e infine cliccate su “Chiave
  7. Rinominate la chiave appena creata in “AU” e date “Invio
  8. Fate click destro sulla chiave appena appena creata, selezionate “Nuova” e infine cliccate su “DWORD (32-bit) value
  9. Rinominate la chiave appena creata in “NoAutoUpdate” e date “InvioCome disattivare aggiornamenti windows 10 - Passo 8 - Regedit - dword
  10. Doppio click (nella parte destra della finestra) sulla chiave appena creata e impostate il valore da “0” a “1Regedit 0a1
  11. Date “OK” e riavviate il PC

In questo modo Windows non scaricherà più gli aggiornamenti in maniera automatica. Vi basterà semplicemente andare su “Start > Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Windows Update” e cliccare su “Cerca Aggiornamenti“. In questo modo Windows scaricherà ed installerà tutti gli aggiornamenti disponibili.


Limitare gli aggiornamenti tramite registro

Se per qualche motivo la modifica appena fatta al registro non funziona a dovere, potrete comunque modificare il registro in modo che Windows 10 non installi automaticamente gli aggiornamenti.

  1. Cliccate su start
  2. Digitate “regedit” (senza virgolette)
  3. Navigate sino a “HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows
  4. Click con il pulsante destro sulla cartella “Windows“, selezionate “Nuova” e infine cliccate su “Chiave
  5. Rinominate la chiave appena creata in “WindowsUpdate” e date “Invio
  6. Fate click destro sulla chiave appena appena creata, selezionate “Nuova” e infine cliccate su “Chiave
  7. Rinominate la chiave appena creata in “AU” e date “Invio
  8. Fate click destro sulla chiave appena appena creata, selezionate “Nuova” e infine cliccate su “DWORD (32-bit) value
  9. Rinominate la chiave appena creata in “AUOptions” e date “InvioCome disattivare aggiornamenti windows 10 - Passo 9 - Regedit auoption
  10. Doppio click (nella parte destra della finestra) sulla chiave appena creata e impostate un valore da “2” a “5“.Come disattivare aggiornamenti windows 10 - Passo 9 - Regedit 2a5
  11. Date “OK” e riavviate il PC

Al punto 10 potete scegliere un numero da 2 a 5.

  • 2 – Vi manderà una notifica alla presenza di nuovi aggiornamenti, ma non scaricherà ne installerà nulla finché non gli date l’OK.
  • 3 – Scaricherà gli aggiornamenti ma non li installerà finché non gli date l’OK.
  • 4 – Scaricherà gli aggiornamenti e ne programmerà l’installazione
  • 5 – Scaricherà e installerà gli aggiornamenti

Questi valori sono gli stesso che si usato nella sezione “Criteri di gruppo“. In questo caso il valore consigliato è il N°2 o il N° 3.

Per ripristinare il normale funzionamento tornate al punto 5 e invece di rinominare la chiave “WindowsUpdate” dovrete cancellarla.

Conclusioni

Per quanto odiosi e, a volte, problematici disattivare gli aggiornamenti automatici di Windows 10 non è sempre un bene. Il mio consiglio è quello di impostare un criterio di gruppo o modificare il registro in modo da essere avvisati quando nuovi aggiornamenti sono disponibili. In questo modo sarete avvisati della presenza di nuovi aggiornamenti ma avrete la possibilità di installarli sono a vostro piacimento, magari alcuni giorni dopo il rilascio, in modo da essere sicuri che non portino problemi…

Spero di esservi stato utile.

A presto

AskBruzz

L'articolo Come disattivare aggiornamenti Windows 10 proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/come-disattivare-aggiornamenti-windows10/feed/ 0
Scrivere accenti italiani con tastiera a layout inglese https://www.askbruzz.com/scrivere-accenti-italiani-con-tastiera-a-layout-inglese/ https://www.askbruzz.com/scrivere-accenti-italiani-con-tastiera-a-layout-inglese/#comments Sun, 17 Sep 2017 14:18:39 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=358 Ecco come creare gli accenti italiani con una tastiera inglese.

L'articolo Scrivere accenti italiani con tastiera a layout inglese proviene da AskBruzz.com.

]]>
Scrivere accenti italiani con tastiera a layout inglese

Alcuni mesi fa, dopo aver cambiato la mia scrivania, passando da una piccola color noce chiaro a una decisamente più grande di colore nero, mi ero reso conto di come la mia tastiera Logitech stonasse con il resto, praticamente tutto nero.
Non potevo sopportare un tale pugno in un occhio, così mi sono fiondato a comprare una tastiera nuova, tutta bella nera e già che c’ero ho voluto strafare e l’ho comprata RGB.

Per la precisione ho comprato questo modello con l’unico problema che quando l’ho presa si trovava solo con il layout inglese (UK).

Il problema di questo layout è che se usate la combinazione di tasti AltGr+ “a/e/i/o/u” per creare lettere accentate, otterrete “á/é/í/ó/ú”, ovvero tutte al contrario delle nostre. I primi giorni mi aiutavo con il correttore di windows, ma stanco di ciò mi sono messo alla ricerca di una soluzione. Alla fine mi sono imbattuto nel “Microsoft Keyboard Layout Creator“.

Installato il programma ho subito provato a modificare il mio layout, ma ovviamente il “MSKLC non andava. Così altre ricerche… fino a quando ho trovato la soluzione, ovvero quella di impostare la “leggibilità del testo sullo schermo” dal 125% al 100%, tramite pannello di controllo.

Tornato operativo ho subito modificato il mio layout secondo le mie preferenze e vista la difficoltà che ho incontrato in tutto ciò, ho voluto creare questo piccolo articolo/guida. 

Quindi se avete problemi a scrivere gli accenti italiani con la tastiera inglese, avete trovato la guida giusta.

Scrivere accenti italiani con tastiera a layout inglese: Prima – Dopo

Qui di seguito due Screenshot a mostrare le differenze tra il layout inglese e quello modificato.

Prima Minuscole - Scrivere accenti italiani con tastiera a layout inglese
Prima Minuscole
Dopo Minuscole - Scrivere accenti italiani con tastiera a layout inglese
Dopo Minuscole
Prima Maiuscole - Scrivere accenti italiani con tastiera a layout inglese
Prima Maiuscole
Dopo Maiuscole - Scrivere accenti italiani con tastiera a layout inglese
Dopo Maiuscole

 

 


Scrivere accenti italiani con tastiera a layout inglese: Soluzione 1

Qui di seguito vi ho inserito un link ad un file creato da me tramite il software Microsoft MSKCL .

  1. Scaricate il seguente file: Link al file
  2. Installatelo
  3. A fine installazione aprite il “Pannello di Controllo”
  4. Cliccate su “Paese e Lingue”
  5. Andate sul tab “Tastiere e lingue”
  6. Cliccate su “Cambia tastiere”
  7. Nel tab “Generale” Troverete già la tastiera “Regno Unito – ita_Accenti”
  8. Espandete il menù a tendina “Lingua di imput predefinita”
  9. Cliccate su “Inglese (Regno Unito) – Regno Unito – ita_Accenti”
  10. Cliccate su “Applica”
  11. Riavviate
  12. Fatto

Se vi può interessare e volete essere sicuri potere controllare i valori di MD5 e SHA che coincidono con i seguenti:

MD5 Checksum: C650087711E4CE925EE4637CF8BACB6F
SHA-1 Checksum: CFB3A677FA0B3745A95341996B38B876B7BAF014
SHA-256 Checksum: E64AC85099CC54265E62EFB566A82D03033763BD71A70D5B88CA57A2347483C1
SHA-512 Checksum: 5BB44288A6D877E607E0144FDB4170596E0166B7938154658E54FAA40DAC1C14C2342CB154341A363F23BB7DB15F406F9D383C35D6D2DB45BEEE101C449B6ABA
Generated by MD5 & SHA Checksum Utility @ http://raylin.wordpress.com/downloads/md5-sha-1-checksum-utility
Scrivere accenti italiani con tastiera a layout inglese: Soluzione 1

Se invece siete degli smanettoni e volete modificare il layout a vostro piacimento ecco cosa dovrete fare:

  1. Scaricate il seguente link: MSKCL
  2. Installate il “Microsoft Keyboard Layout Creator”
  3. Aprite tramite il menu file il layout che volete modificare
    3a. Se non vedete nulla, impostate “leggibilità del testo sullo schermo” da 125% a 100%.
  4. Eseguite le vostre modifiche.
  5. Salvate il layout
  6. Inserite le proprietà del layout modificato
  7. Andate su “Project -> Validate”
  8. “Project -> Buold DLL and Setup Package”
  9. Aprite la directory
  10. Eseguite il Setup
  11. Cambiate la tastiera predefinita in quella appena installata
Scrivere accenti italiani con tastiera a layout inglese: How to Video

Di seguito il video su come procedere in maniera autonoma alla modifica del layout.

Spero di esservi stato di aiuto 🙂

L'articolo Scrivere accenti italiani con tastiera a layout inglese proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/scrivere-accenti-italiani-con-tastiera-a-layout-inglese/feed/ 8
BSoD: come ricreare manualmente la Blue screen of death in Windows https://www.askbruzz.com/bsod-come-ricrearlo-manualmente/ https://www.askbruzz.com/bsod-come-ricrearlo-manualmente/#respond Tue, 28 Mar 2017 08:45:02 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=271 Volete ricreare la famosissima e odiatissima Blue Screen of Death, detta BSoD, semplicemente premendo due tasti dalla tastiera? Ecco come fare!

L'articolo BSoD: come ricreare manualmente la Blue screen of death in Windows proviene da AskBruzz.com.

]]>
Avete la necessità per lavoro di creare la famosa “Blue Screen of Death” detta BSoD  o più semplicemente siete dei burloni e volete fare uno scherzetto ad un amico?

Ebbene sapevate che esiste un modo per forzare l’apparizione della famosissima quanto odiata “Blue Screen of Death”?

Se siete capitati qua per caso o per curiosità e non sapete cosa sia la BSoD vi darò una piccola spiegazione.

In breve la BSoD è la schermata che appare inesorabilmente quando Windows incorre in un errore irreversibile, sia esso Hardware che Software. In questo caso le alternative sono davvero poche, come riavviare o spegnere il pc.

BSoD MANUALLY_INITIATED_CRASH

La possibilità di ricreare una BSoD non è un trucco da Hacker o della CIA ma è la stessa Microsoft a fornirne la spiegazione e il metodo per ricrearlo a questa pagina. Questo per venire in contro agli sviluppatori che necessitano di questo tipo di errore per capire come si comporta la loro applicazione quando una BSOD si presenta.

Passiamo al dunque.

I seguenti passaggi sono validi per le versioni 7, 8, 10 di Windows.

  • Aprite il registro di sistema. Per fare ciò eseguite la combinazione dei tasti “Windows +R” come visto in questo mio articolo, e nella finestra “Esegui” digitate “regedit”.
  • Vi si aprirà la schermata del registro di Sistema, qua dovete navigate fino alla cartella “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\kbdhid\Parameters
  • Con la cartella “Parameters” selezionata cliccate con il tasto destro del mouse sullo spazio bianco nella colonna di destra e scegliete Nuovo > Valore DWORD (32 bit)
  • Dategli il nome CrashOnCtrlScroll e premete il tasto Invio. Per rinominare l’elemento appena creato cliccateci sopra con il pulsante destro del mouse e selezionare “rinomina”.
  • Doppio click sull’elemento appena creato e nel campo “Dati valore” cambiate il valore da 0 a 1.

BSoD WINDOWS registro di sistema

  • Ora andate fino  alla cartella: “HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\i8042prt\Parameters”
  • Di nuovo, cliccate con il tasto destro del mouse sullo spazio bianco nella colonna di destra e selezionate Nuovo > Valore DWORD (32-bit)
  • Rinominatelo con il nome CrashOnCtrlScroll come in precedenza.
  • Doppio click sull’elemento appena creato e nel campo “Dati valore” cambiate il valore da 0 a 1.
  • Premete OK e riavviate il computer

Ora potrete ricreare le vostre BSoD semplicemente premendo la combinazione dei tasti “Ctrl + Bloc Scorr” (Bloc scorr va premuto due volte in rapida successione). Il tasto “Bloc Scorr” lo trovate nella riga di tre pulsanti, subito dopo il pulsante f12.

All’avvento di un BSoD Windows crea un crash dump utile proprio ai programmatori per il debugging dei loro software.

Se non volete più che questa combinazione di tasti porti alla BSoD semplicemente cancellate le due chiavi create in precedenza nel registro di sistema.

Per una combinazione di tasti diversi, vi rimando al sito della Microsoft che spiega come fare.

Se avete bisogno di aiuto contattatemi pure.

A presto.

AskBruzz

 

L'articolo BSoD: come ricreare manualmente la Blue screen of death in Windows proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/bsod-come-ricrearlo-manualmente/feed/ 0
Uno dei migliori gestori di password. Il famoso LastPass. https://www.askbruzz.com/uno-dei-migliori-gestori-password-lastpass/ https://www.askbruzz.com/uno-dei-migliori-gestori-password-lastpass/#respond Sat, 11 Feb 2017 19:22:50 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=202 Avete a che fare con decine di password al giorno? Ricordarle tutte è un lavoraccio? Ecco la soluzione per voi, LastPass, a mio avviso il miglior gestore di password del momento.

L'articolo Uno dei migliori gestori di password. Il famoso LastPass. proviene da AskBruzz.com.

]]>
Avete a che fare con decine di password al giorno? Ricordarle tutte è un lavoraccio? Ecco la soluzione per voi, LastPass, a mio avviso il miglior gestore di password del momento.

Dopo anni mi sono deciso ad utilizzare un gestore di password. Tra il computer di casa e quello del lavoro ricordarmi tutte le password era diventato difficile, tant’è che mi capitava spesso di utilizzare la stessa password più volte.

Ho passato alcuni giorni cercando di informarmi su quali fossero i gestori per password migliori e più sicuri.
Dopo un paio di giorni avevo ridotto la scelta a due gestori di password, ovvero LastPass (scaricabile da qui) e Dashlane. Alla fine ho optato per LastPass come gestore di password, sia per le sue features che per il prezzo, molto meno della metà rispetto a Dashlane.

Nella mia ricerca sul miglior gestore di password ho addirittura scoperto che un programma molto famoso, di cui ora no faccio il nome, salvava le password non criptate in locale in un semplice foglio txt e le criptava solamente una volta nel Cloud, mantenendo il file in locale. Ovvero protezione quasi inesistente.

Caratteristiche di LastPass

LastPass ha due piani, uno gratis e uno a pagamento.

LastPass: Gratis:

  • Accesso su tutti i dispositivi
  • Salvataggio e inserimento delle password
  • Generatore di password
  • Note sicure
  • Condivisione di password e note
  • Prova di sicurezza
  • Autenticazione a due fattori (2FA)
  • Sincronizzazione tra tutti i dispositivi
  • Crittografie AES a 256 bit con PBKDF2 SHA-256 e hash salted

LastPass: A pagamento:

  • Tutte le funzioni del piano Gratuito
  • Accesso illimitato alla app per smartphone e tablet
  • Condivisione in famiglia: fino a 5 utenti
  • Ad free
  • Opzioni YubiKey & 2FA Sesame
  • Supporto tecnico prioritario
  • LastPass per applicazioni
  • Identificazione impronte digitali su computer desktop
  • 1 GB di spazio di archiviazione file crittografato

Il prezzo del piano a pagamento è di $1 /mese (con fatturazione annuale).

 

Come funziona

LastPass è un gestore di password davvero ben fatto ed è anche molto facile da utilizzare. Ha l’indubbia utilità di farvi accedere alle vostre password da qualsiasi dispositivo utilizziate, sia esso un computer che un cellulare.

Oltre a questo dispone di un generatore di password molto personalizzabile ed intelligente.

Generatore di Password LastPass

Ogni qual volta voi riempite un campo di registrazione per un sito, LastPass farà apparire questa icona LastPass icon che se cliccata vi aprirà un piccolo pop-up dove in automatico saranno riportate le credenziali da voi inserite per poterle salvare.
Invece se il campo di registrazione non lo riempite ma cliccate direttamente sull’icona di LastPass, potrete inserire il nome utente e lasciare che sia LastPass a creare per voi la password, salvandola in automatico e andando a riempire i campi per la registrazione.tutte le vostre password, organizzarle per cartelle, condividerle, eseguire una ricerca, ecc…

Come ultima opzione potete riempire voi i campi e alla pressione del tasto invio comparirà in alto nel browser una piccola linea verde dove vi chiederà se volete registrare o meno le credenziali per quel sito.

E se invece aggiornate una password? LastPass si renderà conto anche di questo e vi chiederà se la vorrete aggiornare.

Gestore di Password - LastPass cassaforte
La cassaforte di LastPass

LastPass è davvero un ottimo gestore di password, ha un pannello di gestione chiamato “cassaforte” dove avrete la possibilità di creare e gestire

Avrete anche la possibilità di creare note di qualsiasi tipo che saranno anch’esse crittografate , caricate nel Cloud e accessibili da tutti i vostri dispositivi.

Sempre integrata nel programma c’è l’opzione “Prova di sicurezza” che analizzerà tutte le vostre password e vi dirà quanto le ritiene sicure, trovando anche i doppioni e fornendovi un punteggio in percentuale.

LastPass per mobile

Questo gestore di password è, ovviamente, disponibile praticamente per qualsiasi smartphone o Tablet.

Anche nella versione mobile c’è la possibilità di accedere alla vostra “cassaforte” tramite l’impronta digitale, ovviamente dove supportata. L’auto compilazione dei form è supportata sui browser di Chrome e Opera mobile. Nell’app è presente un browser integrato per navigare in tutta sicurezza e anche la possibilità di usare l’autenticazione multi-fattore.

Il più grande difetto della applicazione è il suo periodo di prova di 14 gg, passato il quale non avrete più alcune funzionalità come la sincronizzazione di password e note. Il prezzo è quello visto in precedenza, ovvero $1 /mese.

Installazione

LastPass è disponibile per i browser e sistemi operativi più conosciuti ed usati, come Chrome, Firefox, Safari, Opera, IE, Edge, Windows, IOS, Linux. Oltre a questo è disponibile per Android, IOS e Windows mobile.

Una volta installato, comparirà immediatamente nel browser una schermata come questa:Log-in LastPass

 

e l’icona LastPass icon nella barra degli strumenti.

Creato il vostro account dovrete creare la vostra “Master Password”, ovvero la password con la quale accederete a LastPass. Ovviamente dovrà essere molto difficile con un lunghezza minima di 8 caratteri. Qui un link in inglese dove potrete trovare consigli su come crearla.

Una volta entrati nel gestore di password vi verrà chiesto da quale fonte vorrete importare le vostre password. Per comodità selezionatele tutte. Finita l’importazione non vi resterà altro che organizzare le vostre password e, tramite la funzione “Prova di Sicurezza”, controllare la “forza” delle stesse.

Conclusione

Passare al “lato oscuro” e decidersi ad usare un gestore di password non è facile, io stesso ho ponderato il passaggio a lungo, ero piuttosto scettico e, ad essere sincero, poco fiducioso.
Passato il primo periodo di approccio tentennante ho capito l’immensa comodità portata da questo tool… Non dover più pensare a tutte quelle password era una manna dal cielo.

Il mio consiglio è di provarlo per almeno 14gg, e sicuramente, in questo lasso di tempo, capirete se questo gestore di password fa per voi. Considerando poi il prezzo annuale davvero irrisorio è anche molto appetibile la versione Premiun.

Spero di avervi aperto un nuovo mondo con questo gestore di password e di avervi fatto cosa gradita.

A presto

AskBruzz

 

L'articolo Uno dei migliori gestori di password. Il famoso LastPass. proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/uno-dei-migliori-gestori-password-lastpass/feed/ 0
Scorciatoie per tastiera in Windows 10 https://www.askbruzz.com/scorciatoie-per-tastiera-in-windows-10/ https://www.askbruzz.com/scorciatoie-per-tastiera-in-windows-10/#respond Thu, 02 Feb 2017 10:01:49 +0000 https://www.askbruzz.com/?p=166 Ecco una lista ufficiale delle scorciatoie da tastiera utilizzabili in Windows 10. Testate tutte sul mio Surface Pro 4. Ecco

L'articolo Scorciatoie per tastiera in Windows 10 proviene da AskBruzz.com.

]]>
Ecco una lista ufficiale delle scorciatoie da tastiera utilizzabili in Windows 10. Testate tutte sul mio Surface Pro 4.

Ecco le scorciatoie ufficiali per Windows 10.
Scorciatoie Descrizione
Windows key Windows 10 icona - scorciatoie Apre e chiude il menù Start.
Windows 10 icona - scorciatoie+1, +2, etc. Porta al desktop e lancia l’”ennesima” applicazione nella barra delle applicazioni. Esempio: +1 lancia qualunque applicazione sia in prima posizione nella lista. La numerazione da sinistra verso destra.
Windows 10 icona - scorciatoie+A Apre il centro notifiche e azioni.
Windows 10 icona - scorciatoie+B Evidenzia la freccetta per le icone nascoste.
Windows 10 icona - scorciatoie+C Lancia Cortana in modalità ascolto[1]. L’utente può iniziare a parlare immediatamente.  Launch Cortana into listening mode. Users can begin to speak to Cortana immediately.
Windows 10 icona - scorciatoie+D Cambia tra “Mostra Desktop” e lo stato precedente. (Nasconde/Visualizza il desktop o la/le applicazione/I aperta/e).
Windows 10 icona - scorciatoie+E Passa al Desktop e Lancia Esplora  Risorse.
Windows 10 icona - scorciatoie+H Apre il menu Condividi.
Windows 10 icona - scorciatoie+I Apre il menu Impostazioni di Windows
Windows 10 icona - scorciatoie+K Apre il pannello Connetti per connettersi ad un dispositivo audio/video wireless.
Windows 10 icona - scorciatoie+L Blocca il dispositivo e passa alla finestra di blocco/Log-in.
Windows 10 icona - scorciatoie+M Passa al Desktop minimizzando tutte le applicazioni. Switch to the desktop and minimize all open windows.
Windows 10 icona - scorciatoie+O Blocca la rotazione schermo. Lock device orientation.
Windows 10 icona - scorciatoie+P Apre il pannello Proietta e cerca display esterni e/o proiettori ai quali potersi connettere.
Windows 10 icona - scorciatoie+R Apre la finestra di dialogo “Esegui”.
Windows 10 icona - scorciatoie+S Apre Cortana o il “Cerca in Windows“ per eseguire una ricerca scritta.
Windows 10 icona - scorciatoie+T Evidenzia e scorre tra le appplicazioni nella Taskbar per poterle aprire da tastiera.
Windows 10 icona - scorciatoie+U Apre il centro Accessibilità e Assistente vocale.
Windows 10 icona - scorciatoie+V Passa in rassegna le varie notifiche.
Windows 10 icona - scorciatoie+X Apre il menu avanzato in basso a sinistra dello schermo. (Equivalente al pulsante destro sul menù start)
Windows 10 icona - scorciatoie+Z Apre la barra di commando specifica dell’app
Windows 10 icona - scorciatoie+ ↵ Apre l’Assistente vocale.
Windows 10 icona - scorciatoie+SPAZIO Cambia tra i vari Layout della tastiera. Switch input language and keyboard layout.
Windows 10 icona - scorciatoie+TAB Apre la vista dei Desktop aggiuntivi.
Windows 10 icona - scorciatoie+SEGNO PIU’ Zoom in.
Windows 10 icona - scorciatoie+SEGNO MENO Zoom out.
Windows 10 icona - scorciatoie+ESC Chiude la lente di ingrandimento.
Windows 10 icona - scorciatoie+ Blocca la finestra attiva alla metà sinistra del monitor. Dock the active window to the left half of the monitor.
Windows 10 icona - scorciatoie+ Blocca la finestra attiva alla metà destra del monitor. Dock the active window to the right half of the monitor.
Windows 10 icona - scorciatoie+ Massimizza la finestra attiva.
Windows 10 icona - scorciatoie+ Minimizza o rimpicciolisce la finestra attiva.
Windows 10 icona - scorciatoie+SHIFT+  Massimizza la finestra attiva in verticale mantenendo la stessa larghezza.
Windows 10 icona - scorciatoie+SHIFT+ Minimizza la finestra attiva verticalmente mantenendo la larghezza invariata.
Windows 10 icona - scorciatoie+SHIFT+ In modalità multi monitor muove la finestra attiva nel monitor di sinistra.
Windows 10 icona - scorciatoie+SHIFT+ In modalità multi monitor muove la finestra attiva nel monitor di destra.
Windows 10 icona - scorciatoie+HOME Minimizza o ripristina tutte le finestre non attive.
Windows 10 icona - scorciatoie+PRNT SCRN Cattura uno screenshot e lo salva nella cartella Computer>Foto>Screenshots
Windows 10 icona - scorciatoie+CTRL+ / Cambia tra il successivo o il precedente desktop virtuale.
Windows 10 icona - scorciatoie+CTRL+D Crea un nuovo Desktop virtuale.
Windows 10 icona - scorciatoie+CTRL+F4 Chiude il Desktop virtuale attivo.
Windows 10 icona - scorciatoie+? Lancia l’Applicazione per i feedback.

[1] Se Cortana è disattivato o non disponibile la scorciatoia non funzionerà.

 

L'articolo Scorciatoie per tastiera in Windows 10 proviene da AskBruzz.com.

]]>
https://www.askbruzz.com/scorciatoie-per-tastiera-in-windows-10/feed/ 0